• Terza CategoriaPistoia
  • 07/01/2023 14:30.00
  • Crea pdf Crea pdf
  • San Piero calcio
    Vannucci
    Autorete
  • 2 - 0 07/01/2023 14:30.00
  • Veneri Calcio

Commento


RETI: Vannucci, Autorete
SAN PIERO: Logli, Crabu, Vannucci, Fioriello, Russo, Sozzi, Malentacchi, Ferri, Gega, Dimaria, Bonacchi. A disp.: Nieri, Fascinai, Dami, Zarrini, Mariottini, Nannini, Ruffa, Camiscia, Balleggi. All.: Marco Vecchi.
VENERI: Lupi, Petrocchi, Paoli, Bonelli Federico, Bonelli Matteo, Hamdad Omar, Natali, Tamberi, Tommasi, Alamanni Alessandro, Capitanini. A disp.: Alamanni Jacopo, Possemato, Scaglione, Di Pasquale, Turturiello, Volpi, Spadoni, Di Riccio, Hamdad Oussama. All.: Massimo Scinto.
ARBITRO: Manzaro di Pistoia.
RETI: 1' rig. Vannucci, 75' autorete pro San Piero.
NOTE: espulso Russo al 90'.



Primi tre punti dell'anno per il San Piero, che batte il Veneri tra le mura amiche per due reti a zero. Apre le marcature Vannucci su calcio di rigore nel primo tempo. Nella ripresa uno sfortunato autogol della retroguardia ospite chiude il match. I padroni di casa hanno saputo sfruttare nel migliore dei modi le occasioni avute. Nel Veneri, invece, è mancata un po' di concretezza sotto porta per poter ottenere almeno un pareggio. L'incontro comincia subito con un colpo di scena: l'arbitro decreta un penalty per un presunto fallo di mano di un giocatore ospite dentro l'area. Dal dischetto si presenta Vannucci, che incrocia col destro e batte Lupi. Nella circostanza, il portiere del Veneri intuisce la direzione data dal centrocampista del San Piero, ma la conclusione è molto angolata e termina in rete. L'uno a zero immediato è una doccia fredda per i ragazzi di mister Scinto, che tardano a reagire. I padroni di casa provano a far male agli avversari tramite palle inattive o rimesse laterali, visto il terreno di gioco piuttosto piccolo. Dall'altra parte, il Veneri opta per dei lanci lunghi a cercare le sponde di Tommasi verso Natali e Capitanini. Gli spazi per destreggiarsi soprattutto a centrocampo sono ridotti, e si crea così tanta densità nella zona nevralgica del campo. Al 33' Natali va via sulla corsia di sinistra, entra in area e mette un pallone arretrato dove però nessuno è pronto alla deviazione vincente. Negli ultimi scampoli di primo tempo non si assiste ad altre azioni degne di nota, e quindi le squadre vanno al riposo sull'uno a zero. La ripresa comincia con il Veneri più determinato e deciso a ribaltare la contesa. Al 55' Capitanini rientra sul mancino e crossa verso Tommasi, contrastato dalla pronta uscita del portiere, la sfera arriva sui piedi di Natali, che prova a sorprendere Logli con un pallonetto finito di poco alto sopra la traversa. Il Veneri alza il proprio baricentro e mette pressione al San Piero. Al 62' gli ospiti vanno vicinissimi al pareggio: bella azione personale di Capitanini, abile a saltare un difensore e a calciare di destro da buona posizione, ma il tiro dell'attaccante va ancora alto. Col passare dei minuti la stanchezza inizia a farsi sentire e gli allenatori ricorrono quindi ai cambi dalle panchine. Al 70' il tarantolato Capitanini fa tutto da solo, entra in area ma al momento della conclusione viene stoppato provvidenzialmente da un difensore. Cinque minuti più tardi il San Piero raddoppia: su una rimessa laterale in zona d'attacco battuta verso l'interno dell'area c'è la sfortunata autorete della difesa del Veneri. I padroni di casa, molto cinici, vedono avvicinarsi il traguardo e gestiscono gli ultimi minuti rimasti senza grossi problemi. Nel finale c'è da segnalare l'espulsione estratta ai danni di Russo per proteste. Dopo il recupero l'arbitro manda le compagini negli spogliatoi. Il San Piero ha avuto il merito di saper soffrire durante l'arco della gara e si porta così a casa tre punti preziosi per la sua classifica. Il Veneri può rammaricarsi per le occasioni sprecate soprattutto nel secondo tempo.
Calciatoripiù: Vannucci
(San Piero) e Capitanini (Veneri).