RETI: Bassilichi
EUROCALCIO: Gori, Pezzatini (50' Ahmed), Hassan (59' Ostuni), Brutai, Pellegrini (87' Terzo), Longo (80' Sayed), Gambino, Chionna, Usuriaga, Erraqi (76' Singh), Fallou. A disp: Ahmed, Terzo, Pepaj, Sayed, Zela, Quinde, Singh, Cai, Ostuni. All.: Lanziello.
CLUB SPORTIVO: Bujazha, Sottoscritti, Castagnino, Menichetti, Bettarini, Spulcioni (67' Graziani), Casciani, Vasilescu, Dugini, Checcacci (72' Fabbrizzi), Bassilichi. A disp: Angelotti, Capitelli, Fabbrizzi, Graziani, Giovannini. All.: Menichetti.
ARBITRO: Tommaso Primatici
RETI: 37' Bassilichi.
Partita bella ed equilibrata al Paganelli, dove, alla fine, trionfano gli ospiti grazie a una rete di Bassilichi. Le due squadre, infatti, si danno battaglia per novanta minuti a ritmi molto intensi, ma a decidere l'incontro è un gol da palla inattiva. L'inizio della gara sembra premiare il Club Sportivo, più propositivo e orientato all'attacco; tuttavia, il cinque-tre-due dei padroni di casa dà subito l'impressione che possa essere il modulo ideale per contrastare gli attacchi avversari. La prima grande occasione dell'incontro, ciononostante, è per gli ospiti. Su un pallone allontanato dalla difesa, infatti, Checcacci, nel prendere posizione, viene atterrato alle spalle, presso il limite area, da Pellegrini. L'arbitro assegna dunque calcio di punizione; se ne fa carico Vasilescu che, calciando di potenza, trova l'opposizione, con i piedi, di Gori, abile nel rimanere vigile fino all'ultimo e respingere la sfera. L'Eurocalcio, dopo il rischio corso, prova a reagire affacciandosi dalle parti di Bujazha, senza mai però impensierirlo notevolmente, con il tandem Fallou-Erraqi, entrambe straripanti fisicamente. Tuttavia, al tramonto del primo tempo, arriva l'episodio che cambia la partita. Checcacci, tenendo in campo un pallone, a giudizio dell'arbitro, ancora giocabile, prima supera, in velocità, Pellegrini sulla fascia, poi viene chiuso in angolo da Brutai. Proprio sul corner, svetta più alto di tutti Bassilichi che, di testa, gira verso la porta difesa da Gori, impotente sul tiro ravvicinato del nove ospite. E' dunque, tra le polemiche, zero a uno. Il risultato rimane invariato fino al duplice fischio e le squadre vanno quindi così negli spogliatoi. Al rientro in campo la partita sembra, in un primo momento, assestarsi su ritmi meno concitati di quelli apprezzati nei primi quarantacinque minuti; ma il Paganelli, teatro di una grande rappresentazione, offre il più tragicomico dei finali nell'ultimo atto di scena. A venti minuti dalla fine, infatti, su una percussione laterale dei padroni di casa, Fallou viene fallosamente atterrato da Sottoscritti e reagisce colpendo questo al volto, rimediando così un rosso diretto. Lanziello, dunque, perso il suo uomo maggiormente pericoloso, decide di effettuare tutti e cinque i cambi alla ricerca del disperato gol del pareggio: passa a una difesa a quattro e porta altrettanti uomini in attacco. Nonostante ciò, il muro difensivo, ben organizzato, dei ragazzi di Menichetti sembra resistere egregiamente all'urto; almeno fino a dieci minuti dal novantesimo. Quando ormai manca poco allo scadere, infatti, Gambino riesce a defilarsi sull'esterno e servire in area il neo-entrato Singh che, nell'agganciare il pallone, viene atterrato in modo falloso da Castagnino: è calcio di rigore. Dagli undici metri si presenta quindi Pellegrini; il numero quattro calcia di potenza ma colpisce la traversa interna rimettendo il pallone in gioco, su cui per primo si avventa Gambino che, effettuato il controllo, prima prende la mira, poi colpisce il palo. Proprio su questi due legni, di fatto, si infrangono non solo le conclusioni ravvicinate dei padroni di casa, ma anche le speranze e il sogno nell'insperato gol del pareggio. Si rivelano, infatti, inutili gli ultimi tentativi di entrambe le squadre di timbrare il tabellino e la gara termina sul risultato di zero a uno in favore del Club Sportivo. I ragazzi di Menichetti, dunque, grazie alla vittoria, consolidano il terzo posto in classifica; mentre l'Eurocalcio esce con la consapevolezza di potere regalare ai propri tifosi un bel finale di campionato.
Calciatoripiù: Usuriaga (Eurocalcio); Bassilichi (Club Sportivo).