• Giovanissimi BFase2-C
  • 16/04/2023 11.00.00
  • BUCINE
  • 7 - 2 16/04/2023 11.00.00
  • TEGOLETO
    Beni
    Chiefari
    Chiefari
    Dorcu
    Bartolozzi
    Beni
    Minatti
    Dottarelli
    Fabbriciani

Commento


RETI: Beni, Chiefari, Chiefari, Dorcu, Bartolozzi, Beni, Minatti, Dottarelli, Fabbriciani


BUCINE: Benenati, Scortecci, De Stradis, Calvani, Dorcu, Peregazzi, Beni, Laarj, Bartolozzi, Chiefari, Baldi. A disp.: Fantoni, Porcu, Franci, Achitei, Mechini, Minatti, Abenante, Carnicci. All.: Marco Belardi.
TEGOLETO: Mafucci, Barbagli, Mazzi, Bonichi, Fumagalli, Capriani, Dottarelli, Neri, Conti, Perez, Ciurcanu. A disp.: Rotelli, Capuano, Fabbriciani, Francini, Frulli, Semeraro. All.: Stefano Leonardo.
ARBITRO: Martellini sez. Valdarno.
RETI: Bartolozzi, Chiefari 2, Beni 2, Dorcu, Minatti, Ciurcanu, Perez.



Ennesima vittoria per il Bucine di Belardi che anche con una partita da recuperare si dimostra irraggiungibile in termini di classifica. La partita non ha avuto storia se non nei primi minuti quando il vantaggio siglato da Bartolozzi viene raggiunto dal Tegoleto con un tiro dalla distanza di Ciurcanu che vale l'1-1. Il pareggio degli ospiti però ha vita breve e i ragazzi di Belardi, nel giro di due minuti, vanno a segno due volte, prima con Chiefari al quindicesimo e poi Beni al sedicesimo. La gara è in netto controllo degli arancio verdi che ogni qual volta si affacciano in avanti creano seri pericoli alla difesa ospite che non riesce a contrastare l'esuberanza fisica degli attaccanti. Ad inizio ripresa ancora un sussulto per il Tegoleto con Perez che, ancora dalla distanza, batte Benenati messo fuori causa da una deviazione. Anche se il Tegoleto mostra buone trame di gioco, è il Bucine a fare la partita ed al decimo della ripresa una bella incursione di Dorcu porta il risultato sul 4-2. Da lì in poi la partita si mette sempre più in discesa per il Bucine che va ancora a segno con Beni al ventesimo e Chiefari al ventisettesimo. Proprio sul finale arriva il 7-2 con la prima realizzazione di un meritevole Minatti. Il triplice fischio finale dà alla squadra di mister Belardi la certezza di chiudere al primo posto il girone, coronando un bellissimo percorso di crescita.