• Allievi BFase2-H
  • 18/02/2023 15.00.00
  • CLUB SPORTIVO FIRENZE
  • 1 - 2 18/02/2023 15.00.00
  • ATLETICA CASTELLO
    Poccianti
    Zanchini
    Zanchini

Commento


RETI: Poccianti, Zanchini, Zanchini


CS FIRENZE: Sogor, Lusardi, Rugna, Reni, Yaulli, Magi, Meucci, Schlenker, Urbano, Arrivi, Poccianti. A disp.: Bellesi, Have, Ruggeri, Sassolini. All.: Marinai.
ATLETICA CASTELLO: Fantini, Loconte, Fedeli, Strano, Dani, Essaouri, Mannini, Zatteri, Parrini, Cudia, Zanchini. All.: Carmannini.
ARBITRO: Francesco Avogaro di Firenze.
RETI: Poccianti, Zanchini 2.



Vittoria all'ultimo respiro da parte del Castello che espugna il campo del Club Sportivo trovando così la seconda vittoria in stagione. Per i ragazzi di mister Carmannini si tratta di un successo fondamentale per dare continuità ai tre punti ottenuti in casa contro la Rufina appena sette giorni fa per un rendimento che sta crescendo partita dopo partita. Per il Club Sportivo invece arriva una doccia fredda che rende amara la domenica e conseguentemente tutta la settimana visto che si tratta della prima sconfitta interna stagionale, considerando anche la prima fase di stagione. La partita è molto nervosa, poche trame di gioco e tante interruzioni da parte del direttore di gara. I padroni di casa si presentano senza due dei suoi uomini migliori come Radoshku e Seravalli, deficit importanti in chiave offensiva. La partita si sblocca intorno al quarto d'ora, giocata in contropiede dei biancoverdi guidata da Cudia, palla al centro per Zanchini che così a porta vuota non può far altro che insaccare l'1-0. Il Club Sportivo riesce a reagire immediatamente con Poccianti che sbroglia una mischia in seguito ad una rimessa laterale, si trova il pallone tra i piedi e insacca l'1-1. La partita così scivola via senza ulteriori emozioni fino alla fine del primo tempo. Nella ripresa il ritmo rimane piuttosto spezzettato, il Castello prova la via della rete con una conclusione da fuori area che termina di poco a lato. Entrambe le squadre provano poi la strada dei calci piazzati, con tanti traversoni verso le rispettive aree di rigore senza però alcuna situazione pericolosa. L'equilibrio regge fino ai minuti di recupero quando su una punizione dai 30 metri Zanchini prende spazio in area di rigore e trova la spizzata vincente per il sorpasso definitivo.

Calciatoripiù: Zanchini
e Cudia (Castello).
Filippo Bertini