• Allievi B RegionaliMerito
  • 25/03/2023 16.00.00
  • Crea pdf Crea pdf
  • Margine Coperta
  • 0 - 2 25/03/2023 16.00.00
  • Sangiovannese
    Lorenzini
    Travaglini

Commento


RETI: Lorenzini, Travaglini
MARGINE COPERTA: Mammoli, Bergantino, De Angelis, Lenzi, Dianda, Vettori, Nikaj, Graziano, Cardelli, B. Bettazzi, Bastillo. A disp.: Xillo, Fe, Bardini, Spena, G. Puccinelli, R. Puccinelli, Simoni, Campochiaro, Daka. All.: Matteo Luzzi.
SANGIOVANNESE: Gioli, Beghini, C. Ermini, Innocenti, Raffaelli, Bonaccini, Di Caterino, Travaglini, Raffaelli, Lorenzini, Bigordi. A disp.: Tuberoni, Pierazzi, Sbardellati, Paolella, Barlondi. All.: Roberto Gnassi.
ARBITRO: D'Amore di Prato
RETI: 41' pt Lorenzini, 65' Travaglini.



Chi l'aveva già data per spacciata, già occupato uno degli slot retrocessione, ne conosce poco il carattere: battendo 0-2 il Margine Coperta insolitamente disorientato la Sangiovannese si fa scivolare lo Zambra alle spalle e arriva di rincorsa dalle parti di Fortis Juventus, Zenith, Scandicci e Capezzano (scontro diretto il martedì di Pasqua) con cui ora si delinea una battaglia lunga un mese: per quanto ancora complicata, la salvezza è un po' meno lontana. Il calendario non le dà mano: la aspettano il Tau capolista, la Cattolica e lo Sporting Cecina; ma dopo aver ridotto le distanze fin quasi a sopprimerle arrendersi sarebbe folle. Il vantaggio matura nell'unico minuto di un primo tempo molto frammentato, nel quale il Margine aveva provato a pungere con Cardelli (buono il dribbling, meno la conclusione) e De Angelis senza però provocare particolari affanni a Gioli; poi, favorito dalla discesa di Raffaelli contrastato al limite dell'area e poi rimpallato fino a produrre una traiettoria atipica, il traversone di Bigordi libera sottoporta Lorenzini che accompagna il pallone in rete. È lo 0-1 che attraversa l'intervallo e che in avvio di ripresa induce il Margine ad alzare i ritmi: gli va male che di due episodi grigio scuro (tocco di mano su cross di Cardelli dopo trenta secondi dal riavvio, tackle deciso su Bastillo al 44') D'Amore non gli conceda neppure un penalty. La Sangiovannese prende fiato, si fa concava sulla pressione degli avversari per farli sfogare rischiando il minimo e a un quarto d'ora dalla fine costruisce un'azione deliziosa ed efficacissima per il raddoppio: dalla corsia mancina Raffaelli si crea lo spazio per rientrare sul destro e crossare rasoterra a centro area; là c'è Travaglini che controlla il pallone e lo schianta sotto l'incrocio. È lo 0-2 dopo il quale poco altro accade: generoso ma confusionario, il Margine continua a essere impreciso al momento di rifinire sulla trequarti; la Sangiovannese controlla, alleggerisce con un paio di ripartenze e senza mai rischiare porta in fondo un successo che in coda schiude nuove prospettive.
Calciatoripiù
: speriamo che qualcuno la rete dello 0-2 l'abbia registrata: lasciare il traversone di Raffaelli e il tiro di Travaglini (Sangiovannese) impressi solo nella memoria e sulla carta sarebbe un peccato.