RETI: Di Nolfo, Marinari, Razzauti, Di Fiandra, Di Fiandra, Di Fiandra
SP. TRESTINA: Castellani, Mazza, Bucci, Filippi, Luchetti, Lungu, Aversario, Savini, Mariotti, Nissim, Di Nolfo. A disp.: Carletti, Bianchini, Alessandro, Hoxha, Riberti, Giacchi, Tra Bi, Giuliani, Marsas. All.: Daniele Ricco.LIVORNO: Ciobanu, Solari, Tantardini, Pappalardo, Piu, Palminteri, Dussol, Razzauti, Marinari, Monteleone, Di Fiandra. A disp.: Tirabasso, Riso, Galeone, Fiorentini, Pacifico, Tarloni, Romanacci, Simonini, Megbli. All.: Mirco Brilli.
ARBITRO: Mammoli di Perugia, coad. da Rossi e Panichi.
RETI: 12' Razzauti, 18', 22', 62' rig. Di Fiandra, 33' rig. Di Nolfo, 60' Marinari.
SP. TRESTINA: Castellani, Mazza, Bucci, Filippi, Luchetti, Lungu, Aversario, Savini, Mariotti, Nissim, Di Nolfo. A disp.: Carletti, Bianchini, Alessandro, Hoxha, Riberti, Giacchi, Tra Bi, Giuliani, Marsas. All.: Daniele Ricco.
LIVORNO: Ciobanu, Solari, Tantardini, Pappalardo, Piu, Palminteri, Dussol, Razzauti, Marinari, Monteleone, Di Fiandra. A disp.: Tirabasso, Riso, Galeone, Fiorentini, Pacifico, Tarloni, Romanacci, Simonini, Megbli. All.: Mirco Brilli.
ARBITRO: Mammoli di Perugia, coad. da Rossi e Panichi.
RETI: 12' Razzauti, 18', 22', 62' rig. Di Fiandra, 33' rig. Di Nolfo, 60' Marinari.
Sporting Club Trestina 1
U.S. Livorno 1915 5
Trestina: Castellani(62'Carletti), Mazzà(61'Bianchini), Bucci, Filippi(61'Hoxha), Lungo, Avversario, Savini(55' Tra Bi), Mariotti(77'Giuliani), Nissim, Di Nolfo.
A disp. D'Alessandro, Riberti, Giacchi, Marsas. Allenatore Ricco Daniele.
Livorno: Ciobanu, Solari, Tantardini(64'Riso), Pappalardo(61'Romanacci), Piu, Palminteri, Dussol(77'Galeone), Razzauti(64'Simonini), Monteleone, Di Fiandra(68'Megbli).
A disp. Tirabasso, Fiorentini, Pacifico, Tarloni. Allenatore Brilli Mirco.
Arbitro Mammoli Marco di Perugia. Ass.ti Nejmi A. di Città di Castello e Foglietta F. di Foligno.
Marcatori: 12' Razzauti (Liv), 18', 22', 64' cdr Di Fiandra (Liv), 33' cdr Di Nolfo (Tre), 60' Marinari (Liv).
Note: Ammonito Castellani. Angoli 3-9. Rec. 1'.
Il Livorno ritorna al successo nella trasferta di Trestina e, in attesa del recupero di Grosseto, si riporta al secondo posto a 5 lunghezze dall'Arezzo. Malgrado la pioggia persistente il manto erboso del Casini si presenta comunque in condizioni più che accettabili. Dopo il minuto di silenzio per le vittime di Ischia e per i giovani del luogo scomparsi nella serata di ieri in un tragico incidente, il signor Mammoli dà il fischio d'inizio. Al 6' Dussol da sinistra arriva alla conclusione, Castellani respinge. Al 12' arriva il vantaggio ospite. Sugli sviluppi di un calcio d'angolo da destra, la palla scodellata in area da Monteleone viene allontanata da un difensore, Razzauti fuori dal limite si coordina e conclude al volo, Castellani coperto da compagni ed avversari non può far altro che raccogliere la palla in fondo alla rete. Un minuto dopo Dussol si accentra poi premia l'inserimento di Pappalardo da sinistra con uno scavetto che supera i difensori, il numero 4 riesce solo a spizzare la palla che termina sul fondo. Al 18' il raddoppio, cross dalla destra, Pappalardo di testa allunga la traiettoria per il colpo di testa di Di Fiandra che supera Castellani, 0-2. Pochi minuti ed arriva la terza rete. Ancora angolo da destra, palla in mezzo colpo di testa perentorio di Di Fiandra, la palla colpisce il corpo di un difensore ma termina comunque in rete. Il Livorno si rilassa sugli allori ed il Trestina accenna una reazione. Al 26' punizione sui 22mt in posizione centrale, Di Nolfo calcia direttamente in porta ma la palla esce alta sopra la traversa. Al 28' bella conclusione dal limite di Nissim, Ciobanu si distende in tuffo e respinge. Al 31' punizione per i padroni di casa dalla laterale destra, palla in area, Mariotti trattenuto cade a terra e Mammoli indica il dischetto. Di Nolfo apre il sinistro spiazzando Ciobanu, 1-3. Al 38' ancora da calcio d'angolo colpo di testa di Di Fiandra sul primo palo, palla sul fondo. Al 43' conclusione di Aversario da destra, sopra la traversa. Dopo 1' di recupero squadre al riposo sul parziale di 1-3.
