• Juniores RegionaliElite
  • 21/10/2023 16.00.00
  • Crea pdf Crea pdf
  • PONTASSIEVE
    Mannini
    Mannini
    Dreucci
  • 3 - 1 21/10/2023 16.00.00
  • SESTESE
    Bravi

Commento


PONTASSIEVE: Limentra, Niccoli, Mengozzi N., Urbinati, Mengozzi M., Pilacchi, Dreucci, Papini, Mannini, Candelori, Pretelli. A disp.: Foschi, Sy, De Luca, Cianferoni, Pistol, Longo, Longano, Bartolozzi, Lemmi. All.: Marchionni Marco
SESTESE: Tognoni De Pugi, Pelagatti, Papucci, De Rosis, Pisaniello, Vilcea, Bravi, Corigliano, Vannini, Cremonini, Nuti. A disp.: Giusti, Garzi, Boschi, Capecchi, Gocaj, Macchinelli, Mazzoni, Pecchioli, Terrosi. All.: Rossi Alessandro
RETI: Mannini, Mannini, Dreucci, Bravi
PONTASSIEVE: Limentra, Niccoli, N. Mengozzi, Urbinati, M. Mengozzi, Pilacchi, Dreucci, Papini, Mannini, Candelori, Pretelli. A disp.: Foschi, Becay Sy, De Luca, Cianferoni, Pistol, Longo, Longano, Bartolozzi, Lemmi. All.: Marco Marchionni.
SESTESE: Tognoni De Pugi, Pelagatti, Papucci, De Rosis, Pisaniello, Vilcea, Bravi, Corigliano, Vannini, Cremonini, Nuti. A disp.: Giusti, Garzi, Boschi, Capecchi, Gocaj, Macchinelli, Mazzoni, Pecchioli, Terrosi. All.: Alessandro Rossi.
ARBITRO: Cornello di Firenze
RETI: 44' Bravi, 51', 56' Mannini, 62' Dreucci.

PONTASSIEVE: Limentra, Niccoli, N. Mengozzi, Urbinati, M. Mengozzi, Pilacchi, Dreucci, Papini, Mannini, Candelori, Pretelli. A disp.: Foschi, Becay Sy, De Luca, Cianferoni, Pistol, Longo, Longano, Bartolozzi, Lemmi. All.: Marco Marchionni.
SESTESE: Tognoni De Pugi, Pelagatti, Papucci, De Rosis, Pisaniello, Vilcea, Bravi, Corigliano, Vannini, Cremonini, Nuti. A disp.: Giusti, Garzi, Boschi, Capecchi, Gocaj, Macchinelli, Mazzoni, Pecchioli, Terrosi. All.: Alessandro Rossi.
ARBITRO: Cornello di Firenze
RETI: 44' Bravi, 51', 56' Mannini, 62' Dreucci.



