RETI: Pera, Pera, Venezia, Pera, Venezia, Pierotti, Nebbiai, Venezia
POPOLARE TREBESTO: Landi, G. Pierotti, Lodovici, Traina, Bertolini, L. Pierotti, Quilici, Pasqualini, Grandi, Nencetti, Luchini. A disp.: Randone, Bagnaresi, Paoli, Simonini, Rosi, Ricci. All.: D'Arrigo.MONTESERRA: Iacoponi, Silvestri, Zanchelli, Passarini, Nebbiai, Bulleri, Pierotti, Alessandri, Pera, Giusti, Venezia. A disp.: Brunetto, De Martino, Veracini. All.: Sparaciari.
ARBITRO: Pole di Lucca.
RETI: Pera 3, Venezia 3, Pierotti, Nebbiai.
POPOLARE TREBESTO: Landi, G. Pierotti, Lodovici, Traina, Bertolini, L. Pierotti, Quilici, Pasqualini, Grandi, Nencetti, Luchini. A disp.: Randone, Bagnaresi, Paoli, Simonini, Rosi, Ricci. All.: D'Arrigo.
MONTESERRA: Iacoponi, Silvestri, Zanchelli, Passarini, Nebbiai, Bulleri, Pierotti, Alessandri, Pera, Giusti, Venezia. A disp.: Brunetto, De Martino, Veracini. All.: Sparaciari.
ARBITRO: Pole di Lucca.
RETI: Pera 3, Venezia 3, Pierotti, Nebbiai.
Il Monteserra trova un'importante affermazione esterna, il gioco di squadra, il filo conduttore. Il Trebesto garantisce sul campo il proprio apporto in termini di impegno, ma sia la fase offensiva sia difensiva peccano di concretezza. Fattore che agevola il successo del Monteserra. La pressione offensiva della squadra ospite viene capitalizzata da Pera e Venezia, tripletta per entrambe, Pierotti e Nebbiai. La manovra corale permette loro di liberarsi al tiro spesso da posizione favorevole, e realizzare. Il Trebesto meriterebbe, vista l'applicazione mostrata, il riconoscimento dal tabellino marcatrici, ma non lo ottiene.