• Terza CategoriaFirenze - A
  • 29/04/2023 15:00.00
  • Crea pdf Crea pdf
  • Bibe 1964
    Stefani
    Stefani
  • 2 - 1 29/04/2023 15:00.00
  • Duccio Dini
    Bicchierai

Commento


RETI: Stefani, Stefani, Bicchierai
BIBE: Scheggi, Sardelli, Pucci, Locchi, Pugliatti, Bosco, Ricci, Nuti, Petroni, Benedetti, Stefani. A disp.: Rosi, Maglioni, Polvani, Gallini, Mordini, Spadi, Torsoli, Damiano, Bizzeti. All.: Massimo Nardi.
DUCCIO DINI: Rosai, Antonio, Bicchierai, Noferini, Morozzi, Viligiardi, Pini, Roselli, Cardona Alvarenga, Cecchi, Ricapito. A disp.: Bernini, Margheri, Ristori, Tognotti, Guarnieri, Petrucci, Danese, Lanzetta, Amendola. All.: Giuseppe Possemato.
ARBITRO: Luddi di Firenze.
RETI: 4', 49' Stefani, 73' Bicchierai.



Partita decisiva e carica di aspettative al Bozzi, dove Bibe e Duccio Dini si sfidano in un confronto che vale una stagione. La Duccio Dini si gioca il primo posto (in condivisione con la Dinamo Florentia) mentre il Bibe padrone di casa cerca il successo per arrivare al terzo posto che significherebbe giocare i playoff in casa e con due risultati a favore contro la quarta classificata. La Duccio Dini, in formazione rimaneggiata a causa dei tanti infortuni, va subito sotto l 4' su colpo di testa di Stefani che tramuta in rete il perfetto cross di Nuti da angolo. La reazione dei ragazzi di Possemato arriva puntuale e genera una serie di calci d'angolo che creano però grossi pericoli in zona Scheggi fino al 14' quando l'estremo difensore del Bibe si prodiga in due super interventi che impediscono agli ospiti di pareggiare. Al 17' è il Bibe su angolo a sfiorare il raddoppio con Stefani, che non inquadra il bersaglio per questione di centimetri. Al 21' altro calcio d'angolo della Duccio Dini ma Stefani stavolta si trasforma in difensore aggiunto e libera il pericolo. Gli ospiti insistono e al 23' costruiscono una bella azione corale che Cardona Alvarega tenta di concludere con un rasoterra respinto coi piedi da Scheggi. Al 27' è la volta del Bibe che sviluppa una bella azione sulla destra del portiere avversario con Stefani e Nuti, ma la difesa intercetta l'ultimo passaggio. Al 30' la Duccio Dini subisce un altro infortunio: è costretto ad uscire Morozzi che lascia il posto a Ristori. Prima della fine del primo tempo la Duccio Dini ha altre due occasioni, entrambe con Pini ed entrambe su calcio piazzato ma Scheggi si fa trovare pronto e sventa la minaccia. Le squadre vanno al riposo con il vantaggio del Bibe grazie al guizzo in apertura di Stefani. La ripresa vede la Duccio Dini subito all'attacco e pericolosa con una punizione di Cecchi. Il Bibe reagisce e su angolo Stefani si conferma il pericolo numero uno impattando la sfera che tuttavia termina fuori. Al 54', però, Stefani raddoppia, sempre su calcio d'angolo e sempre su cross di Nuti. Sotto di due reti, la Duccio Dini si schiera con quattro punte per tentare il difficile recupero. Dopo tanti tentativi, al 73' è Bicchierai a ridare speranza ai giallorossi con un siluro dalla trequarti che si insacca sotto la traversa ingannando Scheggi. Gli ospiti a quel punto ci credono e poco dopo Cardona ha la possibilità di pareggiare ma calcia alto da buona posizione. Al 76' Rosai si oppone magistralmente al tiro di Nuti, mentre sul ribaltamento di fronte Cardona si divora un'ottima opportunità per il pari. Nel finale il risultato non cambia e alla fine esulta il Bibe, che grazie a questo successo certifica il terzo posto alle spalle della Duccio Dini che invece deve cedere il trono alla Dinamo Florentia.