• JunioresB
  • 05/11/2022 17:30.00
  • Crea pdf Crea pdf
  • Club Sportivo firenze
    Checcacci
    Fabbrizi
    Angelotti
  • 3 - 2 05/11/2022 17:30.00
  • Euro Calcio firenze
    Chionna
    Chionna

Commento


RETI: Checcacci, Fabbrizi, Angelotti, Chionna, Chionna
C.S. FIRENZE: Chaupis, Al Zaghaibeh, Bambi, Castagnino, Bettarini, Casciani, Graziani (56' Angelotti), Dugini, Fabbrizzi (45' Sottoscritti), Checcacci, Bassilichi (60' Capitelli). A disp.: Alecce, Capitelli, Angelotti, Menichetti, Sottoscritti. All.: Menichetti.
EUROCALCIO: Brocato, Siracusa (60' Singh), Quinde (58' Pellegrini), Brutai (76' Lisi), Fallou, Longo, Gambino, Usuriaga, Chionna, Silva (79' Sayed), Marsili (45'Alsi). A disp.: Gori, Pezzatini, Pellegrini, Lisi, Pepaj, Sayed, Romeo, Singh, Alsi. All.: Lanziello.
RETI: 13' Checcacci, 27' Fabbrizzi, 44' e 90' Chionna, 71' Angelotti.



Partita ricca di emozioni tra C.S. Firenze ed Eurocalcio, alla fine a spuntarla sono i padroni di casa. I ragazzi di Lanziello per la prima volta in stagione vengono disposti in campo con un cinque-tre-due atto a rendere la squadra maggiormente compatta e difensiva. La gara è da subito bella, il C.S. Firenze si affaccia più volte dalle parti di Brocato, senza però essere sufficientemente concreto. Una grande occasione arriva al sesto minuto ed è originata da una punizione molto angolata battuta al limite dell'area, sulla quale si avventa, all'altezza del primo palo, Bassilichi, che in girata trova la risposta con i piedi dell'estremo difensore ospite. Un giro di lancette dopo ancora un'altra possibilità per il vantaggio dei padroni di casa: pasticcio della difesa neroverde che si conclude con un retropassaggio ricevuto con le mani dal portiere, della punizione dentro l'area si incarica Graziani, conclusione secca respinta da Brutai, staccatosi dalla barriera. Il C.S. Firenze è in buon momento e alla fine riesce a concretizzare. Proprio Graziani, dopo aver intercettato un passaggio di Usuriaga, si lancia verso la porta ospite, e con un preciso passaggio filtrante serve Checcacci che passa alla spalle di Quinde; trovatosi di fronte al portiere, il numero sette è lucidissimo a mirare il palo più lontano e con un tocco sotto infilare la rete dell'uno a zero. Poco dopo altra azione fotocopia nata sull'asse Graziani-Checcacci: palla dentro del dieci ma questa volta l'esterno prima trova l'opposizione del palo, poi sulla ribattuta, a botta sicura, è la traversa a negargli la doppietta personale. La fortuna però, si sa, gira, e alla mezz'ora arriva il gol del due a zero. Cross teso dalla tre-quarti di Bettarini verso il secondo palo, sul pallone interviene un ispiratissimo Graziani che con un tocco al volo pesca a porta spalancata Fabbrizzi, che deve solo appoggiare oltre la linea. L'Eurocalcio, però, non si perde d'animo e per tutta la seconda parte del primo tempo si lancia all'attacco nella ricerca del gol del due a uno. Ci arriva vicinissimo con Marsili, che non insacca da distanza molto ravvicinata dopo essere stato servito da Silva, molto abile a ritagliarsi lo spazio per il cross basso ubriacando di finte Bambi. Sullo scadere della prima frazione un calcio d'angolo permette agli ospiti di trovare la rete che dimezza lo svantaggio. Dugini non riesce ad allontanare al meglio il pallone che rimane vagante in area, su questo si avventa per primo Chionna. Il numero undici colpisce di prima con il mancino, il tiro prima bacia la traversa, poi si spegne in rete non lasciando scampo a Chaupis. Si va negli spogliatoi sul risultato di due a uno. Il secondo tempo offre meno emozioni del primo, ma non meno spettacolo. Entrambe le squadre giocano maggiormente a viso aperto, lasciando spazi difficili da vedere nei primi quarantacinque minuti. L'avvio della seconda frazione di gioco è, come la conclusione del primo tempo, a tinte nero-verdi. Gli ospiti, però, non riescono a concretizzare le occasioni e non trovano la rete del pari. Al settantesimo allora si affaccia in avanti il C.S. Firenze. I ragazzi di Menichetti capiscono di potere dare un segnale forte alla partita e senza esitazioni, alla prima palla utile, raddoppiano il vantaggio. Su un'imprecisione di Fallou, autore comunque di una eccellente prestazione, in disimpegno, i ragazzi in maglia bianca alzano la pressione e trovano il recupero palla con Angelotti, da poco subentrato a Graziani. Lo stesso numero quattordici si sistema la sfera e da fuori area trova una bella rete insaccando, a mezza altezza, alla sinistra di Brocato. Gli ospiti, trovatisi nuovamente a dover recuperare due reti di svantaggio, cambiano modulo, passando prima ad un quattro-tre-tre e poi ad un offensivo quattro-due-quattro. Gli ultimi dieci minuti hanno come canovaccio l'Eurocalcio proiettato in avanti, e il C.S.Firenze improntato alla continua ricerca del gol su contropiede. Gli sforzi dei ragazzi di Lanziello portano, al novantesimo, di nuovo in gol Chionna. Il centrocampista ospite è bravissimo a liberarsi della marcatura dei difensori e, dopo aver ricevuto in area piccola, a finalizzare di prima con il destro. E', però, una questione di secondi e l'arbitro fischia tre volte. Alla fine festeggiano i padroni di casa, che continuano il loro ottimo momento in campionato. Dall'altra parte l'Eurocalcio esce dall'incontro con nuove consapevolezze e tanto materiale da cui ripartire.
Calciatoripiù: Checcacci, Graziani
(C.S. Firenze); Chionna, Silva (Eurocalcio).