• Juniores RegionaliElite
  • 18/11/2023 15.00.00
  • Crea pdf Crea pdf
  • ATLETICO PIOMBINO
    Vannini
  • 1 - 0 18/11/2023 15.00.00
  • SAN GIULIANO

Commento


ATLETICO PIOMBINO: Gasperini, Rossi Gio., Mitcul, Aguedo, Battaglini L., Buti, Topi, Diagne Serigne, Ricci, Vannini, Colombo. A disp.: Tondellini, Mancini, Patara, Petrocchi, Chtimi, Rossi A., Regoli, Baldassarri, Insolia. All.: Serena Mirko
SAN GIULIANO: Giannini, Dalle Luche, Murro, Nacci, Papini, Lelli, Mariani, Baldacci D., Nikiema, Buzzanca, Accorsini. A disp.: Giaconi, Mandarano, Concordia, Galletti, Cresci, Boraschi, Luperini, Braccini, Osabouhien. All.: Balestri Federico
RETI: Vannini
ATLETICO PIOMBINO: Gasperini, G. Rossi, Mitcul, Aguedo, Battaglini, Brizi, Topi, Diagne, Ricci, Vannini, Colombo. A disp.: Tondellini, Mancini, Patara, Petrocchi, Chtimi, A. Rossi, Regoli, Baldassarri, Insolia. All.: Mirko Serena.
SAN GIULIANO: Giannini, Dalle Luche, Murro, Nacci, T. Papini, Lelli, Mariani, D. Baldacci, Nikiema, Buzzanca, Accorsini. A disp.: Giaconi, Mandarano, Concordia, Galletti, Cresci, Boraschi, Luperini, M. Braccini, Osabuohien. All.: Federico Balestri (squalificato, in panchina Lorenzo Roventini).
ARBITRO: Subhan di Pontedera
RETE: 12' Vannini.

ATLETICO PIOMBINO: Gasperini, G. Rossi, Mitcul, Aguedo, Battaglini, Brizi, Topi, Diagne, Ricci, Vannini, Colombo. A disp.: Tondellini, Mancini, Patara, Petrocchi, Chtimi, A. Rossi, Regoli, Baldassarri, Insolia. All.: Mirko Serena.
SAN GIULIANO: Giannini, Dalle Luche, Murro, Nacci, T. Papini, Lelli, Mariani, D. Baldacci, Nikiema, Buzzanca, Accorsini. A disp.: Giaconi, Mandarano, Concordia, Galletti, Cresci, Boraschi, Luperini, M. Braccini, Osabuohien. All.: Federico Balestri (squalificato, in panchina Lorenzo Roventini).
ARBITRO: Subhan di Pontedera
RETE: 12' Vannini.



Per saltar fuori dalla zona retrocessione no, ma per mettersi alle spalle il San Marco Avenza e agganciare e inguaiare il San Giuliano è sufficiente: l'Atletico Piombino non può sottovalutare il peso dell'1-0 che gli consente di chiudere una striscia negativa altrimenti troppo a lunga; le sconfitte di Maliseti e Fucecchio lo avevano fatto piombare in una situazione che in pochi invidiavano. Di sicuro tra questi non c'era il San Giuliano, che gli stava davanti e ora si vede raggiunto; se dopo un primo tempo incolore la sorte gli avesse dato mano (due le traverse colpite consecutivamente nella mezz'ora finale) forse avrebbe ottenuto un punto utile a stare un pochino più tranquillo. Invece la Sestese gli balza avanti e la classifica si complica di nuovo, effetto della rete di Vannini che al 12' sblocca il punteggio con un traversone che si trasforma in un tiro all'incrocio. Vannini però il vantaggio l'aveva già sfiorato una decina di minuti prima, con un interno dal limite sullo scarico di Colombo che aveva fatto fuori due avversari a sinistra e attaccato l'area: parata di Giannini. Una volta trovato il vantaggio il Piombino lo inscatola fino all'intervallo: nessun rischio; anzi, una rete (giustamente) annullata a Diagne per un fuorigioco che Subhan ben coglie sugli sviluppi d'una punizione laterale. Ben più complicata è la valutazione che in avvio di ripresa lo porta ad annullare la seconda rete: stavolta l'aveva segnata Brizi da una decina di metri calciando in girata un pallone rimesso dentro dopo un angolo respinto. Da qui in poi però il Piombino s'abbassa e inizia una partita diversa: il San Giuliano prende fiducia, ingaggia sovente il due contro uno sulla propria sinistra e costruisce una marea d'occasioni da rete. Le prime due vedono protagonista Nikiema, prima smarcato in area da Buzzanca e poi al colpo di testa su calcio d'angolo: Gasperini, che Serena schiera titolare per sostituire l'infortunato Caggiari, salva in entrambi i casi, e nel secondo ringrazia Mariani che gli fa la cortesia di calciare a lato la ribattuta. Diverso è il benefattore in occasione delle due azioni successive: è la sorte infatti ad aiutare il Piombino e a correggere sulla traversa sia il tiro di Lelli da fuori sia il tocco in mischia di Nacci. Al Piombino i contropiedi che l'approccio offensivissimo del San Giuliano ora rende possibili servono soltanto a respirare: finisce fuori il colpo di testa di Ricci sul gran cross di Topi che sulla destra aveva raggiunto il fondo dopo esser andato via in progressione. Lo scarto resta dunque minimo, e il Piombino patisce fino al termine: comprensibile il boato quando Subhan decide che la gara è finita e dunque che il Piombino ora galleggia a un solo punto dalla salvezza, al limite della zona retrocessione in cui ha calamitato il San Giuliano. Calciatorepiù : titolare per obbligo data l'assenza di Caggiari, nella ripresa Gasperini salva il successo dell'Atletico Piombino.

