• Giovanissimi RegionaliElite
  • 14/01/2024 10.30.00
  • Crea pdf Crea pdf
  • SPORTING CECINA
    Paoletti
    Creatini
  • 2 - 1 14/01/2024 10.30.00
  • CATTOLICA VIRTUS
    Peccini

Commento


SPORTING CECINA: Kohler, Meatu, Benedetti, Barbaro, Santini, Neri, Lombardi, Creatini, Paoletti, Lattuada, De Santis. A disp.: Ricci, Cigna, Vrami, Marinov, Castellano, Martinelli, Nista, Fillini . All.: Viterbo Fabio
CATTOLICA VIRTUS: Bracci, Masi, Peccini, Narduzzi, Mugnaini, Chirinos, Veltre, Pagnotta, Stondei, Zini, Andres. A disp.: Ronchi, Maffei, Picarelli, Gentile, Dona, De Sa, . All.: Carubia Rosario
ARBITRO: Maurizio Gianfaldoni di Piombino
RETI: Paoletti, Creatini, Peccini
SPORTING CECINA: Kohler, Meatu, Benedetti, Barbaro, Santini, Neri, Lombardi, Creatini, Paoletti, Lattuada, De Santis. A disp.: Ricci, Cigna, Vrami, Marinov, Castellano, Martinelli, Nista, Fillini. All.: Fabio Viterbo.
CATTOLICA VIRTUS: Bracci, Masi, Peccini, Narduzzi, Mugnani, Chirinos, Veltre, Pagnotta, Stondei, Zini, Andres. A disp.: Ronchi, Maffei, Picarelli, Gentile, Donà, De Sa. All.: Rosario Carubia.
ARBITRO: Gianfaldoni di Piombino.
RETI: 53' Paoletti rig., 60' Creatini, 67' Peccini.



La prima di ritorno del campionato giovanissimi regionali elite vede lo Sporting Cecina ospitare la Cattolica Virtus di Firenze. Campo reso scivoloso dalla pioggia scesa nella prima mattinata. Entrambe le squadre si schierano con la difesa a 3. Masi, Chirinos e Peccini per i fiorentini e Meatu, Neri e Santini per i rossoblu cecinesi. A centrocampo si formano varie coppie in reciproca marcatura con Mugnaini sulle tracce di De Santis, Creatini su quelle di Zini, mentre Veltre, il capitano, parte centralmente per allargarsi sulla sua destra portando con sé Barbaro, riuscendo a scoprire centralmente la difesa del Cecina. Le due punte fiorentine, Stondei e Andres giocano molto vicine.
Nelle fasi iniziali la Cattolica Virtus cercherà di innescare le due punte con passaggi e combinazioni in verticale, ma la difesa dei livornesi non si farà sorprendere. La partita è combattuta ed agonisticamente molto viva. Numerosi contrasti corretti ma molto energici.
Intorno al ventesimo minuto la partita si ravviva e produce le prime occasioni per i padroni di casa. E' Lattuada ad aprire a sinistra per la progressione di Paoletti che riesce, sull'uscita di Bracci ad incrociare di mancino in scivolata, ma il tiro finisce fuori a fil di palo. Sempre Paoletti un minuto dopo, apre di esterno destro da destra sulla fascia sinistra premiando l'inserimento di Benedetti che salta l'uomo e mette un pallone rasoterra all'indietro verso il dischetto del rigore dove però Chirinos anticipa gli avversari. Dopo una punizione dei giallorossi battuta alta e ben controllata da Kohler, è Lombardi che lavora bene un pallone sulla destra e trova De Santis centralmente tra le linee, il quale dopo un breve progressione centrale, allarga sulla sua destra per Paoletti che scaraventa in porta per la bella parata di Bracci.
Al ventottesimo calcio d'angolo per i livornesi battuto corto su Neri che crossa sul secondo palo dove Barbaro di testa da distanza ravvicinata, mette sull'esterno della rete. Il primo tempo si chiude sullo 0-0 con una leggera prevalenza in termini di occasioni da rete per i padroni di casa.
La ripresa riparte con un maggior nervosismo. La partita continua ad essere combattuta e gli impatti sono abbastanza energici sebbene corretti. Verso l'ottavo minuto Martinelli, subentrato a Lattuada nelle file del Cecina, controlla un pallone in area e riceve una carica da dietro da un avversario. L'arbitro opta per il rigore. Difficile valutare l'esatta entità della carica. Dal dischetto Paoletti realizza spiazzando il portiere. La Cattolica Virtus cerca di mettere in campo tutte le energie che ha per pareggiare, la tensione agonistica sale e ci sono alcuni scontri che portano agli infortuni, comunque fortuiti, prima del portiere Kohler del Cecina e poi del portiere Bracci della Cattolica Virtus. Nel mezzo c'è una bella azione di Andres che scappa alla severa marcatura di Neri a sinistra, con cross perfetto che elude i difensori cecinesi ma non Benedetti attento e puntuale nella diagonale difensiva ad anticipare gli avversari. Su una punizione da destra di Santini, la Cattolica rischia l'autorete. Intorno al venticinquesimo è Lombardi a destra ad effettuare un bel cross e sulla respinta centrale dei difensori giallorossi, si avventa Creatini che di sinistro riesce ad indirizzare la palla verso la porta. Nella mischia la palla viene deviata spiazzando il portiere per il secondo gol del Cecina. La Cattolica Virtus sembra accusare il colpo, ma il Cecina non ne approfitta ed anzi al trentaduesimo su calcio d'angolo, Ruben Peccini stacca con ottima scelta di tempo e segna di testa il gol del 2 a 1. Il finale incandescente vede l'espulsione di Barbaro e Stondei per reciproche scorrettezze, un pericoloso contropiede con Nista lanciato a rete fermato per fuorigioco ed una grande parata del portiere Ricci su conclusione in mischia da distanza ravvicinata. Sebbene lo Sporting Cecina si sia fatto leggermente preferire, il risultato, come spesso accade, è figlio di episodi. Direzione arbitrale con alcune sbavature.

