• PromozioneB
  • 10/12/2023 14.30.00
  • Crea pdf Crea pdf
  • BELVEDERE CALCIO
    48' Guazzini
  • 1 - 2 10/12/2023 14.30.00
  • SESTESE
    24' Manganiello
    87' Belli

Commento


BELVEDERE CALCIO: Pini, Veronesi (46' Marretti), Del Conte (46' Guadalupo), Fregoli (46' Ferri), Consonni, Blanchard, D Angelo, Zaccariello, Tantone (78' Harea), Folegnani, Guazzini. A disp.: Benocci, Pecciarini, Faenzi, Lorenzini . All.: Giallini Nicola
SESTESE: Giuntini, Matteo G., Cucinotta, Matteo L., Biondi, Lenzini (92' Coppini), Sarr, Belli, Torrente, Ciotola (88' Dianda), Manganiello (70' Ermini). A disp.: Evi, Pisaneschi, Casati, Renieri, Capetta, Paggetti. All.: Polloni Fabrizio
ARBITRO: Simone Ferrara di Piombino
RETI: 24' Manganiello, 48' Guazzini, 87' Belli
NOTE: Espulso Faenzi. Ammoniti Veronesi, Del Conte, Blanchard, D Angelo, Harea, Matteo G., Lenzini, Ciotola, Ermini.BELVEDERE CALCIO: Pini, Veronesi, Del Conte, Fregoli, Consonni, Blanchard, D Angelo, Zaccariello, Tantone, Folegnani, Guazzini. A disp.: Benocci, Pecciarini, Faenzi, Harea, Marretti, Lorenzini, Guadalupo, Ferri. All.: Giallini.
SESTESE: Giuntini, Matteo Giacomo, Cucinotta, Matteo Lorenzo, Biondi, Lenzini, Sarr, Belli, Torrente, Ciotola, Manganiello. A disp.: Evi, Pisaneschi, Coppini, Dianda, Casati, Renieri, Capetta, Paggetti, Ermini. All.: Polloni.
ARBITRO: Ferrara di Piombino, coad. da Belli e Ferro di Siena.
RETI: 24' Manganiello, 48' Guazzini, 87' Belli.

BELVEDERE CALCIO: Pini, Veronesi, Del Conte, Fregoli, Consonni, Blanchard, D Angelo, Zaccariello, Tantone, Folegnani, Guazzini. A disp.: Benocci, Pecciarini, Faenzi, Harea, Marretti, Lorenzini, Guadalupo, Ferri. All.: Giallini.
SESTESE: Giuntini, Matteo Giacomo, Cucinotta, Matteo Lorenzo, Biondi, Lenzini, Sarr, Belli, Torrente, Ciotola, Manganiello. A disp.: Evi, Pisaneschi, Coppini, Dianda, Casati, Renieri, Capetta, Paggetti, Ermini. All.: Polloni.
ARBITRO: Ferrara di Piombino, coad. da Belli e Ferro di Siena.
RETI: 24' Manganiello, 48' Guazzini, 87' Belli.