Per saltar fuori dalla zona retrocessione no, ma per mettersi alle spalle il San Marco Avenza e agganciare e inguaiare il San Giuliano è sufficiente: l'Atletico Piombino non può sottovalutare il peso dell'1-0 che gli consente di chiudere una striscia negativa altrimenti troppo a lunga; le sconfitte di Maliseti e Fucecchio lo avevano fatto piombare in una situazione che in pochi invidiavano. Di sicuro tra questi non c'era il San Giuliano, che gli stava davanti e ora si vede raggiunto; se dopo un primo tempo incolore la sorte gli avesse dato mano (due le traverse colpite consecutivamente nella mezz'ora finale) forse avrebbe ottenuto un punto utile a stare un pochino più tranquillo. Invece la Sestese gli balza avanti e la classifica si complica di nuovo, effetto della rete di Vannini che al 12' sblocca il punteggio con un traversone che si trasforma in un tiro all'incrocio. Vannini però il vantaggio l'aveva già sfiorato una decina di minuti prima, con un interno dal limite sullo scarico di Colombo che aveva fatto fuori due avversari a sinistra e attaccato l'area: parata di Giannini. Una volta trovato il vantaggio il Piombino lo inscatola fino all'intervallo: nessun rischio; anzi, una rete (giustamente) annullata a Diagne per un fuorigioco che Subhan ben coglie sugli sviluppi d'una punizione laterale. Ben più complicata è la valutazione che in avvio di ripresa lo porta ad annullare la seconda rete: stavolta l'aveva segnata Brizi da una decina di metri calciando in girata un pallone rimesso dentro dopo un angolo respinto. Da qui in poi però il Piombino s'abbassa e inizia una partita diversa: il San Giuliano prende fiducia, ingaggia sovente il due contro uno sulla propria sinistra e costruisce una marea d'occasioni da rete. Le prime due vedono protagonista Nikiema, prima smarcato in area da Buzzanca e poi al colpo di testa su calcio d'angolo: Gasperini, che Serena schiera titolare per sostituire l'infortunato Caggiari, salva in entrambi i casi, e nel secondo ringrazia Mariani che gli fa la cortesia di calciare a lato la ribattuta. Diverso è il benefattore in occasione delle due azioni successive: è la sorte infatti ad aiutare il Piombino e a correggere sulla traversa sia il tiro di Lelli da fuori sia il tocco in mischia di Nacci. Al Piombino i contropiedi che l'approccio offensivissimo del San Giuliano ora rende possibili servono soltanto a respirare: finisce fuori il colpo di testa di Ricci sul gran cross di Topi che sulla destra aveva raggiunto il fondo dopo esser andato via in progressione. Lo scarto resta dunque minimo, e il Piombino patisce fino al termine: comprensibile il boato quando Subhan decide che la gara è finita e dunque che il Piombino ora galleggia a un solo punto dalla salvezza, al limite della zona retrocessione in cui ha calamitato il San Giuliano. Calciatorepiù : titolare per obbligo data l'assenza di Caggiari, nella ripresa Gasperini salva il successo dell'Atletico Piombino.