• Juniores RegionaliD
  • 14/10/2023 16.00.00
  • Crea pdf Crea pdf
  • POL. NOVOLI
    Vancelli
  • 1 - 1 14/10/2023 16.00.00
  • ATLETICA CASTELLO
    Lastrucci

Commento


RETI: Vancelli, Lastrucci
NOVOLI: Cecchi, Talbi, Beconi, Centelli, Pinco, Toccaceli, Di Pasquale, Cortini, Nesi, Vancelli, Miftah. A disp.: Fioretti, Catellacci, Huta, Bani, Naoum, Nardi, Caldararu, Amasna. All.: Michele Zezza.
ATL. CASTELLO: Bariletti, Pecchioli, Manna, Lastrucci, Mori, Di Fruscia, Maffei, Peruzzi, Lamtafah, Milani, Comparini. A disp.: Canocchi, Curciani, Bandinelli, Sessou, Bussotti, Neglia, Margheri, Tapinassi, Simoniello. All.: Alessandro Carmannini.
ARBITRO: Barducci di Firenze.
RETI: Vancelli, Lastrucci.

NOVOLI: Cecchi, Talbi, Beconi, Centelli, Pinco, Toccaceli, Di Pasquale, Cortini, Nesi, Vancelli, Miftah. A disp.: Fioretti, Catellacci, Huta, Bani, Naoum, Nardi, Caldararu, Amasna. All.: Michele Zezza.
ATL. CASTELLO: Bariletti, Pecchioli, Manna, Lastrucci, Mori, Di Fruscia, Maffei, Peruzzi, Lamtafah, Milani, Comparini. A disp.: Canocchi, Curciani, Bandinelli, Sessou, Bussotti, Neglia, Margheri, Tapinassi, Simoniello. All.: Alessandro Carmannini.
ARBITRO: Barducci di Firenze.
RETI: Vancelli, Lastrucci.



Il Novoli sblocca finalmente la propria classifica, cancellando quello zero dalla sezione punti che rischiava di creare fantasmi e malumori difficili da gestire. Non che un pareggio contro il Castello risolva improvvisamente tutti i problemi, ma sicuramente serve ai ragazzi di Zezza per accennare un mezzo sorriso e ritrovare un po' di fiducia in loro stessi. Veniamo dunque alla cronaca, che racconta di una formazione locale fin da subito in possesso del pallino del gioco a fronte di un Castello che invece aspetta guardingo il momento giusto per colpire. Dopo una fase iniziale di studio la prima occasione è proprio per la squadra di Carmannini: incomprensione tra Pinco e Cecchi, si inserisce Lamtafah che supera il portiere con un pallonetto ma trova il recupero dello stesso Pinco che salva in calcio d'angolo. Al 35' invece il Novoli sblocca il risultato: calcio d'angolo messo in mezzo, mani biancoverde in area e calcio di rigore che Vancelli trasforma perfettamente spiazzando Bariletti. Il vantaggio locale però dura poco, perché sul tramonto del primo tempo Lastrucci approfitta di una svirgolata di Toccaceli per presentarsi davanti al portiere e trafiggerlo con freddezza: 1-1. Con l'equilibrio ristabilito si passa dunque alla ripresa, non molto diversa dalla prima frazione di gioco per ritmo e copione. Un filo di convinzione in più sembrano avercelo sempre i ragazzi di Zezza, che quasi esultano quando Nesi riceve un traversone dalla bandierina e di testa mette di poco alto. La verità però è che l'occasione vera per passare in vantaggio ce l'ha il Castello, ed è di quelle colossali. Pinco entra in ritardo sull'avversario che si era infilato in area, l'arbitro indica il dischetto e alla battuta si presenta Lastrucci; il numero 4 decide di aprire la conclusione, ma Cecchi intuisce la traiettoria e devia in angolo salvando il risultato. Il portiere del Novoli però non ha ancora finito di fare gli straordinari, perché un minuto più tardi si ritrova a fronteggiare Lamtafah lanciato a rete e riesce a ipnotizzarlo con un'uscita superlativa. Due miracoli assoluti, che nel finale rischiano quasi di valere tre punti perché i padroni di casa vanno a centimetri dal gol vittoria: Vancelli allarga il gioco per Cortini, questi recapita in mezzo un ghiottissimo pallone rasoterra che Caldararu dovrebbe solo appoggiare in rete, e che invece mette clamorosamente sul fondo. Al triplice fischio del sig. Barducci è dunque 1-1 tra Novoli e Castello, risultato tutto sommato coerente con l'andamento della gara ma che lascia un po' di rammarico ad entrambe le squadre per le occasioni fallite nella ripresa.

Il Novoli sblocca finalmente la propria classifica, cancellando quello zero dalla sezione punti che rischiava di creare fantasmi e malumori difficili da gestire. Non che un pareggio contro il Castello risolva improvvisamente tutti i problemi, ma sicuramente serve ai ragazzi di Zezza per accennare un mezzo sorriso e ritrovare un po' di fiducia in loro stessi. Veniamo dunque alla cronaca, che racconta di una formazione locale fin da subito in possesso del pallino del gioco a fronte di un Castello che invece aspetta guardingo il momento giusto per colpire. Dopo una fase iniziale di studio la prima occasione è proprio per la squadra di Carmannini: incomprensione tra Pinco e Cecchi, si inserisce Lamtafah che supera il portiere con un pallonetto ma trova il recupero dello stesso Pinco che salva in calcio d'angolo. Al 35' invece il Novoli sblocca il risultato: calcio d'angolo messo in mezzo, mani biancoverde in area e calcio di rigore che Vancelli trasforma perfettamente spiazzando Bariletti. Il vantaggio locale però dura poco, perché sul tramonto del primo tempo Lastrucci approfitta di una svirgolata di Toccaceli per presentarsi davanti al portiere e trafiggerlo con freddezza: 1-1. Con l'equilibrio ristabilito si passa dunque alla ripresa, non molto diversa dalla prima frazione di gioco per ritmo e copione. Un filo di convinzione in più sembrano avercelo sempre i ragazzi di Zezza, che quasi esultano quando Nesi riceve un traversone dalla bandierina e di testa mette di poco alto. La verità però è che l'occasione vera per passare in vantaggio ce l'ha il Castello, ed è di quelle colossali. Pinco entra in ritardo sull'avversario che si era infilato in area, l'arbitro indica il dischetto e alla battuta si presenta Lastrucci; il numero 4 decide di aprire la conclusione, ma Cecchi intuisce la traiettoria e devia in angolo salvando il risultato. Il portiere del Novoli però non ha ancora finito di fare gli straordinari, perché un minuto più tardi si ritrova a fronteggiare Lamtafah lanciato a rete e riesce a ipnotizzarlo con un'uscita superlativa. Due miracoli assoluti, che nel finale rischiano quasi di valere tre punti perché i padroni di casa vanno a centimetri dal gol vittoria: Vancelli allarga il gioco per Cortini, questi recapita in mezzo un ghiottissimo pallone rasoterra che Caldararu dovrebbe solo appoggiare in rete, e che invece mette clamorosamente sul fondo. Al triplice fischio del sig. Barducci è dunque 1-1 tra Novoli e Castello, risultato tutto sommato coerente con l'andamento della gara ma che lascia un po' di rammarico ad entrambe le squadre per le occasioni fallite nella ripresa.