• Seconda CategoriaL
  • 05/03/2023 15.00.00
  • Crea pdf Crea pdf
  • Fratta S.caterina
    De Filippis
    Capacci
  • 3 - 1 05/03/2023 15.00.00
  • Circolo Fratticiola
    Panichi
    Esposito

Commento


RETI: De Filippis, Capacci, Panichi, Esposito
FRATTA SANTA CATERINA (4-3-3): Giacomo Laurenzi, Manfreda, Gironi, Celentano, Danesi, Mattiucci, Gueye, Panichi, Borgogni (59' Capacci) De Filippis, Anderini (88' Ghezzi). A disp.: Brocchi, Mancini, Bardelli, Matteo Laurenzi, D'Uffizi, Burroni. All.: Federico Gallastroni,
FRATTICCIOLA (4-3-3): Benigni, Giordano, Gnezele, Moroni, Rossi (68' Paganini), Milani (47' Ceccherini), Pandolfi (61' Capannini), Piteo, Sina (33' Neri), Esposito, Calzini (77' Nanni). A disp.: Mecarozzi, Nucci, Cherillo, Barneschi. All.: Paolo Botti.
ARBITRO: Baldasseroni di Pistoia.
RETI: 41' De Filippis, 71' Panichi, 76' Esposito, 86' Capacci.
NOTE: espulso al 24' Giordano per doppia ammonizione. Recupero 2'+5'. Angoli 6-2 per la Fratta Santa Caterina. Ammoniti 7' Giordano, 17' Mattiucci, 35' De Filippis, 45' Pandolfi, 75' Capacci, 82' Danesi.



FRATTA S.CATERINA
GIACOMO LAURENZI 6,5
Iceman compie un unico intervento, seppur decisivo, sulla punizione ben calciata da Piteo e nel complesso dà sicurezza al reparto arretrato locale.
MANFREDA 6 Il Pendolino un po' più bloccato rispetto ad altre occasioni, disputa comunque una gara sufficiente sotto tutti i punti di vista.
GIRONI 6,5 Il Capitano guida come al solito la difesa rossoverde con attenzione e senza lasciare mai nulla al caso.
CELENTANO 6 Il Colosso tiene bene a vada di attaccanti ospiti, senza concedergli quasi nulla, se si eccettua il colpo di testa di Esposito in occasione del 2-1.
DANESI 7,5 Il Soldatino disputa la solita gara ai limiti della perfezione, senza sbagliare mai un intervento e lottando su ogni pallone.
MATTIUCCI 6 Tiene bene la propria posizione e sfruttando la sua esperienza, dà il proprio contributo alla causa rossoverde.
GUEYE 6,5 Di testa o di piede le prende tutte lui, sfruttando i suoi centimetri e facendo sentire il proprio peso nella mediana.
PANICHI 7 Gestisce bene il pallone ogni volta che lo ha tra i piedi e realizza un gol di pregevole fattura, che sembra chiudere la contesa con venti minuti di anticipo, prima del botta e risposta tra Esposito e Capacci.
BORGOGNI 6,5 El Tractor sprinta sulla propria corsia di competenza, arrivando spesso sul fondo e creando superiorità numerica, saltando l'uomo in maniera costante. 59' Capacci 7 Entra con il giusto Piglio e con un paio di accelerazioni mette in difficoltà la difesa ospite, realizzando il gol che mette il punto esclamativo sulla vittoria rossoverde.
DE FILIPPIS 8 Il Pistolero dopo 40' in cui viene ben controllato, dal nulla si inventa la giocata della domenica e con un tiro da oltre 40 metri sorprende Benigni, scavalcandolo e portando in vantaggio la Fratta Santa Caterina, diventando da lì in poi quasi immarcabile.
ANDERINI 7 Gioca un ottimo match per dinamismo e caparbietà, con l'unica pecca di fallire il gol del 2-0 a tu per tu con Benigni, poco prima che Panichi lo realizzi. 88' Ghezzi sv.
FRATTICCIOLA
BENIGNI 6,5
Para il possibile, subendo tre gol in maniera incolpevole e tenendo la propria compagine in vita fin quasi alla fine della partita.