Il Livorno strigliato da Brilli nell'intervallo rientra con il giusto piglio. Al 5' calcio d'angolo da sinistra, palla sul secondo palo rimessa in mezzo, mezza rovesciata di Di Fiandra che termina in rete ma Foglietta ha la bandierina alzata per segnalare un fuorigioco dubbio. Al 7' ripartenza Livorno, palla filtrante per Dussol che arriva velocissimo dalla sinistra e supera Castellani in uscita, Foglietta, ingannato dalla velocità dell'azione, ha di nuovo la bandierina alzata e il punteggio non cambia. Ricco effettua il primo cambio con Tra Bi che sostituisce Savini. Al quarto d'ora il Livorno conquista un calcio di punizione fuori dal vertice dell'area, batte Razzauti col sinistro, la barriera devia la palla che si impenna, rimbalza sulla traversa e torna in campo per il tap-in vincente di Marinari, 1-4. Ricco toglie Mazzà e Filippi per Bianchini e Hoxha, negli amaranto esce Pappalardo per Romanacci. Al 17' Marinari riceve palla a sinistra entra in area e viene atterrato da Castellani in uscita, Mammoli indica il dischetto e mostra il giallo al numero 1. Castellani esce ed entra Carletti che si prepara ad opporsi al calcio di rigore di Di Fiandra, il numero 11 amaranto spiazza il giovane portiere e firma la tripletta personale portando il risultato sull'1-5. Mister Brilli richiama il bomber di giornata ed inserisce al suo posto Megbli. Alla mezz'ora ghiotta occasione per Dussol lanciato verso la porta, un controllo difettoso allunga la palla e l'opportunità sfuma. Ultimo cambio per i 2 mister, Mariotti esce per Giuliani e Dussol per Galeone. Al 34' bel cambio di gioco da sinistra a destra, Aversario tenta la conclusione da posizione defilata ma non riesce ad inquadrare la porta. Al 39' bella iniziativa di Megbli che serve Romanacci che conclude dal limite, palla deviata in angolo. Il tempo scorre via veloce, Mammoli decide di non concedere recupero e al 45' fischia 3 volte.
E.B.
Commento di : Eliodriver
Sporting Club Trestina 1
U.S. Livorno 1915 5
Trestina: Castellani(62'Carletti), Mazzà(61'Bianchini), Bucci, Filippi(61'Hoxha), Lungo, Avversario, Savini(55' Tra Bi), Mariotti(77'Giuliani), Nissim, Di Nolfo.
A disp. D'Alessandro, Riberti, Giacchi, Marsas. Allenatore Ricco Daniele.
Livorno: Ciobanu, Solari, Tantardini(64'Riso), Pappalardo(61'Romanacci), Piu, Palminteri, Dussol(77'Galeone), Razzauti(64'Simonini), Monteleone, Di Fiandra(68'Megbli).
A disp. Tirabasso, Fiorentini, Pacifico, Tarloni. Allenatore Brilli Mirco.
Arbitro Mammoli Marco di Perugia. Ass.ti Nejmi A. di Città di Castello e Foglietta F. di Foligno.
Marcatori: 12' Razzauti (Liv), 18', 22', 64' cdr Di Fiandra (Liv), 33' cdr Di Nolfo (Tre), 60' Marinari (Liv).
Note: Ammonito Castellani. Angoli 3-9. Rec. 1'.
