• Allievi B RegionaliMerito
  • 16/12/2023 15.30.00
  • Crea pdf Crea pdf
  • SESTESE
    Lika
  • 1 - 0 16/12/2023 15.30.00
  • CAPEZZANO PIANORE

Commento


SESTESE: Tabani, Osmenaj, Giannone, Prota, Cesarano, Bartolomei, Gusciglio, Lazzeretti, Burroni, Bonezzi, Lika. A disp.: Pratolini, Napolitano, Vezzani, Mazzola, Margheri, Barlumi, Scarlini, Biscardi, Caracci. All.: Pacciani Massimo
CAPEZZANO PIANORE: Innocenti, Masala, Graziuso, Cialoni, Savino, Dettori, Ndiaye, Farina, Lucchesi, Checchi, Trombella. A disp.: Pelliccia, Di Luca, Ouadjaout, Ricci, Satini, . All.: Motroni Giacomo
RETI: Lika
SESTESE: Tabani, Osmenaj, Giannone, Prota, Cesarano, Bartolomei, Gusciglio (51' Mazzola), Lazzeretti (76' Barlumi), Burroni (76' Napolitano), Bonezzi (63' Vezzani), Lika (67' Margheri). A disp.: Pratolini, Scarlini, Biscardi, Caracci. All.: Massimo Pacciani.
CAPEZZANO P.: Innocenti, Masala, Graziuso, Cialoni, Savino (73' Satini), Dettori (67' Ricci), Ndiaye (50' Di Luca), Farina, Lucchesi, Checchi, Trombella (73' Ouadjaout). A disp.: Pelliccia. All.: Giacomo Motroni.
ARBITRO: Venuti di Valdarno.
RETE: 19' Lika.

SESTESE: Tabani, Osmenaj, Giannone, Prota, Cesarano, Bartolomei, Gusciglio (51' Mazzola), Lazzeretti (76' Barlumi), Burroni (76' Napolitano), Bonezzi (63' Vezzani), Lika (67' Margheri). A disp.: Pratolini, Scarlini, Biscardi, Caracci. All.: Massimo Pacciani.
CAPEZZANO P.: Innocenti, Masala, Graziuso, Cialoni, Savino (73' Satini), Dettori (67' Ricci), Ndiaye (50' Di Luca), Farina, Lucchesi, Checchi, Trombella (73' Ouadjaout). A disp.: Pelliccia. All.: Giacomo Motroni.
ARBITRO: Venuti di Valdarno.
RETE: 19' Lika.



Vittoria di misura della Sestese conto il Capezzano Pianore, fanalino di coda di una classifica che, all'opposto, vede i rossoblù di Sesto risalire in una posizione meno critica. Ma non è tutto oro quello che luccica perché la prestazione della Sestese non è risultata esaltante sotto il profilo tecnico: nessun reparto è apparso immune da errori, al punto che un risultato diverso non avrebbe fatto gridare allo scandalo. Dopo una partenza migliore dei padroni di casa, culminata nel gol di Lika, la gara si fa equilibrata per diventare, nel secondo tempo, quasi un monologo degli ospiti ripetutamente vicini alla segnatura. Signori si nasce , diceva il grande Totò e mister Motroni dimostra di esserlo, con il suo fare pacato e preoccupato soltanto di rincuorare i suoi per l'ennesima sconfitta dopo una gara giocata più che alla pari con gli avversari. Ma riavvolgiamo il nastro e ripartiamo dall'inizio. Prima del calcio d'inizio, come disposto dalla Figc, viene osservato un minuto di silenzio in memoria di Antonio Juliano (bandiera del Napoli scomparso nei giorni scorsi). La Sestese, in maglia bianca, si schiera con un 4-3-1-2; gli ospiti, in maglia azzurra, oppongono un 4-3-2-1 ( l'albero di Natale !). La squadra di casa parte con piglio aggressivo e, al 4', un destro da fuori area di Lazzeretti finisce contro l'incrocio dei pali, alla sinistra di Innocenti, senza che il pallone nel rimbalzo superi la linea di porta. La Sestese continua a tenere in mano le redini del gioco e, senza che accada niente di rilevante, arriva al gol al 19'. Sugli sviluppi di un corner da destra battuto da Lazzeretti, arriva la conclusione vincente ravvicinata di Lika, con qualche timido accenno di protesta da parte dei giocatori ospiti. Subito dopo la partita tende progressivamente a farsi più equilibrata e si vedono anche gli ospiti con una pericolosa conclusione di Masala, ben parata da Tabani. Il primo tempo si chiude senza recupero: d'altronde non ci sono state interruzione di qualche rilievo. Si ricomincia con schieramenti invariati e con gli ospiti che partono decisi: errore difensivo e pronta conclusione di Checchi, con grande deviazione di Tabani in calcio d'angolo. Al46' su calcio di punizione del capitano Graziuso (batte sempre lui), il portiere respinge corto e Checchi non trova la porta. Prime sostituzioni da una parte e dall'altra e primo cartellino giallo della gara a carico di Savino. Dopo una manciata di minuti (66'), lo stesso Savino chiama Tabani ad una difficile deviazione in tuffo, alla sua destra. A conferma di un predominio costante degli ospiti Cialoni, completamente libero sul secondo palo, si mangia un gol da due metri di distanza, dopo un corner da destra. La Sestese costruisce la migliore manovra di tutto il secondo tempo al 72', con due nuovi entrati: Vezzani in contropiede allarga per Mazzola che conclude in diagonale da destra senza imprimere forza al pallone, che è preda di Innocenti sul primo palo. Al 74' un malinteso difensivo dei padroni di casa schiude la strada a Trombella che, da pochi metri, non trova incredibilmente il bersaglio. Si va avanti con le squadre che esauriscono tutti i cambi possibili (il Capezzano ha in panchina solo quattro giocatori di movimento), ma a parte qualche calcio di punizione senza esito, non si registrano episodi degni di nota. In una partita dai contenuti modesti emerge, come un fiore nel deserto, l'ottima direzione di gara del signor Venuti della sezione Valdarno, che denota personalità e anche molto equilibrio nelle decisioni assunte. Calciatoripiù : non è facile individuare prestazioni di particolare rilievo nella Sestese, tuttavia vogliamo segnalare i due esterni difensivi Osmenaj e Giannone , artefici di diversi interventi decisivi e, soprattutto il secondo, capaci di apportare una spinta offensiva sulle fasce. Da aggiungere anche il portiere Tabani che, tra i pali, è stato autore di un paio di interventi di rilievo. Nel Capezzano che, nonostante l'ultimo posto in classifica, lascia un'impressione positiva per l'impegno e lo spirito di gruppo, da segnalare il capitano Graziuso , il centrale Cialoni e, in avanti,Checchi cresciuto molto nel secondo tempo.