All'intervallo era facile pensare che le ambizioni coltivate dal Pontassieve dopo un mese eccellente fossero già svanite: la rete di Bravi a un istante dallo scadere stava facendo maturare la terza sconfitta consecutiva e rilanciando definitivamente la Sestese, intenzionata ad allontanarsi da una zona brutta. Ma le partite di calcio durano due tempi, ed è nel secondo che tutto si decide: la Sestese si scorda infatti di rientrare dagli spogliatoi e in un quarto d'ora il Pontassieve segna le tre reti che gli consentono di tornare a vincere dopo un mese esatto (23 settembre, 1-0 al Maliseti) e di rimpolpare una classifica che adesso la vede al terzo posto, a inseguire Zenith e Affrico. È un'altra rincorsa, analoga a quella che le serve per mettersi alle spalle la Sestese in vantaggio alla fine del primo tempo; fin lì s'era assistito a una partita gradevole ma povera d'occasioni, giusto il tiro mancato da Mannini chiamato a calciare dal dischetto dal duo Dreucci-Candelori e l'errore di Nuti a colpo sicuro. Poi un'incertezza difensiva del Pontassieve (incontro a Papucci non esce né Pretelli né Niccoli) concede alla Sestese il vantaggio: sul traversone dal fondo irrompe Bravi che di testa batte Limentra. Ma lo 0-1 regge giusto per l'intervallo. In avvio di ripresa Tognoni De Pugi rimanda il pari opponendosi a Mannini (47') che però al secondo tentativo non perdona: tiro al volo sul traversone di Pretelli innescato da Pilacchi e 1-1. La Sestese non reagisce e dopo neppure cinque minuti si trova a inseguire: segna di nuovo Mannini, stavolta con una sforbiciata con cui risolve una mischiata nata da un calcio d'angolo. Neppure stavolta la Sestese reagisce e il Pontassieve ne approfitta per chiudere la contesa: Candelori sfonda a destra e appoggia dentro per Dreucci che deve soltanto spingere il pallone tra i pali. Sul 3-1 la gara è finita: la Sestese non ha la forza di provare a riaprirla, il Pontassieve s'accontenta di gestirla. Ed è comprensibile: nonostante un ottobre fin qui complicato la classifica è di nuovo scintillante. Calciatoripiù: Bravi aveva sfruttato l'assist di Papucci (Sestese) per sbloccare il punteggio; ma, favorito dalle geometrie di Dreucci (era indisponibile nelle due partite perse con San Giuliano e Lastrigiana: difficile pensare che sia un caso) che poi si toglie la soddisfazione di chiudere la partita, Mannini (Pontassieve) lo ribalta con una doppietta in una manciata di minuti.

All'intervallo era facile pensare che le ambizioni coltivate dal Pontassieve dopo un mese eccellente fossero già svanite: la rete di Bravi a un istante dallo scadere stava facendo maturare la terza sconfitta consecutiva e rilanciando definitivamente la Sestese, intenzionata ad allontanarsi da una zona brutta. Ma le partite di calcio durano due tempi, ed è nel secondo che tutto si decide: la Sestese si scorda infatti di rientrare dagli spogliatoi e in un quarto d'ora il Pontassieve segna le tre reti che gli consentono di tornare a vincere dopo un mese esatto (23 settembre, 1-0 al Maliseti) e di rimpolpare una classifica che adesso la vede al terzo posto, a inseguire Zenith e Affrico. È un'altra rincorsa, analoga a quella che le serve per mettersi alle spalle la Sestese in vantaggio alla fine del primo tempo; fin lì s'era assistito a una partita gradevole ma povera d'occasioni, giusto il tiro mancato da Mannini chiamato a calciare dal dischetto dal duo Dreucci-Candelori e l'errore di Nuti a colpo sicuro. Poi un'incertezza difensiva del Pontassieve (incontro a Papucci non esce né Pretelli né Niccoli) concede alla Sestese il vantaggio: sul traversone dal fondo irrompe Bravi che di testa batte Limentra. Ma lo 0-1 regge giusto per l'intervallo. In avvio di ripresa Tognoni De Pugi rimanda il pari opponendosi a Mannini (47') che però al secondo tentativo non perdona: tiro al volo sul traversone di Pretelli innescato da Pilacchi e 1-1. La Sestese non reagisce e dopo neppure cinque minuti si trova a inseguire: segna di nuovo Mannini, stavolta con una sforbiciata con cui risolve una mischiata nata da un calcio d'angolo. Neppure stavolta la Sestese reagisce e il Pontassieve ne approfitta per chiudere la contesa: Candelori sfonda a destra e appoggia dentro per Dreucci che deve soltanto spingere il pallone tra i pali. Sul 3-1 la gara è finita: la Sestese non ha la forza di provare a riaprirla, il Pontassieve s'accontenta di gestirla. Ed è comprensibile: nonostante un ottobre fin qui complicato la classifica è di nuovo scintillante. Calciatoripiù: Bravi aveva sfruttato l'assist di Papucci (Sestese) per sbloccare il punteggio; ma, favorito dalle geometrie di Dreucci (era indisponibile nelle due partite perse con San Giuliano e Lastrigiana: difficile pensare che sia un caso) che poi si toglie la soddisfazione di chiudere la partita, Mannini (Pontassieve) lo ribalta con una doppietta in una manciata di minuti.