• Esordienti Prof.A
  • 26/11/2022 16.45.00
  • LUCCHESE
  • 2 - 3 26/11/2022 16.45.00
  • FIORENTINA SQ.B
    Di Carlo
    Faioli
    Ferrini
    Cantarella
    Bianchi

Commento


RETI: Di Carlo, Faioli, Ferrini, Cantarella, Bianchi
LUCCHESE: Mori, Ricci, Pinelli, Bacci, Poli, Faioli, Balloni, Di Carlo, Rocca. Entrati: Morettini, Turri, Bandoni, Raffaelli. All.: Fanucchi-De Santis. FIORENTINA: Callai, Fici, Manzini, Valero, Moschino, Burgassi, Cantarella, Coscini, Ferrini, Ronchetti, Bianchi, Niccolai, Burgassi, Lucido, Bianchi, Boschi, DI Blasi, Del rosso. All.: Matteo Innocenti.

RETI: Ferrini, Cantarella, Faioli, Di Carlo, rig. Bianchi.

NOTE: parziali: 0-2, 1-0, 1-1.


LUCCHESE: Mori, Ricci, Pinelli, Bacci, Poli, Faioli, Balloni, Di Carlo, Rocca. Entrati: Morettini, Turri, Bandoni, Raffaelli. All.: Fanucchi-De Santis.
FIORENTINA: Callai, Fici, Manzini, Valero, Moschino, Burgassi, Cantarella, Coscini, Ferrini, Ronchetti, Bianchi, Niccolai, Burgassi, Lucido, Bianchi, Boschi, DI Blasi, Del rosso. All.: Matteo Innocenti.
RETI: Ferrini, Cantarella, Faioli, Di Carlo, rig. Bianchi.
NOTE: parziali: 0-2, 1-0, 1-1.



Un calcio di rigore nel finale consente alla Fiorentina di strappare la vittoria sul campo della Lucchese: nel tardo pomeriggio di sabato, il confronto fra rossoneri e viola catalizza le attenzioni proponendo tre tempi combattutissimi, con un parziale vinto a testa dalle due compagini mentre l'ultimo finisce in parità. Nei primi 20' si registra un predominio dei ragazzi di Innocenti, anche se la Lucchese si fa apprezzare per l'ottima tenuta del campo, i locali si chiudono bene in fase di non possesso e quando ripartono provano sempre a eludere i blocchi avversari. I viola però creano molto e sbloccano il risultato con la conclusione da fuori area di Ferrini, che risente di una deviazione e termina al sua corsa in fondo al sacco. La rete del raddoppio la firma invece Cantarella, che rientra sul piede preferito e supera il portiere rivale con una conclusione precisissima, per poi sfiorare il terzo gol ma senza l'esito sperato. Nella ripresa l'inerzia del match subisce una leggera modifica, la Lucchese rientra in campo più determinata e si fa preferire per lunghi tratti, trovando anche il gol che dimezza lo svantaggio grazie alla conclusione dalla media distanza di Faioli, al termine di una buona azione offensiva dei suoi. Negli ultimi 20' come detto spazio per il botta e risposta fra le due contendenti. È ancora la Lucchese a muovere la prima mossa, impattando il risultato con Di Carlo. La Fiorentina però non si scompone, produce una buona mole di gioco e nel finale riesce a rimettere la testa avanti grazie a un calcio di rigore conquistato da Moschino, atterrato in area avversaria. Sul dischetto si presenta Bianchi che, in un silenzio irreale, si mantiene freddo e gonfia la rete per il definitivo 2-3.