• Seconda CategoriaH
  • 19/03/2023 15.00.00
  • Crea pdf Crea pdf
  • San Godenzo
  • 1 - 1 19/03/2023 15.00.00
  • Resco Reggello
    Curraj
    Renzi

Commento


RETI: Curraj, Renzi
SAN GODENZO: Pecchioli, Pinzani (93' Ferri), Margheri (67' Pieri), Farsi, Verri, Allegri, L. Calabrese (77' M. Calabrese), Sequi, Curraj, Vallaj (90' Fossati), Zepponi (81' Roselli). A disp.: Manni, Nika, Scopetani, Pretolani. All.: Conti.
RESCO REGGELLO: Poggi, M. Francia, Ceseri, Fonsidituri, Montigiani (64' Pasquini), Guerrini, A. Francia, Foggi, E. Focardi (81' Tamba), Giachi (53' D'Orazi), Renzi. A disp.: Monini, Ulivi, T. Focardi, E. Gjata, Falsini, A. Gjata. All.: Mori.
ARBITRO: Rosini di Arezzo.
RETI: 3' Renzi, 37' Curraj.



SAN GODENZO
PECCHIOLI: 6
Viene battuto subito da Renzi, poi si dimostra sempre attento e può solo osservare il palo colpito da D'Orazi al 54'.
PINZANI: 6 Viene avvicendato solo quando la partita è in pratica conclusa, dopo essersi disimpegnato con discreto successo. 93' Ferri: sv Entra nel corso del recupero.
MARGHERI: 6 Viene sostituito dopo poco più di un'ora di gioco a causa di un problema fisico che lo costringe a lasciare il campo. 67' Pieri: 6 Gioca la seconda metà della ripresa facendosi trovare pronto fin da subito.
FARSI: 6 Prova apprezzabile per il classe 2002 arrivato al San Godenzo dall'Alleanza Giovanile Dicomano in Promozione.
VERRI: 6 E' il giocatore di maggiore esperienza che viene deputato a controbattere alle iniziative della formazione reggellese.
ALLEGRI: 6 Gara sufficiente per il difensore classe 2000 cresciuto nel settore giovanile della Fortis Juventus, ormai una certezza.
L. CALABRESE: 6,5 Gioca una buona partita nel proprio settore, guadagnando il rigore dell'1-1, e lascia il campo solamente nell'ultima parte del match promozione. 77' M. Calabrese: sv In campo per circa un quarto d'ora al posto del fratello minore.
SEQUI: 6 Si rende protagonista di una gara tutto sommato efficace nel centrocampo della formazione allenata da Filippo Conti.
CURRAJ: 6 Non è autore della sua miglior partita. Comunque segna la rete che vale il pari, dopo aver fallito malamente il rigore.
VALLAJ: 6 In avvio si fa vedere con un tiro che colpisce il palo dopo la deviazione di un difensore. Nel complesso sufficiente. 90' Fossati: sv Disputa solamente le fasi di recupero.
ZEPPONI: 6 Partita sufficiente, cerca di dare il proprio contributo al reparto offensivo della formazione di mister Conti. 81' Roselli: sv In campo per una decina di minuti.
RESCO REGGELLO
POGGI: 6,5
Buona presenza tra i pali degli ospiti. Riesce a respingere il rigore di Curraj, ma non può nulla sul tap-in.
M. FRANCIA: 6 E' il più giovane nell'undici iniziale della Resco Reggello: classe 2000, si fa trovare pronto quando è impegnato.
CESERI: 6 Presidia la propria zona di campo senza concedere più di tanto alle iniziative della formazione allenata da Filippo Conti.
FONSIDITURI: 6,5 Alla fine si rivela uno dei migliori nelle file della compagine allenata da Federico Mori: è sempre presente.
MONTIGIANI: 6 Gara sufficiente nello schieramento presentato dalla compagine ospite, viene sostituito dopo un'ora di gioco. 64' Pasquini: 6 Viene inserito a metà secondo tempo guadagnando la sufficienza.
GUERRINI: 6 E' autore di una partita concreta, nella quale concede poco ai diretti avversari. Tiene bene il campo fino al 90'.
A. FRANCIA: 6 Incontro sufficiente per il capitano della compagine reggellese, che svolge con successo i propri compiti.
FOGGI: 6 Prestazione valida per il giocatore più esperto nella squadra allenata da Federico Mori, che riesce a rendersi utile.
E. FOCARDI: 6 Nella sfida tra i due superbomber del campionato non riesce a segnare, a differenza di Curraj. Esce nel finale. 81' Tamba: sv Gioca per una decina di minuti.
GIACHI: 6 Si rende protagonista di un primo tempo sufficiente, anche se poi il tecnico degli ospiti lo sostituisce a inizio ripresa. 53' D'Orazi: 6 Viene inserito nei minuti iniziali del secondo tempo e scheggia subito un palo su punizione.
RENZI: 6,5 Dopo soli tre minuti realizza la rete che porta in vantaggio la formazione di mister Mori e che illude su una possibile vittoria.
ARBITRO
ROSINI di AREZZO: 6
Gara sufficiente per il direttore di gara. La sfida promozione è molto corretta. Assegna il rigore del pari. Il San Godenzo ne reclama un altro, ma non è dello stesso avviso.
Il San Godenzo pareggia in casa contro la Resco Reggello nello scontro diretto al vertice del Girone H della Seconda Categoria. Al 3' Renzi porta in vantaggio gli ospiti. All'8' un tiro di Vallaj, deviato da un difensore, colpisce il palo. Al 33' Luca Calabrese conquista un calcio di rigore: Curraj calcia centrale favorendo la parata del portiere Poggi, ma poi ribadisce in rete il definitivo 1-1. Nella ripresa palo esterno per il nuovo entrato D'Orazi al 54' su punizione. La partita si mantiene sui binari dell'equilibrio fino a metà ripresa, poi i ritmi calano con le due contendenti che sembrano accontentarsi del pareggio. La squadra allenata da Filippo Conti interrompe una striscia di 14 vittorie consecutive, ma dopo 25 giornate rimane imbattuta e con sette punti di vantaggio nei confronti degli avversari: il San Godenzo è sempre più vicino all'unica promozione diretta in Prima Categoria. La Resco Reggello di Federico Mori sembra veder sfumare il primo posto, ma mantiene sempre una forbice di 12 punti nei confronti della terza in classifica.