Il Livorno ritorna al successo nella trasferta di Trestina e, in attesa del recupero di Grosseto, si riporta al secondo posto a 5 lunghezze dall'Arezzo. Malgrado la pioggia persistente il manto erboso del Casini si presenta comunque in condizioni più che accettabili. Dopo il minuto di silenzio per le vittime di Ischia e per i giovani del luogo scomparsi nella serata di ieri in un tragico incidente, il signor Mammoli dà il fischio d'inizio. Al 6' Dussol da sinistra arriva alla conclusione, Castellani respinge. Al 12' arriva il vantaggio ospite. Sugli sviluppi di un calcio d'angolo da destra, la palla scodellata in area da Monteleone viene allontanata da un difensore, Razzauti fuori dal limite si coordina e conclude al volo, Castellani coperto da compagni ed avversari non può far altro che raccogliere la palla in fondo alla rete. Un minuto dopo Dussol si accentra poi premia l'inserimento di Pappalardo da sinistra con uno scavetto che supera i difensori, il numero 4 riesce solo a spizzare la palla che termina sul fondo. Al 18' il raddoppio, cross dalla destra, Pappalardo di testa allunga la traiettoria per il colpo di testa di Di Fiandra che supera Castellani, 0-2. Pochi minuti ed arriva la terza rete. Ancora angolo da destra, palla in mezzo colpo di testa perentorio di Di Fiandra, la palla colpisce il corpo di un difensore ma termina comunque in rete. Il Livorno si rilassa sugli allori ed il Trestina accenna una reazione. Al 26' punizione sui 22mt in posizione centrale, Di Nolfo calcia direttamente in porta ma la palla esce alta sopra la traversa. Al 28' bella conclusione dal limite di Nissim, Ciobanu si distende in tuffo e respinge. Al 31' punizione per i padroni di casa dalla laterale destra, palla in area, Mariotti trattenuto cade a terra e Mammoli indica il dischetto. Di Nolfo apre il sinistro spiazzando Ciobanu, 1-3. Al 38' ancora da calcio d'angolo colpo di testa di Di Fiandra sul primo palo, palla sul fondo. Al 43' conclusione di Aversario da destra, sopra la traversa. Dopo 1' di recupero squadre al riposo sul parziale di 1-3.
Il Livorno strigliato da Brilli nell'intervallo rientra con il giusto piglio. Al 5' calcio d'angolo da sinistra, palla sul secondo palo rimessa in mezzo, mezza rovesciata di Di Fiandra che termina in rete ma Foglietta ha la bandierina alzata per segnalare un fuorigioco dubbio. Al 7' ripartenza Livorno, palla filtrante per Dussol che arriva velocissimo dalla sinistra e supera Castellani in uscita, Foglietta, ingannato dalla velocità dell'azione, ha di nuovo la bandierina alzata e il punteggio non cambia. Ricco effettua il primo cambio con Tra Bi che sostituisce Savini. Al quarto d'ora il Livorno conquista un calcio di punizione fuori dal vertice dell'area, batte Razzauti col sinistro, la barriera devia la palla che si impenna, rimbalza sulla traversa e torna in campo per il tap-in vincente di Marinari, 1-4. Ricco toglie Mazzà e Filippi per Bianchini e Hoxha, negli amaranto esce Pappalardo per Romanacci. Al 17' Marinari riceve palla a sinistra entra in area e viene atterrato da Castellani in uscita, Mammoli indica il dischetto e mostra il giallo al numero 1. Castellani esce ed entra Carletti che si prepara ad opporsi al calcio di rigore di Di Fiandra, il numero 11 amaranto spiazza il giovane portiere e firma la tripletta personale portando il risultato sull'1-5. Mister Brilli richiama il bomber di giornata ed inserisce al suo posto Megbli. Alla mezz'ora ghiotta occasione per Dussol lanciato verso la porta, un controllo difettoso allunga la palla e l'opportunità sfuma. Ultimo cambio per i 2 mister, Mariotti esce per Giuliani e Dussol per Galeone. Al 34' bel cambio di gioco da sinistra a destra, Aversario tenta la conclusione da posizione defilata ma non riesce ad inquadrare la porta. Al 39' bella iniziativa di Megbli che serve Romanacci che conclude dal limite, palla deviata in angolo. Il tempo scorre via veloce, Mammoli decide di non concedere recupero e al 45' fischia 3 volte.
E.B.
Commento di : Eliodriver
Commento di : ciro
Commento di : campio