• Allievi RegionaliTorneo Reg.
  • 14/05/2023 10.30.00
  • Crea pdf Crea pdf
  • BELLARIA CAPPUCCINI
    Finelli
    Capitoni
    Capitoni
  • 4 - 2 14/05/2023 10.30.00
  • ARMANDO PICCHI
    Pagni
    Simonini
    Palma

Commento


RETI: Finelli, Pagni, Capitoni, Capitoni, Simonini, Palma
PONTEDERA: Sanna, Gaggioli, Puccioni, Campetti, Degl'Innocenti, Gentile, Giacomelli, Cerri, Filippi, Liberali, Pucci. A disp.: Rimediotti, Sassorossi, Tellini, Cellai, Sala, Zingoni, Borgheresi, Berrugi, Mema. All.: Massimo Pacciani.
AVELLINO: Dentice, Trasparente, Angrisino, Trevisone, Manzo, Aloisi, Santonastaso, Manuzzi, Napoli, Rosanova, Cavallino. A disp.: Venditto, Salierno, De Cicco, De Napoli, Terlizzi, Marra, D'Auria, Oliva, Zarra. All.: Corrado Pianese.
ARBITRO: Enned di Firenze, coad. da Meraviglia e Giannetti.
RETI: Napoli, Aloisi, Santonastaso, Trevisone, Zingoni.



Il punto che segna esattamente la metà del percorso che porta da una parte verso i demeriti dei locali e dall'altra conduce ai meriti degli ospiti è quello in cui si trova la spiegazione del risultato finale. Il Pontedera incappa in una domenica storta, resa ancor più nera dallo stato di grazia dell'Avellino, vincitore del proprio raggruppamento e lanciato ora verso i quarti: domenica prossima, in Campania, ai ragazzi di Pianese basterà gestire il margine di vantaggio accumulato a Pontedera, fermo restando che rimane il vantaggio con cui si è chiusa la regular season. Squadra forte fisicamente, votata alla corsa e dotata anche di qualità, l'Avellino mette in mostra un reparto offensivo fortissimi, in cui ai lati di bomber Napoli agiscono due incursori velocissimi; ma è soprattutto a centrocampo che gli ospiti vincono la partita, cogliendo sovente d'infilata gli avversari con ripartenze frontali che fanno rinculare il baricentro granata. Il rammarico aumenta tenendo conto del fatto che almeno tre dei quattro gol subiti dai toscani potevano essere evitati con un pizzico di attenzione in più: in sintesi estrema, bravi gli ospiti, ma dispiace che il Pontedera, autore di una bellissima stagione, non abbia brillato in una delle gare più importanti dell'anno. Per la cronaca, l'Avellino ipoteca la vittoria già dopo i primi 40', terminati con un eloquente 0-3 griffato Napoli, Aloisi - i primi due entrambi sugli sviluppi di un corner-, Santonastaso. In avvio di ripresa, al 49', spazio anche per il poker: lo mette a segno Trevisone, finalizzando una micidiale ripartenza dopo un errore in disimpegno degli avversari. Nel secondo tempo però il Pontedera, anche grazie ad alcuni aggiustamenti tattici, disputa tutta un'altra gara. I granata si assestano, trovano più coraggio e non a caso riducono le distanze con Zingoni, a segno anche lui dopo un corner allontanato momentaneamente dalla difesa campana. Spazio anche per un paio di ripartenze di Liberali che potevano regalare qualcosa in più, ma la sostanza non cambia. L'Avellino offre una prova di forza e ipoteca i quarti di finale.