• Terza CategoriaSiena
  • 18/03/2023 15:00.00
  • Crea pdf Crea pdf
  • Geggiano
    Scortecci
  • 1 - 2 18/03/2023 15:00.00
  • Cus Siena
    Pallini
    Fall

Commento


RETI: Scortecci, Pallini, Fall
GEGGIANO: Machetti, Mazza, Ammannati, Ciacci, Carli, Brogi, Martellini, Petrolo, Osti, Cavaliere, Scortecci. A disp.: Gugliotti, Rinaldi, Romeo, Mohamed, Burrini, Pieri, Sganzerla, Cappelli, Catana. All.: Francesco Giovannoni.
CUS SIENA: Lazzeri, Pallini, Fall, Zhuka, Provenni, Gagliardi, Mastrorillo, Romani, Dambele, Filancia, Silvestrini. A disp.: Nicoletti, Aloisio, Atzori, Martire, Lasorella, Avnian. All.: Francesco Martire.
ARBITRO: Sonkeng di Siena.
RETI: Fall, Pallini, Scortecci.



Vittoria esterna del Cus Siena che conquista il sesto successo stagionale ed allontana il Geggiano in classifica. Parte subito all'attacco la formazione di casa: Scortecci dalla fascia laterale effettua un cross indirizzato a Osti che davanti alla porta non riesce ad agganciare il pallone. Al 4' punizione Cus dal limite dell'area, calcia Fall il tiro finisce sotto l'incrocio dei pali alla destra di Machetti. Bel gol per il vantaggio ospite. Al 6' bella palla in profondità di Scortecci per Brogi che all'interno dell'area non riesce a calciare. Al 17' Scortecci dall'area laterale effettua un cross indirizzato a Osti il quale esegue una rovesciata ma non riesce a prendere il pallone. Al 21' ancora Scortecci in veste di assist man, cede palla rasoterra a Brogi che di rincorsa da fuori area calcia di prima ma la palla finisce fuori. Al 26' Silvestrini riceve palla al limite dell'area laterale, calcia direttamente in porta, il tiro debole finisce sul palo, Pallini è più lesto di tutti e calcia in porta e segna il gol del 2 a 0 per il Cus. Al 29' punizione dalla lunetta dell'area di rigore per il Geggiano della quale si incarica Cavaliere, la palla è rasoterra ma finisce fuori alla sinistra di Lazzeri. Al 37' di nuovo Silvestrini che riceve palla all'interno dell'area, calcia, il tiro è potente ben respinto da Machetti, il pallone finisce a Mastrorillo che calcia alto sopra la traversa. Al 39' Petrolo riceve palla al limite dell'area, lascia partire un diagonale rasoterra che finisce non lontano dal palo. Al 42' punizione Geggiano dal limite dell'area, calcia Osti, il pallone sbatte sulla barriera e poi sul palo alla sinistra di Lazzeri, il pallone torna in campo, Cavaliere arriva prima di tutti sul pallone e a botta sicura calcia e segna il gol per il Geggiano, ma l'arbitro annulla la rete per fuorigioco. Al 45' parapiglia in area di rigore del Cus, il pallone giunge a Scortecci che all'interno dell'area piccola di rigore calcia a botta sicura un rasoterra che trafigge Lazzeri. Inizio a gran ritmo anche per il secondo tempo. Al 2' Osti tutto solo riceve palla in area di rigore ma calcia fuori dalla porta. Al 6' contropiede Cus, il pallone arriva a Silvestrini che vede fuori dai pali Machetti, calcia in porta, il pallone finisce sul palo e poi viene ripreso dalla difesa del Geggiano. All'8' Mazza da tre quarti campo effettua un bel cross per Martellini che, all'interno dell'area di rigore, riesce ad agganciare elegantemente il pallone e poi dopo un rimbalzo a terra della palla calcia ma il tiro finisce alto. Al 15' contropiede Cus, il pallone arriva a Atzori che si trova tutto solo all'interno della lunetta di rigore, calcia in porta, il pallone sbatte prima sul palo alla sinistra di Machetti e poi sull'altro palo ma non entra in porta. Al 17' il Geggiano attacca, Scortecci tira in porta, Lazzeri respinge il pallone che finisce ai piedi di Cappelli il quale calcia incredibilmente alto, grossa occasione sprecata dal Geggiano per pareggiare la partita. Al 31' contropiede Cus, Atzori riceve palla e all'interno dell'area lascia partire un tiro rasoterra in diagonale ben parato da Machetti. Al 39' nuovo contropiede Cus: Silvestrini vede Machetti fuori dai pali, prova a sorprenderlo ma il pallone finisce poco lontano dal palo. Al 44' scontro di gioco all'interno dell'area di rigore del Geggiano tra il portiere Machetti e Silvestrini, cadono entrambi a terra, il pallone giunge a Atzori che a porta vuota calcia incredibilmente fuori.