Vittoria di misura della Sestese conto il Capezzano Pianore, fanalino di coda di una classifica che, all'opposto, vede i rossoblù di Sesto risalire in una posizione meno critica. Ma non è tutto oro quello che luccica perché la prestazione della Sestese non è risultata esaltante sotto il profilo tecnico: nessun reparto è apparso immune da errori, al punto che un risultato diverso non avrebbe fatto gridare allo scandalo. Dopo una partenza migliore dei padroni di casa, culminata nel gol di Lika, la gara si fa equilibrata per diventare, nel secondo tempo, quasi un monologo degli ospiti ripetutamente vicini alla segnatura. Signori si nasce , diceva il grande Totò e mister Motroni dimostra di esserlo, con il suo fare pacato e preoccupato soltanto di rincuorare i suoi per l'ennesima sconfitta dopo una gara giocata più che alla pari con gli avversari. Ma riavvolgiamo il nastro e ripartiamo dall'inizio. Prima del calcio d'inizio, come disposto dalla Figc, viene osservato un minuto di silenzio in memoria di Antonio Juliano (bandiera del Napoli scomparso nei giorni scorsi). La Sestese, in maglia bianca, si schiera con un 4-3-1-2; gli ospiti, in maglia azzurra, oppongono un 4-3-2-1 ( l'albero di Natale !). La squadra di casa parte con piglio aggressivo e, al 4', un destro da fuori area di Lazzeretti finisce contro l'incrocio dei pali, alla sinistra di Innocenti, senza che il pallone nel rimbalzo superi la linea di porta. La Sestese continua a tenere in mano le redini del gioco e, senza che accada niente di rilevante, arriva al gol al 19'. Sugli sviluppi di un corner da destra battuto da Lazzeretti, arriva la conclusione vincente ravvicinata di Lika, con qualche timido accenno di protesta da parte dei giocatori ospiti. Subito dopo la partita tende progressivamente a farsi più equilibrata e si vedono anche gli ospiti con una pericolosa conclusione di Masala, ben parata da Tabani. Il primo tempo si chiude senza recupero: d'altronde non ci sono state interruzione di qualche rilievo. Si ricomincia con schieramenti invariati e con gli ospiti che partono decisi: errore difensivo e pronta conclusione di Checchi, con grande deviazione di Tabani in calcio d'angolo. Al46' su calcio di punizione del capitano Graziuso (batte sempre lui), il portiere respinge corto e Checchi non trova la porta. Prime sostituzioni da una parte e dall'altra e primo cartellino giallo della gara a carico di Savino. Dopo una manciata di minuti (66'), lo stesso Savino chiama Tabani ad una difficile deviazione in tuffo, alla sua destra. A conferma di un predominio costante degli ospiti Cialoni, completamente libero sul secondo palo, si mangia un gol da due metri di distanza, dopo un corner da destra. La Sestese costruisce la migliore manovra di tutto il secondo tempo al 72', con due nuovi entrati: Vezzani in contropiede allarga per Mazzola che conclude in diagonale da destra senza imprimere forza al pallone, che è preda di Innocenti sul primo palo. Al 74' un malinteso difensivo dei padroni di casa schiude la strada a Trombella che, da pochi metri, non trova incredibilmente il bersaglio. Si va avanti con le squadre che esauriscono tutti i cambi possibili (il Capezzano ha in panchina solo quattro giocatori di movimento), ma a parte qualche calcio di punizione senza esito, non si registrano episodi degni di nota. In una partita dai contenuti modesti emerge, come un fiore nel deserto, l'ottima direzione di gara del signor Venuti della sezione Valdarno, che denota personalità e anche molto equilibrio nelle decisioni assunte. Calciatoripiù : non è facile individuare prestazioni di particolare rilievo nella Sestese, tuttavia vogliamo segnalare i due esterni difensivi Osmenaj e Giannone , artefici di diversi interventi decisivi e, soprattutto il secondo, capaci di apportare una spinta offensiva sulle fasce. Da aggiungere anche il portiere Tabani che, tra i pali, è stato autore di un paio di interventi di rilievo. Nel Capezzano che, nonostante l'ultimo posto in classifica, lascia un'impressione positiva per l'impegno e lo spirito di gruppo, da segnalare il capitano Graziuso , il centrale Cialoni e, in avanti,Checchi cresciuto molto nel secondo tempo.