• Prima CategoriaD
  • 19/02/2023 15.00.00
  • Pol. Novoli
    Rocco
    Rocco
  • 4 - 2 19/02/2023 15.00.00
  • Gallianese
    Maio
    Enache
    Giannoni
    Mucaj

Commento


RETI: Maio, Enache, Rocco, Rocco, Giannoni, Mucaj


NOVOLI: Calderini, Torrigiani, Castrogiovanni, Nigi, Vignozzi, Orsolini, Zahouani A., Zahouani Y., Enache, Maio, Rocco. A disp.: Hezami, Bellini, Pestelli, Favero, Leshi, Zenuni, Vanni, Moussaid, De Tellis. All.: Francesco Sacconi.
GALLIANESE: Rita, Bartolacci N., Mengoni, Giannoni, Romanelli, Rosari, Bartolacci F., Pierottoli, Chiesi, Kouko, Cavicchi. A disp.: Romei, Zoppi, Del Mazza, Mata, Pierottoli, Mucaj, Focardi. All.: Fabian Cecchi.
ARBITRO: Laurenzano di Firenze.
RETI: 5' Enache, 8', 81' Rocco, 17' Giannoni, 70' Maio, 84' Mucaj.
NOTE: Espulsi: 15' Nigi, 35' Zahouani A., 90' Rocco.



Novanta minuti per fare ciò che non gli era riuscito nelle scorse settimane: segnare tanti gol e rispondere sul campo, con i fatti, agli imprevisti - alias espulsioni - che rischiavano di mettere in salita la partita. Così il Novoli ha finalmente ritrovato la vittoria, imponendosi su una Gallianese spenta e ingiustificabilmente timida anche quando si è ritrovata con ben due uomini in più. Ma andiamo con ordine, perché di cose ne sono successe parecchie allo stadio Elio Boschi . Dopo cinque minuti è già tempo di stropicciarsi gli occhi di fronte al super gol di Enache, che riceve un pallone respinto dalla difesa e dal limite dell'area lo spedisce al volo nell'angolino dove Rita non può arrivare. Le lancette girano tre volte e la squadra di Sacconi raddoppia: Romanelli sbaglia, Maio gli ruba il pallone e premia l'inserimento in area di Rocco che infila il portiere in uscita. La risposta della Gallianese arriva al 13', quando un rimpallo libera al tiro da dentro l'area Chiesi che però calcia malamente sul fondo. Al netto di questa fiammata degli ospiti, il Novoli sembra avere completamente in mano la partita ma le cose cambiano al quarto d'ora: Nigi entra in scivolata su un avversario nei pressi dell'area, l'arbitro somma la scompostezza dell'intervento a una potenziale chiara occasione da gol ed estrae il rosso diretto. Di peggio potrebbe succedere solo che la Gallianese sfrutti la conseguente punizione per accorciare le distanze, e in effetti va proprio così visto che l'esecuzione di Giannoni è perfetta e lascia immobile Calderini dopo aver sorvolato la barriera. La squadra di Cecchi si rimette dunque in carreggiata e sfiora il pareggio tre minuti più tardi, quando Cavicchi riceve un lancio in profondità e calcia in porta colpendo la traversa. Scampato il pericolo, i padroni di casa si ridispongono in campo anche grazie all'ingresso di Pestelli e di fatto non corrono altri rischi eclatanti, ma al 35' la salita per loro si fa ancora più ripida. Zahouani A., ammonito poco prima per proteste, commette un normalissimo fallo di gioco a centrocampo che però basta per indurre il sig. Laurenzano ad estrarre il secondo giallo e quindi il rosso. Classico caso in cui la sanzione dipende dalla discrezionalità dell'arbitro, che evidentemente non intendeva concedere una seconda possibilità al centrocampista locale. La doppia inferiorità numerica costringe il Novoli ad affrontare la ripresa nella propria metà campo per respingere gli attacchi avversari (fondamentale in tal senso capitan Castrogiovanni, autore di una prestazione strepitosa), e cercando quando possibile di innescare l'unico riferimento offensivo rappresentato da Maio. Al 56' Romanelli ci prova dalla lunghissima distanza senza trovare lo specchio, mentre al 67' il subentrato Mucaj colpisce un clamoroso palo a portiere battuto con un destro secco dal limite dell'area. Evidentemente però la Gallianese ha voglia di farsi male da sola e così al 70' commette un errore di misura nel tentativo di ripartire dal basso: merito anche del pressing di Orsolini che con un perfetto break sulla trequarti anticipa l'avversario e serve Maio, il quale sterza in area di rigore e batte Rita portando il punteggio sul 3-1. Il Novoli respira, gli ospiti invece scheggiano nuovamente la traversa al 75' con un tap in di Romanelli dopo una mischia sotto porta. La squadra di Cecchi non dà però mai l'impressione di potersi rendere veramente pericolosa e così gli uomini di Sacconi possono gestire il doppio vantaggio, fino ad ampliarlo allo scoccare dell'81'. Nell'occasione è bravissimo De Tellis a lottare sull'out di sinistra, poi si accentra e anziché farsi ingolosire dalla conclusione premia il meglio posizionato Rocco, che all'interno dell'area si sposta il pallone sul sinistro e lo piazza in fondo al sacco. Gioco, partita e incontro per il Novoli che a cinque minuti dalla fine incassa il gol del 4-2 firmato da Mucaj su assist di Kouko, ma è solo un brivido che non cambia le sorti del match. Al 90' la squadra di Sacconi rimane addirittura in otto, quando Rocco ferma istintivamente con la mano un rinvio del portiere e rimedia il secondo giallo dovendo così abbandonare il campo. E' di fatto però l'ultimo episodio da segnalare perché nei cinque minuti di recupero la Gallianese non combina nulla, e così al triplice fischio il Novoli può festeggiare. Mister Sacconi avrà tempo per pensare a come mettere in campo la squadra nel prossimo turno, considerando le tante squalifiche, ma intanto oggi ha finalmente rivisto i suoi ragazzi offrire una prova di qualità e determinazione. Quello che era mancato nelle ultime uscite e che serviva per ritrovare una vittoria fondamentale sotto vari aspetti, tra cui la necessità di non perdere il passo delle concorrenti per continuare a inseguire quel sogno che da un po' di tempo sembrava essere sbiadito.