• Allievi RegionaliElite
  • 01/10/2023 10.45.00
  • Crea pdf Crea pdf
  • ATLETICO LUCCA
    D Ulivo
    Salotti
    Lleshi
  • 3 - 1 01/10/2023 10.45.00
  • SESTESE
    Graziano

Commento


ATLETICO LUCCA: Meini, Fiori, Dal Porto, Leporatti, Dianda, Bigondi, Nikaj, Tocchini, D Ulivo, Bechelli, Vigolo. A disp.: Giulianetti, Sharka, Lleshi, Salotti, Donati, Giusfredi, Faratro, Conti . All.: Luzzi Matteo
SESTESE: Fantini, Danti, Geri, Faggi, Mernacaj, Chelli, Patrignani, Scarpelli, Zei, Mazzeo, Graziano. A disp.: Giusti, Athuman, Myslihaka, Ugolini, Baldi, Fe, Verzicco, Danesi, Prota. All.: Bertini Andrea
RETI: D Ulivo, Salotti, Lleshi, Graziano
ATLETICO LUCCA: Di Cesare, Fiori, Dal Porto, Leporatti, Dianda, Bigondi, Nikaj, Tocchini, D'Ulivo, Bechelli, Vigolo. A disp.: Giulianetti, Sharka, Lleshi, Salotti, Donati, Giusfredi, Faratro, Conti, Meini. All.: Matteo Luzzi.
SESTESE: Fantini, Danti, Geri, Faggi, Mernacaj, Chelli, Patrignani, Scarpelli, Zei, Mazzei, Graziano. A disp.: Giusti, Athuman, Myslihaka, Ugolini, Baldi, Fe, Verzicco, Danesi, Prota. All.: Andrea Bertini.
ARBITRO: Lorenzi di Pistoia
RETI: Graziano, D'Ulivo, Salotti, Lleshi.
NOTE: espulsi Danti, Leporatti e Conti.

ATLETICO LUCCA: Di Cesare, Fiori, Dal Porto, Leporatti, Dianda, Bigondi, Nikaj, Tocchini, D'Ulivo, Bechelli, Vigolo. A disp.: Giulianetti, Sharka, Lleshi, Salotti, Donati, Giusfredi, Faratro, Conti, Meini. All.: Matteo Luzzi.
SESTESE: Fantini, Danti, Geri, Faggi, Mernacaj, Chelli, Patrignani, Scarpelli, Zei, Mazzei, Graziano. A disp.: Giusti, Athuman, Myslihaka, Ugolini, Baldi, Fe, Verzicco, Danesi, Prota. All.: Andrea Bertini.
ARBITRO: Lorenzi di Pistoia
RETI: Graziano, D'Ulivo, Salotti, Lleshi.
NOTE: espulsi Danti, Leporatti e Conti.



La Sestese s'è fermata quando nessuno se l'aspettava, e s'è fermata perché d'un tratto s'è trovata senza benzina. Ci sta però che, concentrati sul quando, coloro che ne attendevano lo stop abbiano sottovalutato il dove: si sa da sempre che l'Henderson è disseminato di trappole; e nonostante il finale drammatico la gara con il Forte dei Marmi aveva suggerito che l'Atletico Lucca è una squadra in salute, ben allenata e alla ricerca costante di soluzioni offensive efficaci. Ci sta di perderci, soprattutto se una volta trovato il vantaggio si cominciano a sbagliare le cose più facili a partire da quelle che s'insegnano ai bambini: chi è ammonito è bene che stia calmo. Se ne scorda invece Danti, espulso al 35' nel momento in cui la Sestese stava difendendo il proprio vantaggio: lo aveva segnato Graziano con una punizione che aveva oltrepassato la doppia linea difensori-attaccanti e con l'aiuto del palo aveva dato un dispiacere al tecnico con cui l'anno scorso a Margine aveva fatto grandi cose. Ma fin lì l'Atletico Lucca aveva già creato occasioni da rete, soprattutto con D'Ulivo che si ripete anche sullo 0-1, di nuovo senza esito; e non incide neppure Tocchini, che davanti alla porta quasi incustodita si fa murare dalla difesa. Il pari locale è dunque rinviato alla ripresa: un angolo tagliato genera una mischia, risolta da D'Ulivo che trova la porta da sei metri scarsi. Già ferita dall'inferiorità numerica, la Sestese accusa il pari e dopo una decina di minuti si trova a rincorrere: Tocchini sfonda a sinistra e sul taglio serve Salotti che dà un'occhiata alla prima mossa di Fantini e scarica il pallone in porta. È il 2-1 che costringe la Sestese a cambiare il proprio approccio: potrebbero facilitarla le due espulsioni che Lorenzi commina a Leporatti (doppia ammonizione) e Conti (diretta, grave fallo di gioco) ribaltando l'inferiorità numerica; ma i difensori dell'Atletico Lucca neutralizzano Mazzeo, il più temuto, tengono il pallone lontano dalla propria area e sigillano il successo. E nel finale le dimensioni aumentano: toccata dalla barriera, la punizione che da cinque metri fuori area Lleshi calcia nello specchio assume una traiettoria impossibile per Fantini. E dopo due pareggi per l'Atletico Lucca è la prima vittoria; la prima sconfitta invece per la Sestese, che domenica dovrà ospitare il Seravezza neocapolista. Ha colori insoliti, ma è già un altro scontro diretto. Calciatoripiù : se non fosse per Fantini e Chelli (Sestese) la partita si deciderebbe molto prima: Dianda infatti neutralizza Mazzeo e la partita si gioca prevalentemente nell'altra area grazie alla regia di Leporatti che, affiancato da Tocchini (discesa sovrumana in occasione del 2-1), coniuga talento classico e visione moderna.

