• PromozioneD
  • 22/01/2023 14.30.000
  • Crea pdf Crea pdf
  • Pratovecchio
  • 0 - 0 22/01/2023 14.30.000
  • Torrenieri

Commento


PRATOVECCHIO: Barbagli, Tralci, Pasquini, Benucci, Ricci A., Conti (75' Senesi), Cipriani Lu., Fossi (86' Catalano), Vangelisti, Ricci M., Ceruti (67' Mugnaini). A disp.: Cheli, Tacconi, Medina, Corsetti, Seghi, Goretti T. . All.: Laurenzi Andrea
TORRENIERI: Lorenzetti Ed., Bechi (75' Laruccia), Belsanti, Di Marco M., Cruciani (92' Ventrone Th.), Sarri, Vitali, Bovini, Venuto (83' Vannini), Migliorini, Di Marco G. (86' D Aniello M.). A disp.: Viti, Massari, Ventrone Ti., Imperato. All.: Ciacci Giacomo
ARBITRO: Amedeo Leonetti di Firenze
NOTE: Ammonito Ceruti.PRATOVECCHIO: Barbagli, Tralci, Pasquini, Benucci, A. Ricci, Conti, Lu. Cipriani, Fossi, Vangelisti, M. Ricci, Ceruti. A disp.: Cheli, Tacconi, Medina, Senesi, Corsetti, Mugnaini, Seghi, T. Goretti, Catalano. All.: Antonio Arcadio
TORRENIERI: Ed. Lorenzetti, Bechi, Belsanti, M. Di Marco, Cruciani, Sarri, Vitali, Bovini, Venuto, Migliorini, G. Di Marco. A disp.: Viti, Laruccia, Massari, Ti. Ventrone, Vannini, F. D'Aniello, Th. Ventrone, Imperato. All.: Giacomo Ciacci
ARBITRO: Amedeo Leonetti di Firenze.



Il Pratovecchio non riesce ad andare oltre lo 0-0 contro il Torrenieri e rimane ancorato in fondo alla classifica con 11 punti. La violenta nevicata che ha colpito la cittadina nella notte ha rischiato di far saltare la sfida, ma grazie al pronto intervento della società ha cancellato prontamente il rischio rinvio. Anche se il terreno è comunque rimasto pesantissimo e reso ancor più complicato dalla pioggia che ha iniziato a scendere copiosa nella ripresa. Nel primo tempo è il Torrenieri a mancare una grossissima occasione per passare in vantaggio: il cross al centro dalla corsia destra si è tramutato in un assist prezioso per la scivolata a colpo sicuro - ad un metro dalla porta - dell'attaccante ospite, ma il super intervento di Barbagli ha strozzato in gola una rete praticamente già fatta. Da lì in poi, il Torrenieri, è uscito marginalmente dal gioco, anche se lo stesso Pratovecchio non è stato comunque capace di mettere in difficoltà l'estremo difensore ospite. Poche, pochissime le emozioni del primo tempo rispetto alla seconda frazione, dove invece i locali sono stati bravi ad alzare i ritmi ed a costruire alcune buone occasioni per segnare. Il primo nome a scaldare le gelide temperature in campo è di Vangelisti, il suo piattone a botta sicura sul secondo palo allarga il compasso di una spanna e la sfera - da pochi metri - termina fuori. Un errore clamoroso seguito da altre due importanti azioni non concretizzate dai padroni di casa. Prima è Benucci a vedersi deviare dal corpo di un difensore un tocco a botta sicura da due passi, poi è di nuovo Vangelisti - schierato come mezz'ala - a trovarsi a tu per tu con Lorenzetti, bravo a rispondere presente con una salda parata a terra. Infine, a dieci minuti dalla fine, un passaggio sbagliato di Conti scatena il contropiede ospite: Barbagli tenta l'uscita disperata ma viene saltato ed è Ricci a salvare il punteggio rientrando a perdifiato in tempo per togliere l'angolo di tiro all'attaccante del Torrenieri. Lo 0-0 resterà tale fino al triplice fischio del direttore di gara, nonostante un rigore proclamato a gran voce dal Pratovecchio su Cipriani. Per i ragazzi di Mister Arcadio è un pareggio che sta stretto, non sono mancati l'impegno e la volontà di portare a casa i tre punti, ma giocare palla a terra con queste condizioni atmosferiche era davvero complicato per tutti.