RETI: Barontini, Paoli, Capitanini
HITACHICALCIO: Santoro, Di Bari, Meoni, Dei Innocenti, Panati, Gasperini, Maccini, Nanni, Bastogi, Barontini, Ferrati. A disp.: Franchi, Belli, Tasselli, Ceccarelli, Grassini, Bacci, Morosi. All.: Duccio Sermi.
VENERI: Lupi, Turturiello, Alamanni Jacopo, Bonelli Federico, Petrocchi, Hamdad Omar, Paoli, Di Riccio, Scaglione, Tamberi, Natali. A disp.: Hamdad Oussama, Spadoni, Tommasi, Capitanini, Possemato, Pampalone, Volpi. All.: Massimo Scinto.
ARBITRO: Frosini di Pistoia.
RETI: 15' rig. Paoli, 28' Barontini, 90' Capitanini.
Successo esterno del Veneri, che batte due a uno a domicilio l'Hitachicalcio. Match equilibrato per tutti i novanta minuti, disputato a un buon ritmo e ricco di emozioni da una parte e dall'altra. Vantaggio iniziale dei ragazzi di mister Scinto grazie al calcio di rigore trasformato da Paoli. Il pareggio arriva con Barontini sempre nel primo tempo. Quasi allo scadere dell'incontro Capitanini regala i tre punti ai suoi. Gli ospiti hanno giocato con qualità, intensità e hanno saputo sfruttare al meglio gli episodi e le occasioni avute. Una nota di merito va anche ai padroni di casa, che non hanno mai cessato di spingere alla ricerca prima della vittoria e poi del pareggio negli ultimi istanti di gara. La partita comincia con l'Hitachi che gira palla con i difensori per poi accelerare con le giocate degli ispirati Barontini e Ferrati. Il Veneri tiene un baricentro piuttosto alto e opta per un pressing offensivo allo scopo di recuperare velocemente il pallone. Al 15' l'arbitro decreta un calcio di rigore per un atterramento ai danni di Hamdad Omar. Dal dischetto si presenta Paoli, che apre il piatto e fa uno a zero. La reazione dei ragazzi di mister Sermi non si fa attendere. Ferrati mette in mezzo per Bastogi, che cade in area e il direttore di gara assegna il secondo penalty di giornata. Lo stesso numero nove si incarica della battuta, ma alza troppo la conclusione e la sfera sfiora la traversa. Il pareggio è nell'aria e arriva al 28': bella palla filtrante di Nanni per Barontini, che col sinistro non lascia scampo a Lupi. La partita ha continui ribaltamenti di fronte e le compagini lottano su ogni pallone. Al 40' il Veneri va a un passo dal nuovo vantaggio: Tamberi stoppa dal limite dell'area e di destro cerca una sorta di palombella, ma Santoro non si fa sorprendere e con un bel gesto di reni devia in calcio d'angolo. Senza recupero le squadre vanno negli spogliatoi sull'uno a uno. La ripresa inizia sulla falsariga dei primi quarantacinque minuti. Hitachi e Veneri si affrontano a viso aperto e ci sono tanti duelli soprattutto a centrocampo. Al 60' Natali tenta la girata di sinistro da buona posizione, ma l'esito non va a buon fine. Sei minuti più tardi Gasperini prova l'incornata sul calcio d'angolo di Ferrati, ma anche in questo caso la mira è imprecisa. Col passare del tempo, la stanchezza comincia a farsi sentire e così gli allenatori ricorrono ai cambi dalle panchine. Al 70' Bastogi si libera di un paio di difensori ed esplode il destro, terminato alto sopra la traversa. Il Veneri si rende pericoloso su calcio di punizione: Tamberi scavalca la barriera, ma la sfera finisce sul fondo. Il risultato finale è incerto e c'è la sensazione che il match possa decidersi in un senso o nell'altro. Al 90' il Veneri torna in vantaggio: il subentrato Tommasi riceve un lancio dalla trequarti, stoppa di petto e imbuca per Capitanini, che si sposta la palla sul destro e trafigge Santoro con un bel diagonale. L'Hitachi si riversa in avanti nei minuti di recupero, ma gli avversari sventano ogni minaccia. Al 94' l'arbitro decreta la fine delle ostilità. Questa sconfitta non deve togliere ciò che di buono i padroni di casa hanno fatto nell'arco dei novanta minuti. Il Veneri, con una striscia di tre risultati utili consecutivi, si dimostra ancora una volta squadra da trasferta.
Calciatoripiù: Barontini (Hitachicalcio) e Tamberi (Veneri).