• Terza CategoriaPistoia
  • 25/03/2023 15:00.00
  • Valenzatico Calcio
  • 0 - 0 25/03/2023 15:00.00
  • Veneri Calcio

Commento




VALENZATICO: Gori Lorenzo, Bracali, Niccoli, Dichiara, Bresci, Bonacchi Gianluca, Stobbia, Pacini, Bonacchi Matteo, Civoli Francesco, Razzano. A disp.: Civoli Mirco, Butelli, Zoppi, Ballerini, Nincheri. All.: Simone Moretti.
VENERI: Lupi, Petrocchi, Alamanni Jacopo, Bonelli Federico, Bonelli Matteo, Hamdad Omar, Paoli, Di Riccio, Scaglione, Tamberi, Capitanini. A disp.: Possemato, Igliori, Spadoni, Di Pasquale, Turturiello, Hamdad Oussama. All.: Massimo Scinto.
ARBITRO: Morini di Pistoia.



Finisce a reti inviolate la sfida pomeridiana tra i padroni di casa del Valenzatico e il Veneri. Il pareggio è da considerarsi giusto per quanto visto sul terreno di gioco: entrambe le squadre hanno provato a prevalere l'una sull'altra, ma le fasi difensive hanno avuto la meglio sugli attacchi. La partita comincia con le compagini che si studiano in attesa dell'imbucata vincente. I ragazzi di mister Moretti girano palla con i difensori per poi verticalizzare soprattutto verso Bonacchi Matteo e Civoli Francesco. Gli ospiti, invece, prediligono agire sulle fasce, dove stazionano Scaglione e Paoli. Al 10' Bonacchi Matteo riceve tra le linee, si gira e va alla conclusione, deviata dagli avversari. Cinque minuti dopo il Veneri si fa vedere dalle parti di Gori Lorenzo con un calcio di punizione di Tamberi finito alto sopra la traversa. Il vento è un fattore che mette in difficoltà le due squadre, in particolare quando la sfera viene calciata in alto. Al 30' gli ospiti vanno vicinissimi al vantaggio: sventagliata di Alamanni Jacopo a cercare Paoli, che stoppa e spara di destro a botta sicura da posizione favorevole trovando però una grande risposta del portiere. Il ritmo impresso all'incontro è abbastanza alto e ci sono molti contrasti nella zona nevralgica del campo. Gli ultimi minuti del primo tempo scorrono via senza troppi scossoni e le compagini vanno quindi al riposo sullo zero a zero. La ripresa comincia sulla falsariga dei quarantacinque minuti iniziali. Il Valenzatico appare più propositivo e alza il baricentro, costringendo i ragazzi di mister Scinto ad arretrare di alcuni metri. I padroni di casa sfiorano il gol al 55': il neoentrato Ballerini appoggia al limite per Pacini, che di destro impegna Lupi in una parata di pugno. Col passare del tempo la stanchezza inizia a farsi sentire e gli allenatori ricorrono così ai cambi dalle panchine. Al 65' Capitanini viene servito da Hamdad Omar, sterza sul mancino e calcia, ma il suo tiro è troppo centrale e anche in questo caso il portiere devia con i pugni. Mano a mano che ci si avvicina al fischio finale, ogni minimo errore in difesa può costare caro. Il Valenzatico tenta di far male agli avversari con delle palle lunghe alla ricerca delle punte, ma la retroguardia ospite non sbaglia gli interventi risolutivi. All'85' calcio di punizione dai venti metri battuto da Pacini a scavalcare la barriera, ma il portiere non si fa sorprendere a blocca a terra la sfera. Gli ultimi scampoli di partita non vedono ulteriori palle da gol insidiose, e così dopo sei minuti di recupero l'arbitro manda le squadre negli spogliatoi. Il pareggio di oggi conferma l'ottimo stato di forma di Valenzatico e Veneri, che forse meriterebbero di occupare posti più alti in classifica.
Calciatoripiù: Dichiara
(Valenzatico) e Bonelli Matteo (Veneri).