• Allievi B RegionaliMerito
  • 08/10/2022 15.30.00
  • Crea pdf Crea pdf
  • Sestese
    Patrignani
  • 1 - 0 08/10/2022 15.30.00
  • Cattolica Virtus

Commento


SESTESE: Giusti, Mernacaj, Ugolini, Sorge, Chelli, Myslihaka, Danti, Nuti, Nicotra, Patrignani, Danesi. A disp.: Rossi, Biancalani, Athuman, Scarpelli, Zatteri, Faggi, Kapidani, Baldi, De Biase. All.: Paoletti Luca
CATTOLICA VIRTUS: Mugnaini, Ermini, Nocentini, Leggieri, Gallo, Mirashi, Valeriani, Mangani, Ermini Polacci, Sborgi, Serrini. A disp.: Cereda, Alla, Borghini, Fontana, Marinari, Martino, Picarelli, Valiante, Zagli. All.: Murras Diego
RETI: Patrignani
SESTESE: Giusti, Mernacaj, Ugolini (58' Athuman), Sorge (56' Kapidani), Chelli, Myslihaka, Danti (58' Faggi), Nuti, Nicotra (59' De Biase), Patrignani, Danesi (73' Scarpelli). A disp.: Rossi, Biancalani, Zatteri, Baldi. All.: Luca Paoletti.
CATTOLICA VIRTUS: Mugnaini, Ermini (41' Marinari), Nocentini, Leggieri (28' Borghini), Gallo, Mirashi, Valeriani (68' Picarelli), Mangani (64' Martino), Ermini Polacci, Sborgi (59' Valiante), Serrini. A disp.: Cereda, Alla, Fontana, Zagli. All.: Diego Murras.
ARBITRO: Cellai di Firenze.
RETE: 61' Patrignani.



La Sestese si rilancia ai danni di una Cattolica Virtus ancora senza vittorie dopo quattro turni di campionato. A decidere una gara giocata sostanzialmente sul filo dell'equilibrio è una prodezza del più talentuoso dell'intera brigata. Lo stacco imperioso di testa di Patrigrani mette il sigillo a una vittoria di misura che, questa volta, i ragazzi di Paoletti difendono con successo fino allo scadere del sesto minuto di recupero. La Sestese denota miglioramenti nella gestione complessiva della gara, rispetto all'esordio casalingo di due settimane fa. Oltre ad una difesa affidabile, si cominciano a intravedere i segni di una manovra ficcante, anche se le occasioni pericolose costruite sono numericamente limitate ed il gol nasce da un corner. La Cattolica Virtus gioca una partita a viso aperto, mostra discrete individualità, ma non riesce a incidere negli ultimi metri, limitandosi a conclusioni dalla distanza quasi sempre innocue per il portiere di casa. E' insolito vedere una squadra col blasone dei giallorossi galleggiare, in questa categoria, nella parte bassa della classifica. Ma iniziamo con la cronaca che vede subito i locali portarsi pericolosamente in avanti. L'azione parte da Danti e viene proseguita da Patrigrani che lancia in profondità Danesi: il numero 11 riesce a colpire il pallone da distanza ravvicinata, ma la mira lascia a desiderare (3'). Danti e Danesi ancora in evidenza al 6': bella l'apertura da destra per Danesi che calcia in diagonale sul rimo palo, ma il pallone non inquadra lo specchio della porta. Una prima conclusione degli ospiti si registra al 9' ad opera di Serrini: Giusti para senza problemi. Al 12' è ancora la Sestese a finalizzare con Danesi che serve Patrignani: la pronta conclusione non ha fortuna e il pallone finisce sul fondo. Al 20' Sborgi avanza in progressione e conclude in diagonale: Giusti, uscito tempestivamente a restringere lo specchio della porta, respinge con i piedi il rasoterra dell'avversario. La Cattolica Virtus è costretta a sostituire, al 28', Leggieri in condizioni di non proseguire dopo un infortunio occorsogli pochi minuti prima; entra Borghini. Gli ospiti attraversano una fase favorevole e vanno al tiro dalla media distanza in più occasioni con Valeriani, Borghini, Sborgi, senza però creare particolari problemi ad un attento Giusti. I minuti finali del primo tempo e i due di recupero vedono una Sestese nuovamente pericolosa. Nel primo minuto di recupero Patrignani, a tre metri dalla porta, è chiuso in calcio d'angolo da un provvidenziale recupero di un difensore. Sugli sviluppi del corner Danti ci prova dalla distanza e Mugnaini si oppone a pugni chiusi. Il secondo tempo si apre con una bella conclusione da sinistra di Sborgi: il pallone colpisce la parte superiore della traversa e si perde sul fondo, a portiere battuto (42'). Al 50' Ermini Polacci impegna Giusti in una deviazione non proprio semplice. Al 54' un affondo centrale di Borghini è concluso con un tiro impreciso che manda il pallone fuori di un metro abbondante, alla destra di Giusti. Inizia un tourbillon di sostituzioni e, alla metà della seconda frazione, il match svolta improvvisamente. Calcio d'angolo da sinistra di Danesi, il pallone spiove verso il secondo palo: Patrignani arriva da dietro e sale letteralmente in cielo per colpire con forza e precisione la sferaeludendo ogni possibilità di intervento di Mugnaini. Murras utilizza tutti cambi per dare un assetto più offensivo alla sua squadra, passando ad una sorta di 4-2-1-3. Ma i frutti sono poca cosa: al 70' Martino, da centro area, impegna Giusti in una non difficile parata a terra. La Sestese argina senza troppi patemi i tentativi offensivi degli avversari e non disdegna di rispondere appena può. Dopo una serie consecutiva di tre calci d'angolo Chelli impegna severamente Mugnaini, bravo a rispondere al tentativo del difensore. Al 79' la Sestese pareggia il conto dei legni colpiti, con un calcio di punizione di Nuti che timbra la traversa, con il portiere comunque sulla traiettoria a braccia alzate. Questa volta il recupero non nasconde trabocchetti come nel match con il Capezzano Pianore e la Sestese incamera la seconda vittoria. Il prossimo turno i rossoblù andranno a far visita al Picchi Livorno, che li sopravanza di un punto. Per la Cattolica Virtus, chiamata ad un cambio di marcia, si prospetta la non facile trasferta contro l'Affrico.
Calciatoripiù
: un nome spunta su tutti ed è quello di Patrignani . Colpi di classe ed un secondo tempo di grande sostanza al servizio della squadra, il tutto impreziosito da un gol che al vecchio cronista, (fatte le debite proporzioni), ha richiamato alla memoria lo stacco di un certo Pelé, nella finale vinta dal Brasile contro l'Italia ai mondiali in Messico. Molto bene nella Sestese anche Chelli e Nuti in difesa. Una citazione va anche al portiere Giusti che, pur non chiamato a parate di particolare difficoltà, si è sempre fatto trovare pronto quando è stato chiamato in causa. La stessa cosa si può dire per Mugnaini tra gli ospiti. Sempre nella Cattolica Virtus da segnalare le prove molto positive di Nocentini e Gallo in difesa; decisamente buono anche l'approccio alla gara del primo dei subentrati Borghini .