• Allievi BA
  • 18/11/2023 18:00.00
  • Crea pdf Crea pdf
  • LIMITE E CAPRAIA
    Pieroni
  • 2 - 1 18/11/2023 18:00.00
  • SPORTING ARNO
    Ghazal
    Bendoni C.

Commento


RETI: Ghazal, Pieroni, Bendoni C.
LIMITE E CAPRAIA: Orsucci, Aghemenlo, Di Lauro, Pagni, Malagnino, Rannino, Bello, Ghazal, Pieroni, Paggetti, Trapani. A disp.: Tafi, Zini, Di Gregorio, Landi, Xeka, Cystri, Caffieri. All.: Brunacci.
SPORTING ARNO: Pisu, Madeo, Arriola S., Matranxhi, Regoli, Valleggi, Sardelli, Bongi, Bendoni, Malpassi, Fallani. A disp.: Ciolini, Scatizzi, Cecconi, Tocchini, Petroni, Palloni, Acciai, Braccini, Braschi. All.: Gigli.
ARBITRO: Rabbiti di Empoli.
RETI: Ghazal rig., Pieroni, Bendoni.

LIMITE E CAPRAIA: Orsucci, Aghemenlo, Di Lauro, Pagni, Malagnino, Rannino, Bello, Ghazal, Pieroni, Paggetti, Trapani. A disp.: Tafi, Zini, Di Gregorio, Landi, Xeka, Cystri, Caffieri. All.: Brunacci.
SPORTING ARNO: Pisu, Madeo, Arriola S., Matranxhi, Regoli, Valleggi, Sardelli, Bongi, Bendoni, Malpassi, Fallani. A disp.: Ciolini, Scatizzi, Cecconi, Tocchini, Petroni, Palloni, Acciai, Braccini, Braschi. All.: Gigli.
ARBITRO: Rabbiti di Empoli.
RETI: Ghazal rig., Pieroni, Bendoni.



Il Limite e Capraia ottiene tre punti fondamentali per rimanere agganciato alla top 7. Partita dura e combattuta quella con lo Sporting Arno, che si è rivelato squadra tosta e ben messa in campo. Nei primi 15' partono infatti meglio i nerofucsia che pur non tirando in porta si mantengono costantemente in proiezione offensiva. Riuscito ad uscire dal guscio, il Limite e Capraia crea la prima occasione al 17' con uno spunto di Di Lauro che scarica per Pieroni, che manca la conclusione. Poco dopo Aghmenlo serve Trapani, che dall'esterno serve un gran pallone al centro dove né Paggetti né Pieroni arrivano puntuali all'impatto. Il terzo tentativo è quello giusto: al 26', infatti, Pieroni sfrutta un tracciante in verticale, anticipa un difensore in area e viene atterrato. Per l'arbitro è calcio di rigore e dal dischetto Ghazal fa 1-0. Il Limite continua ad attaccare anche nel finale di primo tempo, sfiorando il bis con Aghmenlo che dopo un batti e ribatti in area ospite non inquadra lo specchio della porta. Nel secondo tempo riparte fortissimo il Limite che prima sfiora la rete con un tiro debole di Paggetti, poi la segna con Pieroni che su assist di Ghazal fa 2-0. A quel punto sembra mettersi in discesa la partita per i ragazzi di Brunacci ma lo Sporting Arno reagisce con rabbia e comincia ad affacciarsi senza soluzione di continuità in zona Orsucci. Ad una manciata di minuti dalla fine lo Sporting conquista un calcio di rigore per fallo di Orsucci su Petroni: dagli undici metri poi ci pensa Bendoni a riaccendere le speranze nerofucsia. Nel finale il forcing dello Sporting Arno (in superiorità numerica per il doppio giallo al portiere del Limite Orsucci) però non produce gli effetti sperati e al triplice fischio esulta il Limite. Calciatoripiù: Pieroni e Di Lauro per il Limite. Matranxhi e Bendoni per lo Sporting Arno.

Il Limite e Capraia ottiene tre punti fondamentali per rimanere agganciato alla top 7. Partita dura e combattuta quella con lo Sporting Arno, che si è rivelato squadra tosta e ben messa in campo. Nei primi 15' partono infatti meglio i nerofucsia che pur non tirando in porta si mantengono costantemente in proiezione offensiva. Riuscito ad uscire dal guscio, il Limite e Capraia crea la prima occasione al 17' con uno spunto di Di Lauro che scarica per Pieroni, che manca la conclusione. Poco dopo Aghmenlo serve Trapani, che dall'esterno serve un gran pallone al centro dove né Paggetti né Pieroni arrivano puntuali all'impatto. Il terzo tentativo è quello giusto: al 26', infatti, Pieroni sfrutta un tracciante in verticale, anticipa un difensore in area e viene atterrato. Per l'arbitro è calcio di rigore e dal dischetto Ghazal fa 1-0. Il Limite continua ad attaccare anche nel finale di primo tempo, sfiorando il bis con Aghmenlo che dopo un batti e ribatti in area ospite non inquadra lo specchio della porta. Nel secondo tempo riparte fortissimo il Limite che prima sfiora la rete con un tiro debole di Paggetti, poi la segna con Pieroni che su assist di Ghazal fa 2-0. A quel punto sembra mettersi in discesa la partita per i ragazzi di Brunacci ma lo Sporting Arno reagisce con rabbia e comincia ad affacciarsi senza soluzione di continuità in zona Orsucci. Ad una manciata di minuti dalla fine lo Sporting conquista un calcio di rigore per fallo di Orsucci su Petroni: dagli undici metri poi ci pensa Bendoni a riaccendere le speranze nerofucsia. Nel finale il forcing dello Sporting Arno (in superiorità numerica per il doppio giallo al portiere del Limite Orsucci) però non produce gli effetti sperati e al triplice fischio esulta il Limite. Calciatoripiù: Pieroni e Di Lauro per il Limite. Matranxhi e Bendoni per lo Sporting Arno.