• Allievi RegionaliB
  • 10/12/2023 10.45.00
  • Crea pdf Crea pdf
  • LIVORNO9
    Pugliese
    Bini
    Ferrini
  • 3 - 0 10/12/2023 10.45.00
  • PISA OVEST

Commento


LIVORNO9: Vernassa, Bini, Mori, Pugliese, Carotenuto, Migli, Daiu, Salvini, Borghini, Chiappara, Ferrini. A disp.: Ferrini, Anconetani, Ciampi, Del Bianco, Del Seppia, Fancelli, Fiori, Montella . All.: Puccini Andrea
RETI: Pugliese, Bini, Ferrini
LIVORNO9: Vernassa, Bini, Mori, Pugliese, Carotenuto, Migli, Daiu, Salvini, Borghini, Chiappara, Ferrini. A disp.: Ferrini E., Montella, Fancelli, Del Seppia, Anconetani, Del Bianco, Fiori, Ciampi. All.: Castellani Alessio
PISA OVEST: Silvestri, Stiller, Petrucci, Masini, Oliva, Croce, Antognoli, Bernacchi, Bargi, Calabrese, Braione. A disp.: Braho, Massai. All.: Leoni Claudio
ARBITRO: Sbranti di Lucca.
RETI: 2' Ferrini, 7' rig. Bini, 60' Pugliese.

LIVORNO9: Vernassa, Bini, Mori, Pugliese, Carotenuto, Migli, Daiu, Salvini, Borghini, Chiappara, Ferrini. A disp.: Ferrini E., Montella, Fancelli, Del Seppia, Anconetani, Del Bianco, Fiori, Ciampi. All.: Castellani Alessio
PISA OVEST: Silvestri, Stiller, Petrucci, Masini, Oliva, Croce, Antognoli, Bernacchi, Bargi, Calabrese, Braione. A disp.: Braho, Massai. All.: Leoni Claudio
ARBITRO: Sbranti di Lucca.
RETI: 2' Ferrini, 7' rig. Bini, 60' Pugliese.



Nonostante manchi ancora tutto il girone di ritorno e poco più, la sfida del Bruschi di Livorno si può definire come ultima spiaggia tra le squadre in campo. Livorno9 ultimo in classifica con appena quattro punti e Pisa Ovest penultimo con un solo punto di vantaggio. Ritmi alti sin dalle prime battute, con maggiore pressione ospite, anche se la prima occasione capita al Livorno9 con Ferrini, il quale riceve in area da posizione defilata e lascia partire un destro che non da scampo al portiere Silvestri. Neanche il tempo di riorganizzarsi per il Pisa ovest, che dopo pochi minuti lo scatenato Ferrini viene atterrato in area dal portiere Silvestri. Cartellino giallo per l'estremo difensore pisano e calcio di rigore per i rossoblu locali. Si incarica della battuta Bini che realizza il 2-0. I livornesi non sono ancora sazi ed ancora Ferrini sfiora la terza rete al 10', trovando l'opposizione di Silvestri che si salva in calcio d'angolo. Al 15' il Pisa Ovest ha l'occasione per riaprire la partita, grazie ad un rigore decretato dall'arbitro Sbranti, per un fallo di mano in area labronica, causato da un rimbalzo reso beffardo dal terreno di gioco, pesante per via della pioggia caduta nelle ore precedenti alla partita. Sul dischetto si presenta Bargi, ma Vernassa blocca a terra con freddezza. Tutto invariato dunque, con il Livorno9 che prosegue il primo tempo senza concedere niente altro agli avversari, sfiorando la terza marcatura con Borghini al 24' e Salvini poco dopo, le cui conclusioni terminano fuori di poco. Nel secondo tempo le due compagini si contrastano maggiormente al centrocampo, ma al 60' il Livorno9 mette al sicuro il risultato con Pugliese, il quale riceve palla, privo di marcatura, all'altezza del dischetto di rigore e con gran freddezza sigla il 3-0. Nei restanti minuti, Silvestri evita un passivo troppo pesante, opponendosi con un doppio intervento su Ferrini. L'ultima occasione da rete è degli ospiti, con Calabresi che calcia da distanza ravvicinata, trovando l'opposizione di Vernassa. Al triplice fischio finale, esultano i livornesi che scavalcano in classifica proprio il Pisa Ovest e tornano a sperare in una rimonta che sembrava improbabile poche settimane fa. Calciatoripiù: Ferrini finalizza e Vernassa protegge. L'attaccante esterno è stato una spina nel fianco della difesa pisana. Il portiere para il rigore in un momento cruciale della partita e difende la porta ottenendo il primo clean sheet di stagione.

Nonostante manchi ancora tutto il girone di ritorno e poco più, la sfida del Bruschi di Livorno si può definire come ultima spiaggia tra le squadre in campo. Livorno9 ultimo in classifica con appena quattro punti e Pisa Ovest penultimo con un solo punto di vantaggio. Ritmi alti sin dalle prime battute, con maggiore pressione ospite, anche se la prima occasione capita al Livorno9 con Ferrini, il quale riceve in area da posizione defilata e lascia partire un destro che non da scampo al portiere Silvestri. Neanche il tempo di riorganizzarsi per il Pisa ovest, che dopo pochi minuti lo scatenato Ferrini viene atterrato in area dal portiere Silvestri. Cartellino giallo per l'estremo difensore pisano e calcio di rigore per i rossoblu locali. Si incarica della battuta Bini che realizza il 2-0. I livornesi non sono ancora sazi ed ancora Ferrini sfiora la terza rete al 10', trovando l'opposizione di Silvestri che si salva in calcio d'angolo. Al 15' il Pisa Ovest ha l'occasione per riaprire la partita, grazie ad un rigore decretato dall'arbitro Sbranti, per un fallo di mano in area labronica, causato da un rimbalzo reso beffardo dal terreno di gioco, pesante per via della pioggia caduta nelle ore precedenti alla partita. Sul dischetto si presenta Bargi, ma Vernassa blocca a terra con freddezza. Tutto invariato dunque, con il Livorno9 che prosegue il primo tempo senza concedere niente altro agli avversari, sfiorando la terza marcatura con Borghini al 24' e Salvini poco dopo, le cui conclusioni terminano fuori di poco. Nel secondo tempo le due compagini si contrastano maggiormente al centrocampo, ma al 60' il Livorno9 mette al sicuro il risultato con Pugliese, il quale riceve palla, privo di marcatura, all'altezza del dischetto di rigore e con gran freddezza sigla il 3-0. Nei restanti minuti, Silvestri evita un passivo troppo pesante, opponendosi con un doppio intervento su Ferrini. L'ultima occasione da rete è degli ospiti, con Calabresi che calcia da distanza ravvicinata, trovando l'opposizione di Vernassa. Al triplice fischio finale, esultano i livornesi che scavalcano in classifica proprio il Pisa Ovest e tornano a sperare in una rimonta che sembrava improbabile poche settimane fa. Calciatoripiù: Ferrini finalizza e Vernassa protegge. L'attaccante esterno è stato una spina nel fianco della difesa pisana. Il portiere para il rigore in un momento cruciale della partita e difende la porta ottenendo il primo clean sheet di stagione.