GIORDANO 4 Con una grave ingenuità, già ammonito, ferma Anderini con le cattive, finendo anzitempo sotto la doccia e costringe i compagni a circa 70' di inferiorità numerica, condannandoli a sconfitta certa.
GNEZELE 7 Non sbaglia un pallone e risulta uno dei migliori dei suoi, con grinta e caparbietà tiene testa ad un De Filippis all'altezza delle aspettative.
MORONI 6 Tiene la propria posizione in maniera attenta e nel complesso gioca una gara sufficientemente cosciente.
ROSSI 6,5 Sulla propria corsia di competenza mette in piedi un duello con Borgogni, all'altezza dell'importanza dell'incontro, riuscendo a non uscire sconfitto contro il brioso avversario. 68' Paganini sv
MILANI 5,5
Soffre la prestanza fisica di Gueye e Mattiucci, nonché la verve di Panichi e non riesce a dare un contributo all'altezza. 47' Ceccherini 5,5 Sostituisce il compagno, senza riuscire a fare molto meglio di esso e soffrendo anche lui la costanza di prestazioni del centrocampo locale.
PANDOLFI 6,5 L'ultimo ad arrendersi nella mediana ospite, sfrutta finchè ha benzina in corpo la propria grande esperienza e nel match da ex disputa una partita molto positiva. 61' Capannini 5,5 Entra sul campo poco dopo l'ora di gioco, ma non riesce a trovare i giusti tempi e i giusti spazi nel momento di massima pressione locale.
PITEO 6,5 L'ex Montagnano è uno dei più propositivi dei giallorossi e con giocate molto coraggiose, risulta uno dei più pericolosi dalle parti di Laurenzi.
SINA 5 Dopo mezz'ora molto al di sotto delle proprie capacità, viene fermato da un infortunio ed è costretto a lasciare il campo. 33' Neri 5 Entra dalla panchina, ma non riesce a trovare il bandolo della matassa, venendo annacquato dall'ottima prestazione generale dei rossoverdi.
ESPOSITO 7 Tocca un solo pallone durante la gara, ma come novello Re Mida lo trasforma in oro, riaprendo seppur per pochi minuti la contesa e realizzando il suo sedicesimo gol in campionato.
CALZINI 5 Il temuto attaccante della compagine di Botti viene ben controllato e non riesce ad incidere sulla gara, rimanendo nell'ombra nel pomeriggio dello Stadio Burcinella. 77' Nanni sv .
In una giornata quasi primaverile, seppur spazzata da un venticello abbastanza freddo e davanti al pubblico delle grandi occasioni, all'improvviso il cielo sopra lo stadio Burcinella si tinge di rossoverde, regalando un derby vissuto ed emozionale alla Fratta Santa Caterina, capace di battere i cugini della Fratticciola per 3-1 e continuare così la rincorsa alla capolista Atletico Levane Leona, mentre i giallorossi di Botti rimediano la seconda sconfitta consecutiva dopo lo scivolone interno di sette giorni fa contro il Santa Firmina e perdono forse irreparabilmente il treno per la vetta della classifica. La compagine di Federico Gallastroni ha sfruttato una differenza abbastanza netta dal punto di vista tecnico e disputato una gara molto propositiva, pur palesando gli ormai noti problemi nel tramutare in gol l'enorme numero di occasioni create e la mancanza di cinismo, pur realizzando tre reti tutte di pregevole fattura. La squadra giallorossa dal canto suo ha avuto difficoltà oggettive a contenere lo spirito guerriero dei locali, anche se trovatasi in inferiorità numerica dopo 24' per l'espulsione di Giordano per doppia ammonizione, non ha mai mollato e si è definitivamente arresa solo nel finale di gara. Passando alla cronaca, mister Gallastroni recupera Gueye e schiera un offensivo 4-3-3, con Giacomo Laurenzi in porta, difesa da destra a sinistra formata da Manfreda, Gironi, Celentano e Danesi, centrocampo con Mattiucci, Gueye e Panichi, con l'attacco formato da Borgogni, De Filippis ed Anderini, mentre l'esperto e preparato tecnico giallorosso Paolo Botti schiera un modulo speculare, con Benigni tra i