• Allievi RegionaliC
  • 20/12/2023 14.30.00
  • Crea pdf Crea pdf
  • MALISETI SEANO
    Cangeri
    Bartolini
    Petrino
  • 3 - 3 20/12/2023 14.30.00
  • GIOVANI VIANOVA
    Scotto Di Perotto
    Orsini
    Martorana

Commento


RETI: Cangeri, Bartolini, Petrino, Scotto Di Perotto, Orsini, Martorana
MALISETI SEANO: Naselli, Ilehomor, Vitiello, Pittalis, Osmenaj, Betti, Pemaj, Xhebexhiu, Bartolini, Cangeri, Jaballah. A disp.: Parigi, Aldrovandi, Petrino, Siragusa, Scano, Montecalvo, Maione, Fletaraku. All.: Federico Ruini.
VIA NOVA: Pellegrini, Martorana, Scotto, Musumeci, Leveque, Leporatti, Gentili, Ponziani, Barlacchi, Orsini, Cortesi. A disp.: Capalbi, Degl'Innocenti, Rhourbali, Baha, Pallini, Delijaj, Todeschini, Armeni, Gaizza. All.: Mario Serino.
ARBITRO: Rastrelli di Firenze.
RETI: Bartolini, Martorana, Orsini, Scotto, Petrino, Cangeri rig.

MALISETI SEANO: Naselli, Ilehomor, Vitiello, Pittalis, Osmenaj, Betti, Pemaj, Xhebexhiu, Bartolini, Cangeri, Jaballah. A disp.: Parigi, Aldrovandi, Petrino, Siragusa, Scano, Montecalvo, Maione, Fletaraku. All.: Federico Ruini.
VIA NOVA: Pellegrini, Martorana, Scotto, Musumeci, Leveque, Leporatti, Gentili, Ponziani, Barlacchi, Orsini, Cortesi. A disp.: Capalbi, Degl'Innocenti, Rhourbali, Baha, Pallini, Delijaj, Todeschini, Armeni, Gaizza. All.: Mario Serino.
ARBITRO: Rastrelli di Firenze.
RETI: Bartolini, Martorana, Orsini, Scotto, Petrino, Cangeri rig.



Si chiude con un pirotecnico 3-3 e alcuni episodi discussi il recupero tra Maliseti Seano e Via Nova, che restano così appaiate in classifica raggiungendo la Zenith a quota 19. I padroni di casa partono bene, subito propositivi e in vantaggio dopo pochi minuti: su un'azione sviluppata da destra a sinistra, Cangeri salta un avversario e conclude in porta; Pellegrini respinge, Bartolini si avventa sul pallone e lo infila in rete a porta vuota. Il match si accende e ha una nuova svolta poco dopo quando il Maliseti rimane in dieci: viene espulso Betti, che rimedia il rosso per aver fermato Barlacchi lanciato a rete. Protesta nell'occasione la compagine locale lamentando un fallo non fischiato subito prima. Il Maliseti resta con l'uomo in meno, il Via Nova rimonta l'iniziale svantaggio trovando l'1-2 subito prima dell'intervallo. Martorana firma il pari con un tiro a incrociare dal limite dell'area diretto all'angolino basso, poi al primo minuto di recupero Gentili ruba palla a centrocampo e allarga per Orsini, che appena entrato in area di destro realizza il gol del sorpasso ospite. Il secondo tempo riparte ancora nel segno del Via Nova, che intorno al 55' allunga sull'1-3: è Scotto a calare il tris, avventandosi su un pallone respinto corto dal portiere su un tiro da fuori area e mettendolo in rete di sinistro. Gli ospiti colpiscono anche due legni e falliscono qualche altra occasione occasione davanti al portiere (è bravo l'estremo difensore di casa in due occasioni). Ma la partita non è finita: il Maliseti Seano ha il merito di crederci sempre, anche con l'uomo in meno, riuscendo a riacciuffare una gara molto complicata. La rimonta locale parte dai piedi del subentrato Petrino che rifinisce una bella azione con una gran giocata in area e conclusione in pallonetto per il 2-3. Il Maliseti spinge alla ricerca del pari e riesce a trovarlo nel finale: al 90' Cangeri conquista infatti un calcio di rigore che poi trasforma per il definitivo 3-3. I minuti finali sono di marca locale, ma il punteggio non cambia più. Calciatoripiù: Naselli, Cangeri, Petrino (Maliseti Seano); Martorana, Ponziani (Via Nova).

Si chiude con un pirotecnico 3-3 e alcuni episodi discussi il recupero tra Maliseti Seano e Via Nova, che restano così appaiate in classifica raggiungendo la Zenith a quota 19. I padroni di casa partono bene, subito propositivi e in vantaggio dopo pochi minuti: su un'azione sviluppata da destra a sinistra, Cangeri salta un avversario e conclude in porta; Pellegrini respinge, Bartolini si avventa sul pallone e lo infila in rete a porta vuota. Il match si accende e ha una nuova svolta poco dopo quando il Maliseti rimane in dieci: viene espulso Betti, che rimedia il rosso per aver fermato Barlacchi lanciato a rete. Protesta nell'occasione la compagine locale lamentando un fallo non fischiato subito prima. Il Maliseti resta con l'uomo in meno, il Via Nova rimonta l'iniziale svantaggio trovando l'1-2 subito prima dell'intervallo. Martorana firma il pari con un tiro a incrociare dal limite dell'area diretto all'angolino basso, poi al primo minuto di recupero Gentili ruba palla a centrocampo e allarga per Orsini, che appena entrato in area di destro realizza il gol del sorpasso ospite. Il secondo tempo riparte ancora nel segno del Via Nova, che intorno al 55' allunga sull'1-3: è Scotto a calare il tris, avventandosi su un pallone respinto corto dal portiere su un tiro da fuori area e mettendolo in rete di sinistro. Gli ospiti colpiscono anche due legni e falliscono qualche altra occasione occasione davanti al portiere (è bravo l'estremo difensore di casa in due occasioni). Ma la partita non è finita: il Maliseti Seano ha il merito di crederci sempre, anche con l'uomo in meno, riuscendo a riacciuffare una gara molto complicata. La rimonta locale parte dai piedi del subentrato Petrino che rifinisce una bella azione con una gran giocata in area e conclusione in pallonetto per il 2-3. Il Maliseti spinge alla ricerca del pari e riesce a trovarlo nel finale: al 90' Cangeri conquista infatti un calcio di rigore che poi trasforma per il definitivo 3-3. I minuti finali sono di marca locale, ma il punteggio non cambia più. Calciatoripiù: Naselli, Cangeri, Petrino (Maliseti Seano); Martorana, Ponziani (Via Nova).