CATTOLICA VIRTUS: Mura, Marinari, Silli, Gianassi, Mirashi, Nocentini, Valeriani, Cesari, Nencioli, Mangani, Stinghi. A disp.: Bardavezile, Alla, Borghini, Ermini, Ermini Polacci, Fontana, Leggieri, Serrini, Valiante. All.: Murras Diego
SESTESE: Giusti, Buzzegoli, Athuman, Faggi, Palaj, Chelli, Danesi, Zei, Patrignani, Mazzeo, Graziano. A disp.: Fantini, Mernacaj, Myslihaka, Fe, Scarpelli, Sorge, Verzicco, Ugolini, Matrone. All.: Bertini Andrea
RETI: Mangani, Stinghi, Mazzeo
La conferma del periodo positivo della Cattolica contro la voglia di rivalsa dopo la sconfitta immeritata di domenica scorsa della Sestese. Era questo il tema principale della sfida tra le due big fiorentine andato in scena questa mattina presso il centro sportivo San Michele,
davanti a un pubblico numeroso e agli occhi attenti dei selezionatori della Federazione che stanno completando gli organici per la rappresentativa regionale in vista del Torneo delle Regioni.
Partono meglio i padroni di casa che nei primi venti minuti schiacciano nella propria metà campo la Sestese. Già al settimo avrebbero una grande occasione per passare in vantaggio con Nencioli che col sinistro spara alto da pochi metri. Ma è solo il preludio per il gol che arriva poco dopo, con Stinghi che conclude una transizione calciando di destro e battendo l'incolpevole Giusti. Dopo il vantaggio la Cattolica arretra il baricentro, permettendo alla Sestese di guadagnare metri di campo, senza riuscire ad essere ancora pericolosa nelle ripartenze. E dopo un paio di occasioni più o meno nitide, è Mazzeo (si, sempre lui), che raccoglie un cross dalla sinistra e di prima intenzione calcia siglando l'1-1-
Giusto quindi il pareggio alla fine dei primi 45 minuti, e altrettanto equilibrato sembra l'inizio del secondo tempo, fino alla punizione da 30 metri calciata direttamente in porta da Mangani, che riporta in vantaggio i padroni di casa. La Cattolica a questo punto sembra essere in controllo della gara, fino a quando l'arbitro non espelle Nencioli, reo di aver calciato via un pallone dopo il fischio: doppio giallo e padroni di casa in 10. Mancano circa 25 minuti alla fine, e inizia l'assedio della Sestese all'area dei padroni di casa; assedio abbastanza scomposto e disordinato, contro una linea difensiva concentrata e mai andata in affanno. Alla fine Mura, portiere di casa, salverà il risultato con almeno tre interventi degni di tal nome, ma anche Giusti, nell'area opposta, dovrà opporsi due volte per evitare il 3-1.
Finisce dopo 7 di recupero, con la Cattolica che guadagna 3 punti fondamentali per rilanciarsi in classifica, mentre la Sestese esce recriminando un po' per la poco lucidità negli ultimi sedici metri.
Tra gli ospiti molto bene Chelli, capitano, regista difensivo e ultimo a mollare nell'assalto finale all'area avversaria. Segnaliamo anche Graziano, tecnica e grinta al servizio della squadra e Patrignani, sembra bravo in fase di smarcamento anche se poco servito dai compagni di reparto.
Tra i padroni di casa non si può non citare Mura, autore di tre parate fondamentali che hanno permesso di portare a casa i tre punti, Stinghi, autore del gol del primo vantaggio e di una grande prestazione di sacrificio. Gianassi e Mangani guidano il centrocampo, mentre Nocentini con il continuo raddoppio di Silli hanno limitato al massimo il pericolo costante portato da Mazzeo.
Commento di : campio