• Allievi RegionaliElite
  • 08/10/2023 10.45.00
  • Crea pdf Crea pdf
  • FORTE DEI MARMI 2015
    Fermi
    Fermi
    Gronchi
  • 3 - 0 08/10/2023 10.45.00
  • FOLGOR CALENZANO

Commento


FORTE DEI MARMI 2015: Cocozza, Gronchi, Arcidiacono, Ceru, Poli, Specchia, Gia, Galli, Fermi, Cini, Mastrini. A disp.: Agolli, Amato, Borghini, Dalle Luche, Di Sacco, Fiori, Salvatori, Torcigliani, Vazio. All.: Mosti Luca
FOLGOR CALENZANO: Giorgi, Landi, Lenzi, Nuti, Volpi, Petruzzi, Hylli, Sarti, De Biase, Bongini, Giaquinto. A disp.: Liberati, Corsini, Casini, Hoxha, Pianigiani, Petracchi, Manjani, Klibet, Giugliano. All.: Fiorentino Massimo
RETI: Fermi, Fermi, Gronchi
FORTE DEI MARMI: Cocozza, Gronchi, Arcidiacono, Cerù, Poli, Specchia, Gia, Galli, Fermi, Cini, Mastrini. A disp.: Agolli, Amato, Borghini, Dalle Luche, Di Sacco, Fiori, Salvatori, Torcigliani, Vazio. All.: Luca Mosti.
FOLGOR CALENZANO: Giorgi, Landi, Lenzi, Nuti, Volpi, Petruzzi, Hylli, Sarti, De Biase, Bongini, Giaquinto. A disp.: Liberati, Corsini, Casini, Hoxha, Pianigiani, Petracchi, Manjani, Klibet, Giugliano. All.: Francesco Campolo.
ARBITRO: Barsotti di Livorno.
RETI: 30', 35' Fermi, 88' Gronchi.

FORTE DEI MARMI: Cocozza, Gronchi, Arcidiacono, Cerù, Poli, Specchia, Gia, Galli, Fermi, Cini, Mastrini. A disp.: Agolli, Amato, Borghini, Dalle Luche, Di Sacco, Fiori, Salvatori, Torcigliani, Fazio. All.: Luca Mosti.
FOLGOR CALENZANO: Giorgi, Landi, Lenzi, Nuti, Volpi, Petruzzi, Hylli, Sarti, De Biase, Bongini, Giaquinto. A disp.: Liberati, Corsini, Casini, Hoxha, Pianigiani, Petracchi, Manjani, Klibet, Giugliano. All.: Francesco Campolo.
ARBITRO: Barsotti di Livorno.
RETI: 30', 35' Fermi, 88' Gronchi.



Troppo Forte dei Marmi per la Folgor Calenzano di mister Campolo, che torna dalla Versilia con un k.o per 3-0. Al netto della prestazione negativa dei calenzanesi, va sottolineata ancora una volta la prova maiuscola della banda Mosti apparsa impeccabile in tutti i reparti, aggressiva e determinata a portare a casa i
tre punti. Il primo tempo è un monologo del Forte dei Marmi, che fin dalle prime battute costringe gli ospiti a rintanarsi sulla difensiva per coprirsi dalle incursioni continue di Gronchi (uno dei migliori) sulla destra e di Arcidiacono a sinistra e
soprattutto dalle giocate di Cini e Gia, veri padroni del centrocampo. I fortemarmini raccolgono diversi angoli e calci piazzati dai quali scaturiscono le prime occasioni. Al 9' è Poli
a svettare più in alto di tutti da corner, senza però inquadrare lo specchio della porta. Poco dopo tocca a Galli provare la deviazione vincente sull'ennesimo cross delizioso di Cini dalla bandierina. La pressione dei padroni di casa è costante e si concretizza intorno alla mezzora quando da destra Gronchi pennella un cross rasoterra millimetrico per Fermi che non si fa certo pregare e da pochi metri realizza il vantaggio meritato per la squadra di Mosti. Passano appena 5' e Fermi fornisce un'altra dimostrazione di cosa significhi essere un bomber di razza: da corner, il 9 fortemarmino gira il pallone sul secondo palo con una perfetta torsione di testa; Giorgi non può nulla e dopo 35' il Forte dei Marmi è avanti di due reti. Nella seconda frazione di gioco i calenzanesi entrano con un piglio differente, rendendosi subito minacciosi in zona Cocozza. Al 50' l'estremo difensore del Forte dei Marmi compie un intervento decisivo, deviando sulla traversa una conclusione di Sarti (uno dei migliori del centrocampo rossoblù) che sembrava vincente. Poco dopo è Giaquinto che, dagli sviluppi di una rimessa laterale manda fuori di un soffio col destro. Il funambolico numero 11 rossoblù si ripete poco dopo con un tocco sotto misura che lambisce il palo alla destra di Cocozza. Il Calenzano prosegue il suo pressing e al 75' Nuti, fin lì troppo in ombra, tenta la soluzione balistica dai 30 metri sfiorando l'incrocio del pali alla destra di Cocozza. Il Calenzano non la riapre e i Forte dei Marmi prova a chiuderla sfruttando gli spazi in contropiede. Sugli sviluppi di una ripartenza, Cini va vicinissimo al tris negatogli da Giorgi con un intervento superlativo. La Folgor Calenzano è però sulle gambe e all'88' il Forte dei Marmi la chiude: manco a dirlo, è l'ottimo Gronchi a sigillare i tre punti con una discesa devastante conclusa con un diagonale che non lascia scampo a Giorgi per il definitivo 3-0. Prima del triplice fischio, si segnala una grande parata allo scadere di Giorgi che rende il passivo meno ampio. Adesso la testa va al prossimo turno: il Forte dei Marmi è atteso dall'insidioso confronto del Lapenta con l'Affrico, mentre la Folgor Calenzano è chiamata al pronto riscatto con l'Armando Picchi. Calciatoripiù : una doppietta che vale il prezzo del biglietto per Fermi , che nel giro di 5' volge il confronto in favore del Forte dei Marmi. Ancor di più del famelico 9 impressiona Gronchi , le cui incursioni continue sulla destra (sommate al gol che mette in ghiaccio la partita) costituiscono un fattore determinante nella manovra offensiva dei versiliesi.

