• Allievi RegionaliC
  • 15/01/2023 10.30.00
  • Aquila S.anna
  • 2 - 6 15/01/2023 10.30.00
  • Bellaria Cappuccini
    Giurlani
    Stringari
    Bracaloni
    Masoni
    Vaccaro D.
    Vaccaro G.
    Vaccaro G.
    Neri

Commento


RETI: Giurlani, Stringari, Bracaloni, Masoni, Vaccaro D., Vaccaro G., Vaccaro G., Neri


AQUILA SANT'ANNA: Casali, Salvetti, Giurlani, Marchetti, Nigro, Giambastiani, Nigro, Taddeucci, Papi, Stringari, Guastapaglia. A disp.: Pierallini, Fenili, Bernardeschi, Coli, Lorenzoni, Morotti, Cossu, Maiorano, Tagliavia. All.: Marco Lena.
BELLARIA CAPP.: Dal Canto, Ceccanti, Sani, Finelli, Pugliesi, Bonini, Masoni, Vaccaro D., Vaccaro G., Pagni, Neri. A disp.: Savino, Di Pasquale, Volpi, Bracaloni, Lelli, Basiladze, Mandorlini, Mariotti. All.: Marco Malventi.
ARBITRO: Zucchelli di Viareggio.
RETI: 5' Masoni, 9' Giurlani, 20', 63' Vaccaro G., 30' Neri, 55' Vaccaro D., 74' Stringari rig., 83' Bracaloni.



Riparte il girone C del campionato Allievi regionali e le tre di testa non staccano. Vince la capolista Seravezza, vince l'Academy Porcari diretta inseguitrice ma vince anche la Bellaria che rifila un netto 6-2 all'Aquila Sant'Anna dimostrando di essere ancora lì pronta a lottare per la promozione nell'élite. La squadra di mister Malventi vuole iniziare il 2023 col piede giusto e impiega poco per dimostrarlo. Tempo 5' e gli ospiti sono già in vantaggio grazie ad un'azione insistita che consente a Giulio Vaccaro di andare alla conclusione, respinta in un primo momento da Casali ma ribadita in rete da Masoni che trova il primo gol della Bellaria nel nuovo anno. L'Aquila Sant'Anna però non ci sta e pochi minuti dopo rimette i conti in parità grazie alla zampata di Giurlani che con una conclusione velenosa inganna Dal Canto. La partita si accende e al 20' la Bellaria rimette la testa in avanti. Masoni serve sulla corsa Giulio Vaccaro, che poi è bravissimo a rientrare sul piede forte e a scaricare il pallone del 2-1 ospite alle spalle di Casali. A quel punto l'inerzia della gara volge in favore della Bellaria, che mette sotto assedio la porta dell'Aquila Sant'Anna trovando il 3-1 intorno alla mezzora con una bella azione corale conclusa dal cross di Sani che cerca e trova il solissimo Neri che sul secondo palo deve solo appoggiare in rete. Prima dell'intervallo la Bellaria va a centimetri dal quarto gol con Pagni che, sul cross di Dario Vaccaro, svetta di testa chiamando Casali ad un super intervento. Nella ripresa la Bellaria riprende subito in mano il pallino del gioco e dopo pochi minuti si procura la chance per il gol della sicurezza: al termine di una travolgente discesa sulla destra, Ceccanti va al cross trovando la deviazione di braccio di un difensore avversario; l'arbitro assegna il penalty ma dal dischetto Dario Vaccaro trova la traversa, il pallone torna in campo e sulla ribattuta Giulio Vaccaro non riesce a far meglio, centrando a sua volta la seconda traversa consecutiva dopo pochi secondi. Il 4-1 è però soltanto rimandato al 55' e la firma è proprio quella di Dario Vaccaro, che con un mancino chirurgico batte Casali riscattandosi dopo il rigore sbagliato. Gli ospiti giocano sul velluto e al 63' Giulio Vaccaro a 5-1 realizzando la doppietta personale dopo un elegante stop e tiro su suggerimento di Sani. Nell'unica azione offensiva di una ripresa da dimenticare, l'Aquila Sant'Anna trova il suo secondo acuto di giornata con un calcio di rigore di Stringari. I rossoneri creano a quel punto qualche buona occasione da rete con Papi, ma ad andare a segno è ancora una volta la Bellaria, che all'83' chiude definitivamente i conti con una ripartenza da manuale concretizzata da Bracaloni per il definitivo 2-6 finale.
Calciatoripiù
: nella Ballaria spiccano in tanti ma un plauso particolare lo merita Masoni , al rientro dopo un infortunio e subito protagonista con il gol che ha sbloccato la contesa.