• Giovanissimi RegionaliD
  • 15/10/2023 09.30.00
  • Crea pdf Crea pdf
  • RINASCITA DOCCIA
    2' Kulish
    14' Pazzagli
    16' Bettini
  • 3 - 1 15/10/2023 09.30.00
  • SPORTING ARNO
    29' Fossi rig.

Commento


RETI: 2' Kulish, 14' Pazzagli, 16' Bettini, 29' rig. Fossi
RINASCITA DOCCIA: Pozzi, Medici, Marocchi, Arrighetti, Scaparra, Biagiotti, Pazzagli, Tazzi, Kulish, Tomberli. A disp.: Perzefi, Nencini, Fantechi, Bettini, Giannini, Domi, Tramarin. All.: Andrea Ghilli.
SPORTING ARNO: Baroni, Polloni, Talby, Diop, Lucatuorto, Rocchini, Rotondi, Sisti, Crini, Mauriello, Fossi. A disp.: Bambini, Ndreu, Galli, Lombardi, Martini, Filandro, Vuksani, Obino, Poggiolini. All.: Jacopo Chincoli.
ARBITRO: Bertini di Firenze.
RETI: Kulish, Pazzagli, Bettini, Fossi rig.

RINASCITA DOCCIA: Pozzi, Medici, Marocchi, Arrighetti, Scaparra, Biagiotti, Pazzagli, Tazzi, Kulish, Tomberli. A disp.: Perzefi, Nencini, Fantechi, Bettini, Giannini, Domi, Tramarin. All.: Andrea Ghilli.
SPORTING ARNO: Baroni, Polloni, Talby, Diop, Lucatuorto, Rocchini, Rotondi, Sisti, Crini, Mauriello, Fossi. A disp.: Bambini, Ndreu, Galli, Lombardi, Martini, Filandro, Vuksani, Obino, Poggiolini. All.: Jacopo Chincoli.
ARBITRO: Bertini di Firenze.
RETI: Kulish, Pazzagli, Bettini, Fossi rig.



Ritrova i tre punti il Rinascita Doccia, che dopo la batosta del turno precedente si impone sullo Sporting Arno davanti al proprio pubblico. Il calcio d'inizio è dei locali ma incredibilmente, sul fulmineo ribaltamento di fronte, arriva l'occasione clamorosa per gli ospiti: Rotondi si invola sulla fascia destra e mette un pallone deliziosi per Crini, che non riesce a superare Pozzi sottomisura. Sarà solo la prima recriminazione per la squadra di Chincoli, che al secondo minuto viene già punito da Kulish: il terzino di casa scende sulla fascia sinistra e mette al centro un cross probabilmente con l'intenzione di servire i compagni, ma la traiettoria scavalca Baroni e si insacca sotto la traversa. L'avvio è su ritmi alti con le difese non impeccabili da ambo le parti: al 5' un rapido contropiede del Doccia orchestrato da Medici e Fantechi termina senza l'esito sperato, due minuti dopo invece l'occasione di puntare la porta di Pozzi capita a Crini che però scivola da solo permettendo il recupero di Tramarin. Ghiotta occasione all'11' per Bettini che di testa non arriva per un soffio sul cross di Arrighetti, mentre al 15' è Crini che viene servito con un ottimo filtrante ma si fa anticipare da Pozzi in uscita bassa. Un minuto più tardi il raddoppio del Doccia su corner: palla sul primo palo contesa fra Fantechi e Baroni, interviene anche Bettini (che forse commette fallo sul portiere) e la palla perviene a Pazzagli che insacca da distanza ravvicinata. Neanche due minuti e i padroni di casa calano il tris: calcia da fuori Arrighetti, sulla respinta interviene Bettini che si fa murare da Rocchi una prima volta ma riesce a insaccare sul secondo tentativo. È il momento migliore per la squadra di Ghilli, che nei minuti successivi confeziona una serie di azioni interessati: al 27' Bettini fugge sulla destra e mette al centro per Scaparra anticipato da un ottimo intervento di Talby, poco dopo Fantechi recapita per Bettini che anticipa Lucatuorto e Rocchini e calcia a botta sicura sul primo palo, ma Baroni si oppone sfoderando la più bella parata della gara. In mezzo, verso la porta di Pozzi, solo un velleitario tiro di Mauriello dalla distanza. Il secondo tempo si riapre con il Doccia in avanti, ma Baroni in uscita anticipa Bettini sul cross di Scaparra. Lo Sporting Arno alza progressivamente il baricentro e confeziona una serie di azioni pericolose. Già al 3' l'arbitro interrompe una promettente azione di Sisti sulla destra per fuorigioco, ma dalla tribuna sembrava che Kulish fosse più avanti. Sul fronte opposto Lucatuorto incespica su un pallone innocuo che Bettini non riesce a finalizzare da posizione decentrata, forse sorpreso dal regalo inatteso. Il centrocampo locale non riesce più a fare filtro e così gli ospiti sfondano. Al 25' ottimo fraseggio in area rossoblù tra Crini e Rotondi, con Kulish che riesce a sventare di nuovo. Dopo soli 4 minuti il duo si ripete con un altro triangolo stretto all'interno dell'area rossoblù, stavolta l'intervento è di Roccavilla che commette però un evidente fallo da rigore su Crini. Batte Fossi che insacca alla destra di Perzefi, subentrato nel frattempo a Pozzi. Manca però allo Sporting Arno il tempo e lo slancio per riacciuffare la partita, e l'unica altra occasione prodotta è un bello slalom di Rotondi la cui conclusione non sorprende Perzefi nonostante la deviazione di un compagno. Termina dunque 3-1 una partita dai due volti con un primo tempo a favore del Doccia, cinico nell'approfittare delle occasioni, e una ripresa appannaggio dello Sporting Arno, non altrettanto bravo e fortunato. Tuttavia la squadra di mister Chincoli, all'esordio sulla panchina nerofucsia, alla luce della prestazione fornita ha dimostrato di non meritare certo la posizione occupata in classifica. Calciatoripiù : Pazzagli : dominate a centrocampo nel primo tempo, si spegne nel secondo e se ne vedono gli effetti sulla sua squadra. Domi : se Pazzagli è la vetrina del Doccia lui ne è il polmone nascosto; sebbene mai citato in cronaca, scatta per recuperare palloni anche oltre il 70' (Rinascita Doccia). Fossi : è quasi sempre lui la fonte delle azioni nerofucsia, parte in dribbling saltando gli avversari e costringendoli spesso al fallo. Quando nel secondo tempo alza il suo raggio d'azione i risultati si vedono (Sporting Arno).