pali, Giordano, Gnezele, Moroni e Rossi in retroguardia, Milani, Pandolfi e Piteo a formare la linea mediana, con il tridente offensivo formato da Calzini, Esposito e Sina; partenza decisa dei locali, che al 3' si rendono pericolosi quando Anderini vince un rimpallo, si presenta tu per tu con Benigni, ma viene fermato da un grande intervento del portiere ospite. Al 24' la svolta dell'incontro, quando Giordano già ammonito, ferma di nuovo con le cattive Anderini e l'arbitro mostra al terzino giallorosso il secondo cartellino giallo, spedendolo anzitempo sotto la doccia e costringendo all'inferiorità numerica gli ospiti; passano cinque minuti però ed è proprio la compagine di Botti a rendersi pericolosa, quando su punizione dal limite di Piteo, Giacomo Laurenzi si distende e devia in angolo. Quando il primo tempo sembra incanalarsi verso le reti bianche all'intervallo, al 41' è Gianmarco De Filippis che estrae il coniglio dal cilindro e da 40 metri fa partire un missile terra-aria, che sorprende il portiere scavalcandolo e si insacca, portando in vantaggio i locali e con la prima frazione che termina così con il vantaggio seppur minimo degli uomini di Gallastroni; il gol a fine primo tempo dà morale e convinzione alla Fratta Santa Caterina, che rientra in campo con la volontà di chiudere anzitempo la contesa ed al 49' Borgogni ben imbeccato da Mattiucci, prova il pallonetto che per poco non inquadra il bersaglio con Benigni immobile. Al 62' cross da sinistra di Anderini per De Filippis, il quale, a stretto contatto con il portiere, prova a sorprenderlo, ma Benigni è attento e devia in angolo; quattro minuti dopo su angolo calciato da Panichi, sponda sul secondo palo di Gironi per De Filippis, che in mezzo all'area piccola di testa manda la sfera a colpire la parte alte della traversa. Passano altri cinque minuti ed è proprio Panichi a trovare il raddoppio, liberandosi sui 30 metri e facendo partire un mancino imparabile che si insacca sul secondo palo, con Benigni come detto incolpevole. La Fratticciola sembra messa all'angolo, ma all'improvviso rientra in partita, quando al 76' su punizione di Piteo da sinistra, in mezzo all'area svetta il solito bomber Lorenzo Esposito, il quale di testa sorprende Giacomo Laurenzi ed al primo pallone toccato realizza il 2-1. Quattro minuti dopo sull'altro fronte, De Filippis imbuca in rovesciata per Anderini, il quale si presenta a tu per tu con Benigni, ma gli tira addosso, fallendo la più ghiotta delle occasioni per chiudere definitivamente la gara. Questo però è solo il preludio al tris rossoverde, che arriva all'86' quando Capacci conquista palla poco sopra il centrocampo, in ripartenza in velocità salta mezza difesa giallorossa, arriva a tu per tu con Benigni e lo supera con un preciso sinistro che va a insaccarsi, mandando in estasi il popolo rossoverde e costringendo alla resa una comunque coriacea Fratticciola. Con questa vittoria i ragazzi di Gallastroni rimangono a due punti dalla capolista Atletico Levane Leona, vincente sul campo del San Marco La Sella, sfruttando al tempo stesso nel migliore dei modi il pareggio dello Stia e la sconfitta del Montemignaio, mentre la Fratticciola si vede raggiunta dal Terontola ed avvicinata dal Cavriglia, adesso a soli due punti e mettendo a repentaglio la posizione play-off; i prossimi impegni vedranno i rossoverdi impegnati nella insidiosa trasferta sul campo del Pieve al Toppo vogliosa di recuperare punti sulla zona play off, ma è chiaro che la Fratta Santa Caterina non può più fare regali ulteriori se non vuol vedere la capolista scappare, mentre la Fratticciola ospiterà un Guazzino invischiato nella lotta per evitare i playout, con il chiaro intento di tornare a conquistare punti per non vedere sfumare l'intera stagione.