• Giovanissimi BFase2-G
  • 21/01/2023 17.15.00
  • Crea pdf Crea pdf
  • SESTESE
    Malica
    Talbi
  • 2 - 4 21/01/2023 17.15.00
  • SPORTING ARNO
    Fossi
    Fossi
    Mauriello
    Fossi

Commento


RETI: Malica, Talbi, Fossi, Fossi, Mauriello, Fossi
SESTESE: Dallai, Chirinos, Bianchi, Tarantino, Bassetti, Marzano, Malica, Ceccherini, Bellini, Drago, Landini. A disp.: Fontani, Muca, Pucci, Bindi, Talbi, Minniti, Notari, Ragusa. All.: Fabio Cilli.
SPORTING ARNO: Baroni, Lombardi, Galli, Rocchini, Lucatuorto, Diop, Fossi, Rotondi, Tema, Crini, Vuksani. A disp.: Filandro, Obino, Mauriello, Magaldi, Talby. All.: Luca Petriccione.
ARBITRO: Gisimondo di Prato.
RETI: Fossi 3, Malica rig., Talbi, Mauriello.



Partita dai nervi tesissimi quella che va in scena tra Sestese e Sporting Arno, purtroppo condizionata da una direzione di gara non sufficiente e presto sfuggita di mano alla sig.ra Gisimondo. Il risultato si sblocca subito: dopo cinque minuti Crini fa a sportellate nei pressi dell'area di rigore e conquista un calcio di punizione dal limite, che Fossi spedisce sotto l'incrocio per l'1-0 degli ospiti. Poco dopo lo stesso Fossi mette in mezzo per Vuksani, che però non ha la giusta cattiveria e consegna il pallone tra le braccia del portiere. Dopo una avvio pro Sporting, arriva finalmente la reazione della Sestese che per due volte si presenta davanti alla porta con Drago e con Bellini, i quali però non riescono a segnare. Bisogna allora aspettare il secondo tempo affinché gli sforzi dei ragazzi di Cilli vengano premiati: dopo pochi minuti l'arbitro vede un mani in area e tra le proteste degli ospiti concede un calcio di rigore che Malica realizza perfettamente. Passa solo qualche giro d'orologio e, al termine di una bella azione corale, Talbi riceve un passaggio filtrante che gli permette di arrivare a tu per tu con Baroni e infilarlo per il 2-1 della Sestese. A questo punto sembra tutto in discesa per i rossoblù, che invece si ritrovano presto di fronte un ostacolo non indifferente: ennesimo corpo a corpo tra Crini e Marzano, vanno entrambi a terra e il direttore di gara fischia fallo a favore dello Sporting Arno estraendo il rosso per chiara occasione da gol nei confronti del numero 6 locale. Furibonde le proteste della Sestese, ma non è finita qui: poco più tardi la situazione si ripete, con Crini che viene a contatto con il difensore stavolta all'interno dell'area di rigore e la sig.ra Gisimondo che senza pensarci due volte indica il dischetto. Alla battuta va Fossi che colpisce la traversa, il pallone gli torna sui piedi e lui lo appoggia facilmente nella porta sguarnita forse senza neanche troppa convinzione visto che, da regolamento, tale giocata non sarebbe ammessa. L'arbitro invece, nello stupore generale, convalida il gol facendo surriscaldare ancora di più gli animi dei giocatori e dei dirigenti in campo. Difficile adesso mantenere la lucidità per la Sestese, mentre lo Sporting Arno approfitta del momento favorevole per continuare ad attaccare. Sugli sviluppi di un traversone del solito Crini, Fossi arriva sul pallone e lo deposita alle spalle di Dallai: 2-3 e altre proteste dei padroni di casa per la posizione del giocatore avversario. Stavolta si va oltre e nel parapiglia generale l'arbitro estrae cartellini rossi in serie, allontanando dal campo prima il giocatore della Sestese Pucci e poi il guardalinee e un dirigente. Con tutti gli schemi ormai saltati e addirittura due uomini in più, nel finale lo Sporting Arno chiude definitivamente la partita: in campo aperto Crini e Magaldi dialogano, poi il primo entra in area e recapita a Mauriello un pallone solo da spingere in rete. Finisce dunque 4-2 per la squadra di Petriccione, soddisfatto dell'atteggiamento dei suoi ragazzi compresi quelli che non sono entrati ma che hanno dato il loro supporto ai compagni dalla panchina. Dall'altra parte la Sestese torna a casa sentendosi danneggiata dall'operato arbitrale, che effettivamente nel complesso è risultato non all'altezza.