• Allievi
  • 18/03/2023 17:00.00
  • Crea pdf Crea pdf
  • Valle Di ottavo
    Massi
  • 4 - 2 18/03/2023 17:00.00
  • Castelnuovo Garfagnana
    Catoi
    Catoi
    Catoi
    Vecchi
    Pellicci

Commento


VALLE DI OTTAVO: , Daka, Daka, Daka, Daka, Daka, Daka, Daka, Daka, Daka, Daka. A disp.: , Daka, Daka, Daka, Daka, Daka, Daka, Daka, Daka. All.:
RETI: Massi, Catoi, Catoi, Catoi, Vecchi, Pellicci
VALLE DI OTTAVO: Pucci, Tomei, Lenzi, Capoku, Baldassari, Daka, Guarino, Di Michele, Massi, Catoi, Cariglino. A disp.: Vrioni, Tommasi, Pierotti, Mazzucchi, Masoni, Ferrari, Fazzi, Castrucci, Barsanti. All.: Andrea Lucchesi.
CASTELNUOVO: Dini, Lenzi, Lorenzetti, N. Tortelli, Galligani, Biagioni, Babboni, Bechelli, Sarti, Vecchi, Pellicci. A disp.: Micchi, Boggi, Mariani, Biagiotti, S. Tortelli. All.: Mario Ricciarelli.
ARBITRO: Borzillieri di Lucca.
RETI: Catoi 3 (1 rig.), Massi, Pellicci, Vecchi.



Prezioso trionfo casalingo del Valle di Ottavo che s'impone per 4-2 contro un mai domo Castelnuovo al termine di un match appassionante e giocato con intensità da parte di entrambe le compagini. Per i locali si tratta del 15° successo stagionale, senza dimenticare l'imbattibilità che dura da inizio stagione. Certamente molto positiva anche la prestazione degli ospiti con mister Ricciarelli orgoglioso dei suoi ragazzi, che non hanno mai buttato via il pallone giocando con personalità contro una rivale di assoluto spessore. Partono subito forte i padroni di casa: Guarino serve in profondità Massi che corre sulla fascia, controlla e, dopo appena 2', apre le marcature con un tiro che non lascia scampo a Dini. Al 7' arriva il raddoppio dei ragazzi di mister Lucchesi, con il solito Catoi che da destra si accentra dopo un paio di dribbling e con un tiro a botta sicura trafigge nuovamente Dini. Il Valle di Ottavo continua a mantenere il pallino del gioco e a rendersi pericoloso con i suoi terminali offensivi, senza però riuscire a capitalizzare le ottime trame create. Sul finire del tempo, il Castelnuovo si fa vedere in avanti, ma Pucci con una grande parata riesce a deviare sulla traversa. Nel secondo tempo il Castelnuovo entra in campo con il piglio giusto e al 50' una palla messa in mezzo dalla sinistra pesca Pellicci, che con un tiro di prima trafigge Pucci e riapre la disputa. Al 57' il Valle di Ottavo attacca innescando il solito Catoi in area con un filtrante, il bomber bianconero scarta Dini in corsa, ma viene atterrato da quest'ultimo all'interno dell'area di rigore. Il D.G. decreta il penalty e sul dischetto si presenta lo stesso Catoi: Dini intuisce la direzione del rigore, ma non riesce a toccare. Il Castelnuovo ha una reazione d'orgoglio di una squadra abituata a non mollare mai e, dopo una palla recuperata a centrocampo, Vecchi con un tiro dalla grande distanza firma un bel gol, che riaccende le speranze gialloblu. Sugli sviluppi di un corner successivo, con un colpo di testa, gli ospiti centrano il palo ed è il secondo legno di giornata dato che già avevano colpito una traversa. Il Valle di Ottavo ha il merito di ricompattarsi e di reagire da squadra, mostrando tutto il suo valore: prima Catoi viene servito con un filtrante in area, ma sul suo tiro è attento Dini, che respinge con i piedi, successivamente Cariglino dopo un doppio triangolo al limite dell'area e una serie di dribbling salta tre difensori, ma di nuovo il tiro viene respinto da Dini. Al 75' Catoi dalla sinistra disegna una parabola perfetta, che però trova il palo ad opporsi. All'80' ecco l'azione che chiude la contesa: Barsanti serve un filtrante delizioso per il solito Catoi che controlla e con un morbido pallonetto a cucchiaio dal limite dell'area insacca alle spalle di Dini. Il gol gli vale la tripletta personale e chiude la gara sul definitivo punteggio di 4-2. Per i padroni di casa è l'ennesimo successo di una stagione fin qui bellissima, impreziosita dall'imbattibilità in campionato e da un reparto offensivo che può contare su un bomber di assoluto valore come Catoi, arrivato a quota 28 centri stagionali. Al Castelnuovo il merito di averci creduto fino all'ultimo e di aver dato tutto riuscendo a segnare due reti e colpendo anche due legni.
Calciatoripiù: Lenzi (Valle di Ottavo); N. Tortelli (Castelnuovo).