Commento di : campio



Ottimo inizio di 2024 per lo Sporting Cecina di mister Viterbo, che vince di misura contro la Cattolica Virtus replicando lo stesso risultato dell'andata (2-1). Inizio combattuto e caratterizzato da tanti duelli nella zona centrale del campo. Al 10', dopo un bel triangolo con Creatini, Lombardi si invola sull'esterno venendo steso da Peccini: alla battuta va Santini che pennella un cross perfetto sul secondo palo dove interviene Paoletti che sbaglia un gol facile facile. Passano due minuti e arriva la risposta della Cattolica, anch'essa su calcio di punizione conquistato da Stondei: la mattonella sembra quella giusta per Andres, che però colpisce in pieno la barriera. Gli ospiti prendono coraggio e al 15' si affacciano ancora dalle parti di Kohler con una punizione di Zini che conclude sopra la traversa. Sul ribaltamento di fronte, Kohler rinvia lungo per Benedetti che imbuca per Paoletti murato dall'uscita tempestiva di Bracci. Al 22' altra punizione insidiosa per la Cattolica ma Kohler risponde presente sul tentativo di Mugnaini. Non c'è un attimo di tregua e al 29' arriva un'altra occasione da rete, stavolta lato Sporting: De Santis pesca Paoletti, che salta in velocità Masi e con un gran diagonale sfiora il palo. La prima frazione si chiude con un'altra occasione per il Cecina che su angolo costruisce uno schema che consente a Barbaro di liberarsi sul secondo palo e di concludere da pochi passi, sbagliando però clamorosamente la mira. Il secondo tempo comincia con la Cattolica subito proiettata in avanti. Al 38' Mugnaini innesca Pagnotta che sull'uscita di Kohler cerca di impattare la sfera ma si scontra col portiere del Cecina, che ha la peggio ed è costretto ad uscire (a lui i più cari auguri di pronta guarigione). Oltre a Ronchi, tra le file del Cecina entra anche Martinelli che si rivela subito decisivo. Al 53' il neoentrato addomestica un lancio di De Santis e, all'ingresso dell'area di rigore, viene steso da Masi. Rigore - molto contestato dagli ospiti - e trasformazione pregevole di Paoletti che col cucchiaio batte Bracci per il momentaneo 1-0. La Cattolica Virtus prova a reagire immediatamente, ma la difesa dello Sporting Cecina chiude bene. Al 60', poi, i rossoblù riescono anche a piazzare l'allungo decisivo. Splendido scambio Lombardi-Creatini con quest'ultimo che si accentra e lascia partire un rasoterra imprendibile per Ronchi. È 2-0 e il Cecina vede i tre punti. I padroni di casa però si rilassano e a 3' dalla fine Peccini (con un gran colpo di testa) corregge in rete un perfetto cross di Pagnotta su calcio d'angolo e fissa il punteggio sul 2-1. Finale acceso e carico di tensione: a farne le spese sono Barbaro e Stondei, entrambi espulsi per gioco scorretto. Alla fine ad esultare è il Cecina, che ottiene l'undicesima vittoria del suo campionato. Calciatoripiù : nello Sporting Cecina brillano Creatini e Lombardi . Nella Cattolica Virtus ottimi Mugnaini e Pagnotta .