ART. IND. LARCIANESE: Pinochi, Sheta (46' Marianelli), Monti (79' Bruchi), Ortega (46' Lo Russo), Fusco, Foresta, Iannello D., Sarti, Ferraro (69' Ndiaye), Guarisa, Biagioni (79' Pagni). A disp.: Porra, Orlandini, Errachid, Lenti . All.: Cerasa Maurizio
LUNIGIANA PONTREMOLESE: Cacchioli, Miceli (79' Branca), Bresciani, Vignozzi, Filippi, Verdi, D Angelo R. (46' Bellotti), Seghi, Simonelli (69' Iaropoli), D Antongiovanni (57' Petracci), Grasselli. A disp.: Razzoli, Gabrielli, Agolli, Gaddari, Scaldarella. All.: Bracaloni Riccardo
ARBITRO: Gianluca Boeddu di Prato
RETI: 17' Biagioni, 38' D Antongiovanni, 77' Ndiaye
NOTE: Espulsi Grasselli, Gabrielli. Ammoniti Fusco, Biagioni, Bresciani, Vignozzi, Seghi, Iaropoli.
Lunigiana Pontremolese sconfitta con due espulsi a Larciano
Sospendere il giudizio. Questo è quello che si può e deve fare dopo la prima sconfitta della Pontremolese, all'esordio nel campionato di Promozione Toscana. Troppo decisiva l'espulsione di Grasselli, dopo soli ventisette minuti di gioco, che condiziona chiaramente il proseguo della contesa. Una partita che, in parità numerica, ha fatto leggere tra le righe una certa superiorità degli azzurri, contro una formazione di buon livello, ma che è apparsa, almeno ieri, lontana parente di quella che ha raggiunto la finale play off regionale nella scorsa stagione. Andrea Filippi era riuscito con una bella girata di sinistro, dopo un corner di D'Angelo, a riportare i suoi in parità dopo il vantaggio locale; rete che ha colto un pochino tutti di sorpresa visto che fino ad allora il gioco era stato nei piedi dei ragazzi di Bracaloni, che però hanno patito la scarsa condizione di alcuni effettivi di livello e l'assenza di un'attaccante di ruolo, con Petracci inizialmente in panchina perché di ritorno dal viaggio di nozze. Nel secondo tempo, in superiorità numerica, la pressione locale aumentava con Guarisa che gettava al vento alcune buone occasione e con gli azzurri che con Simonelli sfioravano il vantaggio prima di venire puniti da un colpo di testa di Ndiaye. Nel finale l'espulsione di Gabrielli rendeva impossibile ogni tentativo di rimonta. Quindi bene nella prima mezz'ora per quanto riguarda fase difensiva e gestione della palla, ma fase offensiva ancora da oliare al meglio e soprattutto da ritrovare la forma migliore degli uomini che dovranno essere determinanti per vincere le gare.
Bruno Fazzini
Commento di : campio