• Allievi RegionaliElite
  • 26/03/2023 10.30.00
  • Crea pdf Crea pdf
  • Zambra Calcio
  • 1 - 0 26/03/2023 10.30.00
  • Mazzola Valdarbia
    Sivieri

Commento


RETI: Sivieri
ZAMBRA: Becherini, Toti, Silvestri, Ciampi, Borsacchi, Ghimenti, Virgili, Cocucci, Sivieri, Pucci, Guelfi. A disp.: Cocozza, Galli, Taccini, Arcidiacono, Dessì, Colombini, Calloni, Rizzo. All.: Maurizio Pretini.
MAZZOLA VALDARBIA: Lika, Pes, Bruni, Iorio, Parricchi, Saburri, Neri, Borgheresi, Milani, Pasqui, Brocchi. A disp.: Pasquinuzzi, Cappelli, Kokoshi, Monaci, Uka, Pucci, Malcangio, Imperatore. All.: Vincenzo Di Guida.
ARBITRO: Biondi di Lucca.
RETI: 91' Sivieri.



Di nervi e grazie al sigillo decisivo di Sivieri, lo Zambra si impone di misura un Mazzola spigolosissimo e ottiene tre punti che gli consentono di prendersi momentaneamente il sesto posto davanti alla coppia Sestese-Floria. Non è stata una passeggiata per i pisani, che si sono trovati difronte un Mazzola determinato nel giocarsi una delle ultime cartucce in una corsa alla salvezza che si fa ormai complicatissima. Il terreno di gioco di San Lorenzo alle Corti non aiuta le due squadre, che fin da subito si danno battaglia preannunciando una contesa senza esclusione di colpi. Il gioco palla a terra stenta a farsi largo nel terreno irregolare e dunque diventano strategiche le situazioni da calcio piazzato. Su una di queste lo Zambra confeziona la prima palla gol della partita con un colpo di testa di Ghimenti che sfila di poco sul fondo. Il numero 6 zambrigiano ci riprova poco dopo, sempre di testa, stavolta sugli sviluppi di una bella trama per vie esterne: stesso però l'esito, palla sul fondo con Lika che ringrazia. Il Mazzola decide di mantenere un atteggiamento prudente per tutto il corso della prima frazione di gioco, di fatto rinunciando a creare grossi pericoli dalle parti di Becherini. In compenso i senesi, a parte le due incornate di Ghimenti, rischiano soltanto un'altra volta quando, sul finire di primo tempo, la difesa si perde l'inserimento di Virgili che però colpisce in pieno Lika, la cui parata sigilla lo 0-0 al 45'. Nella ripresa il Mazzola rientra in campo con maggior spigliatezza, mentre lo Zambra fatica a prendere metri per vie dei tanti errori in fase di disimpegno. Col passare dei minuti, gli ospiti aumentano la propria pericolosità e al 55' vanno vicinissima al vantaggio con un colpo di testa di Parricchi che, sugli sviluppi di una punizione dalla trequarti, per poco non punisce un'uscita a vuoto di Becherini. La risposta dello Zambra arriva poco dopo con un'azione in verticale che consente a Pucci di presentarsi ancora una volta davanti a Lika, che anche stavolta esce vincitore con una gran parata sul primo palo. Lo Zambra torna ad attaccare con convinzione ma Lika continua a dimostrarsi un avversario quasi insuperabile. A dieci dalla fine l'estremo difensore del Mazzola compie un'altra super parata sulla punizione ben calciata da Guelfi, andando a togliere il pallone da sotto la traversa. Sembra la classica partita stregata per i padroni di casa, che tuttavia trovano il colpo vincente in extremis. Proprio al momento della segnalazione del recupero, l'arbitro assegna una punizione dalla trequarti in favore dello Zambra: Silvestri dice ai suoi di entrare in area e, sul cross disegnato dal numero 3 zambrigiano, è Sivieri il più reattivo di tutti ad avventarsi sul pallone e a toccarlo quel tanto che basta con la testa per scavalcare Lika e firmare il gol che vale la dodicesima vittoria stagionale.
Calciatoripiù
: Ciampi guida la difesa dello Zambra lasciando pochissime briciole agli attaccanti del Mazzola. Tra gli ospiti va sicuramente sottolineata la prova di Lika , i cui interventi hanno tenuto vive fino all'ultimo le speranze dei senesi di uscire da San Lorenzo alle Corti con un buon pareggio.