Troppo Forte dei Marmi per la Folgor Calenzano di mister Campolo, che torna dalla Versilia con un k.o per 3-0. Al netto della prestazione negativa dei calenzanesi, va sottolineata ancora una volta la prova maiuscola della banda Mosti apparsa impeccabile in tutti i reparti, aggressiva e determinata a portare a casa i
tre punti. Il primo tempo è un monologo del Forte dei Marmi, che fin dalle prime battute costringe gli ospiti a rintanarsi sulla difensiva per coprirsi dalle incursioni continue di Gronchi (uno dei migliori) sulla destra e di Arcidiacono a sinistra e
soprattutto dalle giocate di Cini e Gia, veri padroni del centrocampo. I fortemarmini raccolgono diversi angoli e calci piazzati dai quali scaturiscono le prime occasioni. Al 9' è Poli
a svettare più in alto di tutti da corner, senza però inquadrare lo specchio della porta. Poco dopo tocca a Galli provare la deviazione vincente sull'ennesimo cross delizioso di Cini dalla bandierina. La pressione dei padroni di casa è costante e si concretizza intorno alla mezzora quando da destra Gronchi pennella un cross rasoterra millimetrico per Fermi che non si fa certo pregare e da pochi metri realizza il vantaggio meritato per la squadra di Mosti. Passano appena 5' e Fermi fornisce un'altra dimostrazione di cosa significhi essere un bomber di razza: da corner, il 9 fortemarmino gira il pallone sul secondo palo con una perfetta torsione di testa; Giorgi non può nulla e dopo 35' il Forte dei Marmi è avanti di due reti. Nella seconda frazione di gioco i calenzanesi entrano con un piglio differente, rendendosi subito minacciosi in zona Cocozza. Al 50' l'estremo difensore del Forte dei Marmi compie un intervento decisivo, deviando sulla traversa una conclusione di Sarti (uno dei migliori del centrocampo rossoblù) che sembrava vincente. Poco dopo è Giaquinto che, dagli sviluppi di una rimessa laterale manda fuori di un soffio col destro. Il funambolico numero 11 rossoblù si ripete poco dopo con un tocco sotto misura che lambisce il palo alla destra di Cocozza. Il Calenzano prosegue il suo pressing e al 75' Nuti, fin lì troppo in ombra, tenta la soluzione balistica dai 30 metri sfiorando l'incrocio del pali alla destra di Cocozza. Il Calenzano non la riapre e i Forte dei Marmi prova a chiuderla sfruttando gli spazi in contropiede. Sugli sviluppi di una ripartenza, Cini va vicinissimo al tris negatogli da Giorgi con un intervento superlativo. La Folgor Calenzano è però sulle gambe e all'88' il Forte dei Marmi la chiude: manco a dirlo, è l'ottimo Gronchi a sigillare i tre punti con una discesa devastante conclusa con un diagonale che non lascia scampo a Giorgi per il definitivo 3-0. Prima del triplice fischio, si segnala una grande parata allo scadere di Giorgi che rende il passivo meno ampio. Adesso la testa va al prossimo turno: il Forte dei Marmi è atteso dall'insidioso confronto del Lapenta con l'Affrico, mentre la Folgor Calenzano è chiamata al pronto riscatto con l'Armando Picchi. Calciatoripiù : una doppietta che vale il prezzo del biglietto per Fermi , che nel giro di 5' volge il confronto in favore del Forte dei Marmi. Ancor di più del famelico 9 impressiona Gronchi , le cui incursioni continue sulla destra (sommate al gol che mette in ghiaccio la partita) costituiscono un fattore determinante nella manovra offensiva dei versiliesi.