• Juniores RegionaliC
  • 01/04/2023 16.00.00
  • Crea pdf Crea pdf
  • Prato 2000
  • 0 - 0 01/04/2023 16.00.00
  • Valdinievole Montecatini

Commento


PRATO 2000: Tortelli, Troncale, Secci, Capecchi, Quadrati, Kowalsky, Nencioni, Mazzi, Sacchi, Boni, Frroku. A disp.: Dapinguente, Scidurlo, Sirica, Cipriani, Frizzi, Benedetti, Baldanzini, Delli Guanti, Sarri. All.: Mattia Ciaccheri.
VALD.MONTECATINI: Gega, Fanti, Bonari, Aronni, Covino, Torracchi, Del Sarto, Xhebexhiu, Carrara, Bitri, Montemagni. A disp.: Cortopassi, Scarfò, Pavan, Pantani, Martinelli, Pieraccioni, Boccaccini, Dini, Soldani. All.: Daniele Lucherini.
ARBITRO: Rastrelli di Firenze



Dopo aver lottato più di quanto molti si sarebbero aspettati, è il momento dei rimpianti: se anziché cinque nel girone d'andata avesse conquistato sei-sette punti in più, il Prato 2000 sarebbe pienamente in corsa per salvarsi. Invece lo 0-0 interno col Montecatini ufficializza la fine dell'esperienza nei regionali dopo un anno soltanto: con soli nove punti conquistabili è impossibile uscire dalla zona retrocessione. Vi galleggia un pelo fuori invece il Montecatini, che s'accontenta d'un pari senza troppe emozioni per staccarsi dal Monsummano con cui alla vigilia formava una coppia scomoda; ma per mantenere una categoria che dopo la vittoria della Promozione è quasi obbligatoria dovrà fare risultato contro Don Bosco Fossone, Lido di Camaiore e Capezzano in tre partite dalla difficoltà crescente. Per riuscirci dovrà rendersi più pericoloso di quanto mostrato nella quartultima di campionato, nella quale è stata la paura a prevalere: se s'eccettua un colpo di testa di Torracchi su un corner di Montemagni, nel primo tempo entrambe le duellanti faticano ad avvicinarsi all'area avversaria. Non che vada meglio nella ripresa: Tortelli, mai impegnato, deve limitarsi a verificare che i tiri di Aronni dalla distanza si spengano a lato. Solo nel finale la gara s'accende, perché il Prato 2000 si ricorda che se non vince è retrocesso: i palloni buoni capitano sui piedi di Sacchi (tiro a lato, 85') e soprattutto sulla testa di Kowalsky che nel recupero non riesce però a trovare il bersaglio da meno di cinque metri. È l'azione su cui tramontano le speranze del Prato 2000: ma la rincorsa di cui s'è reso protagonista da Natale in poi merita comunque complimenti.
Calciatoripiù: Torracchi, Fanti
e Xhebexhiu (Capostrada Belv.).