RETI: Nani, Tabarrani, Ragghianti, Martinelli, Martinelli, Riccomi, Riccomi, Guidi, Guidi, Guidi, Lombardi, Belle, Belle, Belle
SERAVEZZA: Pucci, Nani, Del Tessa, Dominici, Malfanti, Ragghianti, Rossi, Darzeza, Martinelli, Riccomi, Bellè. A disp.: Baldoni, Guidi, Grassi, Landucci, Mosti, Neri, Tabarrani. All.: Magliulo.CAMAIORE: Roncoli, Ribecai, Verona, Marcucci, Casini, Pardini, Caterino, Lombardi, Marcialis, Da Mommio, Vecoli. A disp.: Pelusio. All.: Arduini.
ARBITRO: Castellini di Carrara.
RETI: Ragghianti, Martinelli 2, Bellè 3, Riccomi 2, Guidi 3, Nani, Tabarrani, Lombardi.
SERAVEZZA: Pucci, Nani, Del Tessa, Dominici, Malfanti, Ragghianti, Rossi, Darzeza, Martinelli, Riccomi, Bellè. A disp.: Baldoni, Guidi, Grassi, Landucci, Mosti, Neri, Tabarrani. All.: Magliulo.
CAMAIORE: Roncoli, Ribecai, Verona, Marcucci, Casini, Pardini, Caterino, Lombardi, Marcialis, Da Mommio, Vecoli. A disp.: Pelusio. All.: Arduini.
ARBITRO: Castellini di Carrara.
RETI: Ragghianti, Martinelli 2, Bellè 3, Riccomi 2, Guidi 3, Nani, Tabarrani, Lombardi.
Prosegue la marcia inarrestabile del Seravezza che nel testa-coda contro il Camaiore infligge un passivo molto pesante agli ospiti e si tiene stretta la vetta del girone quando ormai siamo prossimi alla sosta natalizia. Per i ragazzi di Magliulo sono undici le vittorie in stagione, quattro consecutive dopo lo schiaffo ricevuto sul campo del Bellaria, rivale per il titolo e al momento al terzo posto dietro anche all'Academy Porcari. La partita la sblocca Ragghianti che su una corta respinta dopo un colpo di testa insacca l'1-0 al quinto minuto. Dopo altri cinque minuti ci pensa Martinelli a trovare il raddoppio con un tocco di pregevole fattura sul lancio millimetrico di Darzeza. In campo c'è solo la capolista che aumenta il divario con la triangolazione veloce tra Riccomi e Bellè, tiro in diagonale di quest'ultimo e 3-0. Il poker lo firma ancora Martinelli con un altro super gol al volo questa volta sul lancio di Rossi. Poco dopo brutto episodio con l'arbitro che decide di espellere un difensore del Seravezza reo, secondo il direttore di gara, di esser entrato in maniera scomposta sull'avversario e così si vede sventolare il cartellino rosso diretto. Sulla punizione seguente arriva la rete del Camaiore che accorcia le distanze. Nella ripresa però il Seravezza ristabilisce i distacchi ed entra in scena Riccomi che prima sigla il 5-1 con un diagonale preciso, poi anche il sesto quando viene lanciato in profondità, resiste ad una trattenuta, viene recuperato di fronte al portiere ma poi da posizione letteralmente impossibile trova il pertugio del 6-1. Nell'azione viene anche espulso un difensore del Camaiore e così viene ristabilita la parità numerica. Oltre all'espulsione anche Riccomi è costretto ad uscire dopo aver sentito dolore nel calciare e così abbandona il match con la barella, lasciando comunque il segno anche in questo match con una doppietta che gli vale il ventesimo gol in campionato prima ancora della fine del girone d'andata. Il Seravezza tiene fede alla sua dote di andare a segno e così prosegue con le tre reti di Guidi, ancora Bellè per la doppietta che poi diventa tripletta con la punizione del 10-1, e le reti nel finale dei subentrati Nani e Tabarrani che chiudono la sfida sul 13-1.
Calciatoripiù: Baldoni, Neri e Tabarrani (Seravezza).