• Giovanissimi BFase2-O
  • 23/04/2023 09:00.00
  • Crea pdf Crea pdf
  • ATLETICA CASTELLO
    Basolu
    Labardi
    Bartoli
  • 3 - 1 23/04/2023 09:00.00
  • RESCO REGGELLO
    El Oualja

Commento


RETI: Basolu, Labardi, Bartoli, El Oualja
ATL.CASTELLO: Macchinelli, Rossi, Bongianni, Kuka, Marcati, Tantulli, Bartoli, Giaffreda, Usuriaga, Labardi, Basolu. A disp.: Ercolini, Pisanelli, Nacci, Moretti, Bruni, Margheri, Lo, Cecchini, Guidi. All.: Alessio Fusi.
RESCO REGGELLO: D'Ignazi, Devincenzi, Pratesi, Trentanove, Tinti, Martinelli, El Oualja, Pasquini, Dervishi, Tacci, El Mojahid. A disp.: Hotaj, Arrigosi, Fabbri. All.: Luca Granucci.
ARBITRO: Salusest di Firenze.
RETI: El Oualja, Labardi, Basolu, Bartoli.



Nonostante l'orario domenicale mattutino, al Pontormo va in scena una gran bella partita, ben giocata da entrambe le squadre: Castello e Reggello hanno dato vita a un incontro combattuto, leale e pieno di agonismo che ha visto trionfare i padroni di casa, che alla lunga hanno dimostrato di credere di più nella vittoria. La partita si apre subito con il gran gol di El Oualja, abile a liberarsi in area di rigore con un grande gesto tecnico e a battere con un tiro a mezza altezza Macchinelli. L'immediato svantaggio non demoralizza però i padroni di casa che provano da subito a organizzare una manovra palla a terra con rapidi scambi: da uno di questi Usuriaga, ben servito da Giaffreda, arriva sul fondo e crossa al centro per Basolu, che di prima intenzione colpisce la traversa. La partita si sviluppa molto sulle fasce, Bartoli e Usuriaga costruiscono varie palle-gol: nella prima, su cross di Labardi, Usuriaga colpisce di testa di poco a lato; la seconda arriva invece sugli sviluppi di una punizione, ancora Usuriaga impegna il bravo portiere ospite. È il turno poi di Bartoli che serve un invitante pallone per l'accorrente Basolu, che colpisce di poco a lato. La più grande occasione per il pareggio per i ragazzi di mister Fusi e Verghi capita ancora una volta a Basolu, lanciato a rete da un filtrante millimetrico di Labardi; e quando il gol sembra fatto il portiere D'Ignazi compie una gran parata deviando in angolo il tiro a botta sicura della punta biancoverde. Il gol del pareggio è nell'aria e si concretizza al 32', quando al termine di una bella azione Labardi con un bel tiro da fuori area batte l'incolpevole D'Ignazi. Sulle ali dell'entusiasmo per il pareggio, i padroni di casa avrebbero l'ennesima occasione da gol del primo tempo con un gran tiro da fuori area di Marcati: il pallone finisce di poco sopra la traversa. A inizio ripresa si rifà vivo il Reggello con la più grande occasione del secondo tempo: sugli sviluppi di un calcio di punizione ben battuto da Trentanove, Tacci colpisce di testa ma il palo gli nega il gol. Scansato il pericolo, il Castello rinizia a macinare azioni da gol e ancora una volta Labardi serve un filtrante per Bartoli che solo davanti al portiere colpisce a lato. Il laterale biancoverde si riscatta poco dopo, quando prima s'invola sulla fascia destra eludendo la marcatura del difensore ospite e poi serve uno splendido pallone per Basolu che colpisce al volo segnando il vantaggio per i padroni di casa. Gli ospiti accusano il colpo e si chiudono nella propria metà campo lasciando il pallino del gioco ai padroni di casa che in pieno recupero trovano il definitivo 3-1 con Bartoli che, lanciato a rete da uno splendido passaggio di Nacci, segna con un preciso rasoterra. Finisce così una bella partita, ben giocata da entrambe le squadre, che ha fatto divertire il pubblico presente. Nelle file locali da segnalare l'esordio di due ragazzi del 2010, Nacci e Guidi, che si sono ben comportati.
Calciatoripiù
: per il Resco Reggello si segnalano D'Ignazi, El Oualja e Trentanove . L'Atletica Castello ha disputato una grande prestazione di squadra: è difficile individuare un calciatore in particolare, tuttavia si segnalano Labardi, Giaffreda e Tantulli per l'ottima prestazione.