• Juniores RegionaliElite
  • 11/11/2023 15.00.00
  • Crea pdf Crea pdf
  • MALISETI SEANO
  • 0 - 0 11/11/2023 15.00.00
  • FRATRES PERIGNANO

Commento


MALISETI SEANO: Cavalieri A., Baldi, Ingrassia, Sensi, Menichetti F., Coppini, Palumbo, Landini, Dardha, Luccioletti, Mema. A disp.: Nerini, Meoni, Bartolozzi, Andreola, Taglioli, Bargellini, Asara, Osasumwen, Ballerini. All.: Di Vivona Alessandro
FRATRES PERIGNANO: Gliatta, Ceccanti, Ferretti, Diaz, Polito, Del Bono, Carrai D., Venturin, Ferrari, Vitillo, Gentile. A disp.: Mariani G., Oliva, Freschi, Orlandini, Hoxha, Mariani T., Zanutto, Passoni. All.: Pagliai Stefano
MALISETI SEANO: Cavalieri, Baldi, Ingrassia, Sensi, Menichetti, Coppini, Palumbo, R. Landini, Dardha, Luccioletti, Mema. A disp.: Nerini, Meoni, Bartolozzi, Andreola, Taglioli, Bargellini, Asara, Osasumwen, J. Ballerini. All.: Alessandro Di Vivona.
F.PERIGNANO: Gliatta, Ceccanti, Ferretti, Diaz Garrido, Polito, Del Bono, D. Carrai, Venturin, Ferrari, Vitillo, Gentile. A disp.: Mariani, Oliva, Freschi, Orlandini, Hoxha, Mariani, Zanutto, Passoni. All.: Stefano Pagliai.
ARBITRO: Pais di Arezzo

MALISETI SEANO: Cavalieri, Baldi, Ingrassia, Sensi, Menichetti, Coppini, Palumbo, R. Landini, Dardha, Luccioletti, Mema. A disp.: Nerini, Meoni, Bartolozzi, Andreola, Taglioli, Bargellini, Asara, Osasumwen, J. Ballerini. All.: Alessandro Di Vivona.
F.PERIGNANO: Gliatta, Ceccanti, Ferretti, Diaz Garrido, Polito, Del Bono, D. Carrai, Venturin, Ferrari, Vitillo, Gentile. A disp.: Mariani, Oliva, Freschi, Orlandini, Hoxha, Mariani, Zanutto, Passoni. All.: Stefano Pagliai.
ARBITRO: Pais di Arezzo



Forse i problemi offensivi non sono stati del tutto risolti. Nell'ultimo mese sembrava che Di Vivona avesse trovato una soluzione, e per il Maliseti erano infatti arrivate tre vittorie in quattro partite nelle quali aveva sempre segnato. La striscia s'interrompe con lo 0-0 col Perignano, che per la seconda volta di fila non subisce reti e dopo aver battuto in trasferta Sestese, Montelupo e Affrico continua a strappar punti in campi pesanti. Anche stavolta, e non dovrebbe essere una notizia, Pagliai prepara la partita in ogni dettaglio: il Maliseti non segna non perché sbagli sottoporta, ma perché d'occasioni non ne crea granché. Le migliori del primo tempo capitano sul mancino di Dardha, che prima calcia di poco alto e nella parte finale della frazione cerca la porta da posizione defilatissima: il pallone non gira ed esce vicino alla bandiera dell'angolo. Accampato nella propria metà campo per buona parte del primo tempo, il Perignano attende la ripresa per costruire la prima occasione da rete; ma è un'occasione enorme: libero sul dischetto dopo l'opposizione di Cavalieri a Vitillo, Ferrari colpisce malissimo il pallone e grazia gli avversari. È meno nitida la seconda, quella costruita da Dennis Carrai che punta la porta con un assolo e cerca d'insidiare Cavalieri, sereno nella parata. Il Maliseti ha bisogno dell'intervento della panchina per riassestarsi, ma anche quando riesce a ristabilire le distanze tra i reparti e ricacciare il Perignano lontano dalla porta d'azioni da rete ne costruisce poche: ci prova per due volte Asara, con una punizione e un tiro dopo un dribbling entrambi molto centrali. Difficile pensare a qualcosa di meglio d'uno 0-0. Calciatoripiù : l'attacco no, ma tranne che nel primo quarto d'ora della ripresa la difesa del Maliseti ha funzionato alla grande, merito soprattutto di Menichetti centrale e di Baldi terzino destro; ottima nel complesso anche la fase difensiva del Perignano.

Forse i problemi offensivi non sono stati del tutto risolti. Nell'ultimo mese sembrava che Di Vivona avesse trovato una soluzione, e per il Maliseti erano infatti arrivate tre vittorie in quattro partite nelle quali aveva sempre segnato. La striscia s'interrompe con lo 0-0 col Perignano, che per la seconda volta di fila non subisce reti e dopo aver battuto in trasferta Sestese, Montelupo e Affrico continua a strappar punti in campi pesanti. Anche stavolta, e non dovrebbe essere una notizia, Pagliai prepara la partita in ogni dettaglio: il Maliseti non segna non perché sbagli sottoporta, ma perché d'occasioni non ne crea granché. Le migliori del primo tempo capitano sul mancino di Dardha, che prima calcia di poco alto e nella parte finale della frazione cerca la porta da posizione defilatissima: il pallone non gira ed esce vicino alla bandiera dell'angolo. Accampato nella propria metà campo per buona parte del primo tempo, il Perignano attende la ripresa per costruire la prima occasione da rete; ma è un'occasione enorme: libero sul dischetto dopo l'opposizione di Cavalieri a Vitillo, Ferrari colpisce malissimo il pallone e grazia gli avversari. È meno nitida la seconda, quella costruita da Dennis Carrai che punta la porta con un assolo e cerca d'insidiare Cavalieri, sereno nella parata. Il Maliseti ha bisogno dell'intervento della panchina per riassestarsi, ma anche quando riesce a ristabilire le distanze tra i reparti e ricacciare il Perignano lontano dalla porta d'azioni da rete ne costruisce poche: ci prova per due volte Asara, con una punizione e un tiro dopo un dribbling entrambi molto centrali. Difficile pensare a qualcosa di meglio d'uno 0-0. Calciatoripiù : l'attacco no, ma tranne che nel primo quarto d'ora della ripresa la difesa del Maliseti ha funzionato alla grande, merito soprattutto di Menichetti centrale e di Baldi terzino destro; ottima nel complesso anche la fase difensiva del Perignano.