• Allievi RegionaliC
  • 17/12/2023 11.00.00
  • Crea pdf Crea pdf
  • MONTECATINI MURIALDO
  • 0 - 1 17/12/2023 11.00.00
  • CAPOSTRADA BELVEDERE
    Pirrotta

Commento


RETI: Pirrotta
MONTECATINI MURIALDO: Magni, Grazzini, Grossi, Garmouma, Scatolini, Castaldo, Carotenuto, Melaragni, Cabras, De Martin Mazzalon, Sinani. A disp.: Bellandi, Falzolgher, Pacini, Quaranta, Sensi, Voria. All.: Andrea Zei.
CAPOSTRADA BELV.: Lastrucci, Gori, Decaria, Bellucci, Zadrima, Maccioni, Giustiniani, Fratoni, Pirrotta, Shkreli, Carrara. A disp.: Galigani, Badiani, Di Felice, Ferzaj, Monaldi, Muraca. All.: Lorenzo Monaldi.
ARBITRO: Nannini di Lucca.
RETI: 31' Pirrotta.

MONTECATINI MURIALDO: Magni, Grazzini, Grossi, Garmouma, Scatolini, Castaldo, Carotenuto, Melaragni, Cabras, De Martin Mazzalon, Sinani. A disp.: Bellandi, Falzolgher, Pacini, Quaranta, Sensi, Voria. All.: Andrea Zei.
CAPOSTRADA BELV.: Lastrucci, Gori, Decaria, Bellucci, Zadrima, Maccioni, Giustiniani, Fratoni, Pirrotta, Shkreli, Carrara. A disp.: Galigani, Badiani, Di Felice, Ferzaj, Monaldi, Muraca. All.: Lorenzo Monaldi.
ARBITRO: Nannini di Lucca.
RETI: 31' Pirrotta.



Più per necessità che per scelta, mister Zei è chiamato a schierare un undici iniziale privo di molti titolari, pagandone poi dazio alla resa dei conti finale. Con un corsaro e coraggioso 0-1 a vincere è infatti il Capostrada Belvedere grazie alla provvidenziale marcatura di Pirrotta. La prima mezz'ora di gara si svolge su ritmi compassati ma sono i locali a tenere in mano il pallino del gioco, proponendosi spesso in avanti e rendendosi anche pericolosi in un paio di circostanze. In questo lasso temporale, è bravissimo Lastrucci a tenere a galla i suoi con due parate importanti (strepitosa la seconda con un volo plastico a smanacciare sopra la traversa una punizione velenosa di Grazzini). Appena scavallata la mezz'ora si decide il match dopo tre step fondamentali: Bellucci anticipa un avversario e serve Shkreli, il quale gira a sua volta sulla sinistra per Pirrotta che, con un mancino al volo, infila il pallone sotto la traversa per lo 0-1 dei suoi. Acquisito coraggio, la truppa di mister Monaldi prova poi a chiudere la gara all'interno dei primi quarantacinque minuti, ma Shkreli prima e Fratoni poi non riescono a trovare il guizzo giusto. La ripresa si apre col Capostrada ancora in avanti e vicino al goal in un paio di circostanze. Bellucci dai trentacinque metri chiama Magni alla deviazione in corner, mentre sull'asse Pirrotta-Badiani quest'ultimo non trova lo specchio di porta di poco. La reazione dei termali si concentra nella parte centrale del secondo tempo ma Lastrucci è ancora determinante nel disinnescare prima un tiro dal limite di Scatolini e poi un piazzato all'incrocio di Cabras (superlativa quest'ultima parata). Nel finale di gara i ritmi calano sensibilmente e l'ultimo, ininfluente squillo viene suonato da Di Felice; bravo nella circostanza Magni a opporsi con la gamba. Al triplice fischio, il Capostrada Belvedere trascinato da Lastrucci dietro e Pirrotta davanti intasca dunque tre squisiti punti in chiave salvezza. Calciatoripiù: Lastrucci, Pirrotta (Capostrada Belvedere).

Più per necessità che per scelta, mister Zei è chiamato a schierare un undici iniziale privo di molti titolari, pagandone poi dazio alla resa dei conti finale. Con un corsaro e coraggioso 0-1 a vincere è infatti il Capostrada Belvedere grazie alla provvidenziale marcatura di Pirrotta. La prima mezz'ora di gara si svolge su ritmi compassati ma sono i locali a tenere in mano il pallino del gioco, proponendosi spesso in avanti e rendendosi anche pericolosi in un paio di circostanze. In questo lasso temporale, è bravissimo Lastrucci a tenere a galla i suoi con due parate importanti (strepitosa la seconda con un volo plastico a smanacciare sopra la traversa una punizione velenosa di Grazzini). Appena scavallata la mezz'ora si decide il match dopo tre step fondamentali: Bellucci anticipa un avversario e serve Shkreli, il quale gira a sua volta sulla sinistra per Pirrotta che, con un mancino al volo, infila il pallone sotto la traversa per lo 0-1 dei suoi. Acquisito coraggio, la truppa di mister Monaldi prova poi a chiudere la gara all'interno dei primi quarantacinque minuti, ma Shkreli prima e Fratoni poi non riescono a trovare il guizzo giusto. La ripresa si apre col Capostrada ancora in avanti e vicino al goal in un paio di circostanze. Bellucci dai trentacinque metri chiama Magni alla deviazione in corner, mentre sull'asse Pirrotta-Badiani quest'ultimo non trova lo specchio di porta di poco. La reazione dei termali si concentra nella parte centrale del secondo tempo ma Lastrucci è ancora determinante nel disinnescare prima un tiro dal limite di Scatolini e poi un piazzato all'incrocio di Cabras (superlativa quest'ultima parata). Nel finale di gara i ritmi calano sensibilmente e l'ultimo, ininfluente squillo viene suonato da Di Felice; bravo nella circostanza Magni a opporsi con la gamba. Al triplice fischio, il Capostrada Belvedere trascinato da Lastrucci dietro e Pirrotta davanti intasca dunque tre squisiti punti in chiave salvezza. Calciatoripiù: Lastrucci, Pirrotta (Capostrada Belvedere).