Ritrova i tre punti il Rinascita Doccia, che dopo la batosta del turno precedente si impone sullo Sporting Arno davanti al proprio pubblico. Il calcio d'inizio è dei locali ma incredibilmente, sul fulmineo ribaltamento di fronte, arriva l'occasione clamorosa per gli ospiti: Rotondi si invola sulla fascia destra e mette un pallone deliziosi per Crini, che non riesce a superare Pozzi sottomisura. Sarà solo la prima recriminazione per la squadra di Chincoli, che al secondo minuto viene già punito da Kulish: il terzino di casa scende sulla fascia sinistra e mette al centro un cross probabilmente con l'intenzione di servire i compagni, ma la traiettoria scavalca Baroni e si insacca sotto la traversa. L'avvio è su ritmi alti con le difese non impeccabili da ambo le parti: al 5' un rapido contropiede del Doccia orchestrato da Medici e Fantechi termina senza l'esito sperato, due minuti dopo invece l'occasione di puntare la porta di Pozzi capita a Crini che però scivola da solo permettendo il recupero di Tramarin. Ghiotta occasione all'11' per Bettini che di testa non arriva per un soffio sul cross di Arrighetti, mentre al 15' è Crini che viene servito con un ottimo filtrante ma si fa anticipare da Pozzi in uscita bassa. Un minuto più tardi il raddoppio del Doccia su corner: palla sul primo palo contesa fra Fantechi e Baroni, interviene anche Bettini (che forse commette fallo sul portiere) e la palla perviene a Pazzagli che insacca da distanza ravvicinata. Neanche due minuti e i padroni di casa calano il tris: calcia da fuori Arrighetti, sulla respinta interviene Bettini che si fa murare da Rocchi una prima volta ma riesce a insaccare sul secondo tentativo. È il momento migliore per la squadra di Ghilli, che nei minuti successivi confeziona una serie di azioni interessati: al 27' Bettini fugge sulla destra e mette al centro per Scaparra anticipato da un ottimo intervento di Talby, poco dopo Fantechi recapita per Bettini che anticipa Lucatuorto e Rocchini e calcia a botta sicura sul primo palo, ma Baroni si oppone sfoderando la più bella parata della gara. In mezzo, verso la porta di Pozzi, solo un velleitario tiro di Mauriello dalla distanza. Il secondo tempo si riapre con il Doccia in avanti, ma Baroni in uscita anticipa Bettini sul cross di Scaparra. Lo Sporting Arno alza progressivamente il baricentro e confeziona una serie di azioni pericolose. Già al 3' l'arbitro interrompe una promettente azione di Sisti sulla destra per fuorigioco, ma dalla tribuna sembrava che Kulish fosse più avanti. Sul fronte opposto Lucatuorto incespica su un pallone innocuo che Bettini non riesce a finalizzare da posizione decentrata, forse sorpreso dal regalo inatteso. Il centrocampo locale non riesce più a fare filtro e così gli ospiti sfondano. Al 25' ottimo fraseggio in area rossoblù tra Crini e Rotondi, con Kulish che riesce a sventare di nuovo. Dopo soli 4 minuti il duo si ripete con un altro triangolo stretto all'interno dell'area rossoblù, stavolta l'intervento è di Roccavilla che commette però un evidente fallo da rigore su Crini. Batte Fossi che insacca alla destra di Perzefi, subentrato nel frattempo a Pozzi. Manca però allo Sporting Arno il tempo e lo slancio per riacciuffare la partita, e l'unica altra occasione prodotta è un bello slalom di Rotondi la cui conclusione non sorprende Perzefi nonostante la deviazione di un compagno. Termina dunque 3-1 una partita dai due volti con un primo tempo a favore del Doccia, cinico nell'approfittare delle occasioni, e una ripresa appannaggio dello Sporting Arno, non altrettanto bravo e fortunato. Tuttavia la squadra di mister Chincoli, all'esordio sulla panchina nerofucsia, alla luce della prestazione fornita ha dimostrato di non meritare certo la posizione occupata in classifica. Calciatoripiù : Pazzagli : dominate a centrocampo nel primo tempo, si spegne nel secondo e se ne vedono gli effetti sulla sua squadra. Domi : se Pazzagli è la vetrina del Doccia lui ne è il polmone nascosto; sebbene mai citato in cronaca, scatta per recuperare palloni anche oltre il 70' (Rinascita Doccia). Fossi : è quasi sempre lui la fonte delle azioni nerofucsia, parte in dribbling saltando gli avversari e costringendoli spesso al fallo. Quando nel secondo tempo alza il suo raggio d'azione i risultati si vedono (Sporting Arno).