RETI: Calamai
GINESTRA F.NA: Parrini, Chiani, Cultrona, Pecoraro, Bak, Melaccio A., Geri, Giannelli, Bagni, Mazzuoli, De Cicco. A disp.: Vincelles, Brotini, Panichi, Sanchana, Ferri, Mannini, Verdi, Marlazzi, Melaccio M. All.: Maurizio Rizzo.
SETTIMELLO: Marchi, Chiti, Nodari, Nencini, Tarli, Tortelli, Calamai, Garvoni, Lotti, Rugi, Fioravanti. A disp.: Ponzalli, Aldrovandi, Guarguagli, Sillah, Nencioli, Bianchi, Berretti G., Berretti S., Calugi. All.: Ilio Giovanetti.
ARBITRO: Bianchini di Siena.
RETE: 55' Calamai.
NOTE: Espulso De Cicco Ginestra per doppia ammonizione. Allontanato dal campo il dirigente accompagnatore del Settimello Massimo Torsoli.
Si può ben dire che sia un incontro importante per la classifica delle due formazioni. Il Settimello è in piena ripresa, viene dalla bella prestazione interna con il Cerbaia e si può dire rafforzato dalla campagna acquisti mentre la Ginestra, sostenuto da un ottimo e vociante pubblico, cerca di tenersi a distanza dalle zone pericolose della classifica. Il match è tirato, agonisticamente valido e diretto in maniera discutibile dal giovane Bianchini di Siena. Ne viene fuori un incontro ricco di cartellini e con i rossi che nella ripresa sono il proseguo di una gara in bilico e in equilibrio fino al termine. Nel primo tempo il Settimello tiene maggiormente il pallino del gioco, compatto e organizzato in ogni parte del campo. Non si sblocca il punteggio nella prima frazione che finisce senza reti. Sembra che il Settimello si faccia preferire ma di certo la Ginestra è pienamente in partita. Cresce il tasso agonistico dell'incontro nel corso della ripresa e al 10' il talentuoso Calamai porta in vantaggio la squadra ospite. La Ginestra reagisce ma per doppia ammonizione rimane in dieci per il doppio giallo esibito al suo giocatore De Cicco. Il pubblico di fede locale rumoreggia e non mancano certamente i gialli. Il dirigente ospite Massimo Torsoli dopo la conferma del direttore di gara fa rientrare in campo l'attaccante Lotti, protagonista di una buona prestazione. Bianchini espelle in questa occasione il dirigente ospite e ammonisce Lotti. Si prosegue, non mancano certamente le occasioni. La Ginestra si getta in avanti alla ricerca del pareggio, il Settimello si fa pericoloso nelle conclusioni di disimpegno e sfiora la seconda rete. Allo scadere, azione confusa nell'area degli ospiti, la palla finisce in rete ma il direttore di gara rivela un fuorigioco e annulla il punto. Si prosegue nei minuti di recupero ma al fischio finale esplode l'entusiasmo del Settimello che ora si porta a quattro punti dalla salvezza diretta e restringe il vantaggio dagli avversari diretti a due soli punti. Diverse le recriminazioni dei padroni di casa ma per la prestazione fatta il successo della formazione calenzanese può essere considerato meritato in virtu' della buona prova fatta nel corso della gara dalla squadra guidata da Ilio Giovannetti. Fra i padroni di casa, che hanno lottato fino al termine alla ricerca di un risultato positivo, da citare le prestazioni di Giannelli, gran signore del centrocampo, di Pecoraro ma in generale la prova dei locali si può considerare sufficiente, nel Settimello su tutti Chiti, Tarli, ottimi a guidare la retroguardia, Garvoni e Rugi, bravi centrocampisti mentre in attacco si sono ben comportati Lotti e Calamai che ha realizzato il gol della vittoria. Nonostante i provvedimenti disciplinari presi dal direttore di gara, la partita è risultata corretta.
Calciatoripiù: Pecoraro, Giannelli (Ginestra), Chiti, Tarli, Garvoni, Rugi, Lotti, Calamai (Settimello).