RETI: Camussi, Camussi, Sanna, Sanna
GIOV.ROSSONERI: Biagini, Bonannini, Giacomelli, Bonacchi, Ezeekwu, Simoni, Fontana, Ndiaye, Cianci, Niccoli, Gonfiantini. A disp.: Mehja, Shullani, Pompeo, Tecchi. All.: Andrea Zerini.JOLLY MONTEMURLO: Giorgetti, Pukri, Biagioni, Degli Esposti, Paoli, Lascala, Camussi, Di Maio, Risaliti, Tofani, Sanna. A disp.: Calcagnini, Castellano, Monti, Tucci, D'Aleo, Hdya, Innocenti. All.: Giulio Biffoni.
ARBITRO: Giampà di Pistoia.
RETI: Sanna 2, Camussi 2.
GIOV.ROSSONERI: Biagini, Bonannini, Giacomelli, Bonacchi, Ezeekwu, Simoni, Fontana, Ndiaye, Cianci, Niccoli, Gonfiantini. A disp.: Mehja, Shullani, Pompeo, Tecchi. All.: Andrea Zerini.
JOLLY MONTEMURLO: Giorgetti, Pukri, Biagioni, Degli Esposti, Paoli, Lascala, Camussi, Di Maio, Risaliti, Tofani, Sanna. A disp.: Calcagnini, Castellano, Monti, Tucci, D'Aleo, Hdya, Innocenti. All.: Giulio Biffoni.
ARBITRO: Giampà di Pistoia.
RETI: Sanna 2, Camussi 2.
Sembra che abbiano finalmente preso il ritmo, i ragazzi di mister Biffoni: il Jolly Montemurlo supera con un netto 0-4 i Giovani Rossoneri nell'ostica trasferta di Quarrata e agganciano quota 6 punti in classifica. I montemurlesi confermano quindi quanto di (molto) buono fatto vedere nell'ultima partita, quella stravinta contro il Pescia con un oltremodo tennistico 8-2. Non è però una giornata facilissima per gli ospiti, che comunque devono vedersela contro una squadra, quella locale, che seppur non nella sua giornata migliore, come indica del resto il risultato, ha saputo fare la sua onesta partita. In effetti, il primo tempo è piuttosto combattuto, con le due squadre che si danno battaglia principalmente a centrocampo. A sbloccare il risultato ci pensa Sanna, che sul finale di primo tempo sorprende il portiere con un bel tiro da fuori area. Nella ripresa la partita prosegue sui binari del primo tempo, ma forse con il passare dei minuti possiamo intravedere una certa superiorità degli ospiti, che tengono meglio il campo e iniziano a creare più occasioni pericolose, trovando poi il gol del raddoppio ancora con Sanna, che segna con un bel tiro in diagonale da dentro l'area. I Giovani Rossoneri accusano particolarmente il doppio svantaggio, e dopo un paio di occasioni create e non sfruttate dai ragazzi di Zerini per riaprire la partita, sono gli ospiti a chiudere i giochi con una doppietta fulminea del solito Camussi, che sale così a quota quattro reti in altrettante partite, risultando per il momento capocannoniere della squadra: bello il primo dei suoi due gol, un bello stacco di testa a deviare in rete un pallone messo in mezzo da corner; bellissimo, addirittura, il secondo gol, che arriva direttamente su calcio di punizione.
Calciatoripiù: Sanna e Camussi (Jolly Montemurlo), per distacco i migliori in campo con le doppiette che decidono il match.