La Sestese s'è fermata quando nessuno se l'aspettava, e s'è fermata perché d'un tratto s'è trovata senza benzina. Ci sta però che, concentrati sul quando, coloro che ne attendevano lo stop abbiano sottovalutato il dove: si sa da sempre che l'Henderson è disseminato di trappole; e nonostante il finale drammatico la gara con il Forte dei Marmi aveva suggerito che l'Atletico Lucca è una squadra in salute, ben allenata e alla ricerca costante di soluzioni offensive efficaci. Ci sta di perderci, soprattutto se una volta trovato il vantaggio si cominciano a sbagliare le cose più facili a partire da quelle che s'insegnano ai bambini: chi è ammonito è bene che stia calmo. Se ne scorda invece Danti, espulso al 35' nel momento in cui la Sestese stava difendendo il proprio vantaggio: lo aveva segnato Graziano con una punizione che aveva oltrepassato la doppia linea difensori-attaccanti e con l'aiuto del palo aveva dato un dispiacere al tecnico con cui l'anno scorso a Margine aveva fatto grandi cose. Ma fin lì l'Atletico Lucca aveva già creato occasioni da rete, soprattutto con D'Ulivo che si ripete anche sullo 0-1, di nuovo senza esito; e non incide neppure Tocchini, che davanti alla porta quasi incustodita si fa murare dalla difesa. Il pari locale è dunque rinviato alla ripresa: un angolo tagliato genera una mischia, risolta da D'Ulivo che trova la porta da sei metri scarsi. Già ferita dall'inferiorità numerica, la Sestese accusa il pari e dopo una decina di minuti si trova a rincorrere: Tocchini sfonda a sinistra e sul taglio serve Salotti che dà un'occhiata alla prima mossa di Fantini e scarica il pallone in porta. È il 2-1 che costringe la Sestese a cambiare il proprio approccio: potrebbero facilitarla le due espulsioni che Lorenzi commina a Leporatti (doppia ammonizione) e Conti (diretta, grave fallo di gioco) ribaltando l'inferiorità numerica; ma i difensori dell'Atletico Lucca neutralizzano Mazzeo, il più temuto, tengono il pallone lontano dalla propria area e sigillano il successo. E nel finale le dimensioni aumentano: toccata dalla barriera, la punizione che da cinque metri fuori area Lleshi calcia nello specchio assume una traiettoria impossibile per Fantini. E dopo due pareggi per l'Atletico Lucca è la prima vittoria; la prima sconfitta invece per la Sestese, che domenica dovrà ospitare il Seravezza neocapolista. Ha colori insoliti, ma è già un altro scontro diretto. Calciatoripiù : se non fosse per Fantini e Chelli (Sestese) la partita si deciderebbe molto prima: Dianda infatti neutralizza Mazzeo e la partita si gioca prevalentemente nell'altra area grazie alla regia di Leporatti che, affiancato da Tocchini (discesa sovrumana in occasione del 2-1), coniuga talento classico e visione moderna.