Lo scontro diretto sa di rossoblù. Lo vince la Sestese il big match di giornata nel Girone B, quello in casa del Belvedere che prometteva fuoco e fiamme e che in effetti non ha fatto mancare spettacolo. I ragazzi di Polloni, nel momento in cui mettevano piede sul campo della forte compagine di Giallini, sapevano di trovarsi di fronte a uno dei primi crocevia del campionato: archiviare questa domenica col segno 2 in schedina poteva significare prova di forza e maturità, oltre al distanziamento di 4 punti della diretta concorrente per il passaggio in Eccellenza. Dall'altra parte i maremmani che sapevano di non potersi permettere una sconfitta, ma anzi di dover dare un segnale prima di tutto a loro stessi. E invece il segnale lo dà la Sestese che dopo venti minuti di leggero predominio territoriale ma senza occasioni clamorose riesce a timbrare la rete del vantaggio al 24': scambio pregevole fra Manganiello e Torrente, col primo che riceve il passaggio decisivo e non si emoziona davanti a Pini, gonfiando la rete alle spalle dell'estremo difensore locale per lo zero a uno con cui si va anche al riposo, senza ulteriori sussulti. Nella ripresa però arriva la doccia fredda. Il Belvedere rientra in campo con la consapevolezza di dover aggredire partita e avversario, pena il rischio di lasciarsi sfuggire l'occasione di agguantare i rossoblù in classifica. E pareggia subito con Guazzini, abile a raccogliere un pallone comodissimo dopo azione insistita e mischia furibonda scatenatasi in area fiorentina. Ma i ragazzi di Polloni uniscono qualità tecnica e veemenza agonistica, hanno una gran voglia di andarsi a prendere i tre punti senza nemmeno speculare sul pareggio. Vietato aver paura, meglio guardare avanti. Non ha paura nemmeno Lorenzo Matteo al 65', quando si trova come il degregoriano Nino a battere un calcio di rigore. Il problema è che, dopo quattro mesi da perfetto specialista nella disciplina degli undici metri, il difensore centrale ex Grassina e Porta Romana si emoziona e stavolta fallisce. Pessime sensazioni, potrebbe trattarsi di un errore colossale di quelli che si rimpiangono addirittura a fine campionato. E invece no, perché la Sestese non rinuncia nemmeno adesso ad attaccare e approfitta di un Belvedere rinunciatario anche nonostante l'episodio che pareva favorevole. E i rossoblù trovano il gol che risolve la gara a tre minuti dalla fine, quando Belli raccoglie nel migliore dei modi un gran cross da sinistra e mette dentro il 2-1 che fa esplodere compagni, panchina e pubblico. Lo scontro diretto è rossoblù, la Sestese spedisce il Belvedere a -4 e rimane prima nel Girone B a braccetto col San Miniato Basso.

Lo scontro diretto sa di rossoblù. Lo vince la Sestese il big match di giornata nel Girone B, quello in casa del Belvedere che prometteva fuoco e fiamme e che in effetti non ha fatto mancare spettacolo. I ragazzi di Polloni, nel momento in cui mettevano piede sul campo della forte compagine di Giallini, sapevano di trovarsi di fronte a uno dei primi crocevia del campionato: archiviare questa domenica col segno 2 in schedina poteva significare prova di forza e maturità, oltre al distanziamento di 4 punti della diretta concorrente per il passaggio in Eccellenza. Dall'altra parte i maremmani che sapevano di non potersi permettere una sconfitta, ma anzi di dover dare un segnale prima di tutto a loro stessi. E invece il segnale lo dà la Sestese che dopo venti minuti di leggero predominio territoriale ma senza occasioni clamorose riesce a timbrare la rete del vantaggio al 24': scambio pregevole fra Manganiello e Torrente, col primo che riceve il passaggio decisivo e non si emoziona davanti a Pini, gonfiando la rete alle spalle dell'estremo difensore locale per lo zero a uno con cui si va anche al riposo, senza ulteriori sussulti. Nella ripresa però arriva la doccia fredda. Il Belvedere rientra in campo con la consapevolezza di dover aggredire partita e avversario, pena il rischio di lasciarsi sfuggire l'occasione di agguantare i rossoblù in classifica. E pareggia subito con Guazzini, abile a raccogliere un pallone comodissimo dopo azione insistita e mischia furibonda scatenatasi in area fiorentina. Ma i ragazzi di Polloni uniscono qualità tecnica e veemenza agonistica, hanno una gran voglia di andarsi a prendere i tre punti senza nemmeno speculare sul pareggio. Vietato aver paura, meglio guardare avanti. Non ha paura nemmeno Lorenzo Matteo al 65', quando si trova come il degregoriano Nino a battere un calcio di rigore. Il problema è che, dopo quattro mesi da perfetto specialista nella disciplina degli undici metri, il difensore centrale ex Grassina e Porta Romana si emoziona e stavolta fallisce. Pessime sensazioni, potrebbe trattarsi di un errore colossale di quelli che si rimpiangono addirittura a fine campionato. E invece no, perché la Sestese non rinuncia nemmeno adesso ad attaccare e approfitta di un Belvedere rinunciatario anche nonostante l'episodio che pareva favorevole. E i rossoblù trovano il gol che risolve la gara a tre minuti dalla fine, quando Belli raccoglie nel migliore dei modi un gran cross da sinistra e mette dentro il 2-1 che fa esplodere compagni, panchina e pubblico. Lo scontro diretto è rossoblù, la Sestese spedisce il Belvedere a -4 e rimane prima nel Girone B a braccetto col San Miniato Basso.