• Seconda CategoriaM
  • 06/11/2022 14.30.00
  • Crea pdf Crea pdf
  • Sport Acquaviva
    Fiorilli
    Palumbo
  • 3 - 2 06/11/2022 14.30.00
  • Berardenga
    Kokora
    Borgheresi
    Nuti

Commento


RETI: Fiorilli, Palumbo, Kokora, Borgheresi, Nuti
ACQUAVIVA: Massarelli, Nasorri, Burri, Formichi, Lombardi, Kokora, Palumbo, La Ferla, Tavanti (70' Poggioni), Bellavia (65' Leonardi L.), Fiorilli (88' Mariani M.). A disp.: Marchi, Nannotti, Capone, Mariani S., Faleri. All.: Marco Cresti
BERARDENGA: Hyseni, Torsellini M., Frosinini, Sani, Mancini, Manganelli M., Gangi, Borgheresi, Ricci, Manganelli C., Rustici. A disp.: Colley, Morina Al., Nuti, Chiantini, Morina B., Morina Ar., Toussani. All.: Claudio Mastacchi
RETI: 3' Kokora, 5' Fiorilli, 24' rig. Borgheresi, 85' Palumbo, 93' rig. Nuti.



L'Acquaviva ottiene una sofferta vittoria e mantiene la vetta solitaria della classifica. Berardenga sfortunato dopo aver disputato un'ottima partita e messo in seria difficoltà la capolista. Uno due micidiale dei ragazzi di mister Cresti in avvio di gara. Al terzo insidiosa punizione a rientrare di Lombardi, inserimento perfetto di Kokora che deve solo spingere in rete il gol del vantaggio. Al quinto insistita azione acquavivana, Bellavia viene contrastato in area, sulla palla vagante si avventa Fiorilli che scarica in porta un diagonale imparabile che vale il raddoppio. Non ci sta il Berardenga. Al decimo conclusione in diagonale di Rustici, Massarelli è pronto e respinge in tuffo. Al ventesimo destro angolato dalla distanza di Borgheresi e ancora Massarelli in distensione mette in corner. Al ventitreesimo Nasorri stende Rustici in area, rigore netto che Borgheresi trasforma accorciando le distanze. Insistono gli ospiti. Al quarantatreesimo l'imprendibile Rustici entra in area e calcia di sinistro centrando in pieno il palo. Secondo tempo che cala di tono ma il risultato resta in bilico fino alla fine. All'ottantesimo occasione per La Ferla che calcia sul portiere in uscita. Poi al minuto ottantacinque Palumbo dai trenta metri lascia partire un tiro imparabile che non dà scampo a Hyseni. Tre a uno Acquaviva. All'ottantasettesimo Massarelli, il migliore degli azzurri di casa, dice di no ad una conclusione ravvicinata di un attaccante ospite. Al novantatreesimo calcio di punizione dal limite dell'area locale. Sul tiro l'arbitro vede un tocco di mano in barriera e assegna un nuovo calcio di rigore al Berardenga, Nuti realizza fissando il risultato finale sul 3 a 2.