• Juniores NazionaliE
  • 09/12/2023 14.30.00
  • Crea pdf Crea pdf
  • VICTOR SAN MARINO
  • 0 - 2 09/12/2023 14.30.00
  • PRATO
    Guizzaro
    Di Vita

Commento


RETI: Guizzaro, Di Vita
VICTOR SAN MARINO: Orsini, Arrighi, Mason, Jaupi, Giannini, Bonetti, Cenni, Mussoni, Giacomini, Cenni, Menini. A disp.: Tommicco, Ceka, Re, Cardone, Masiani, Paesini, Francioni, Cancellieri, Mhilli. All.: Cinquetti.
PRATO: Strada, Sepe, Fiore, Agrello, Biagi, Villani, Di Vita, Guizzaro, D'Amico, ferrari, Preci. A disp.: Spina, Kola, Pittalà, Noviello, Licciardello, Guidi, Mirzac. All.: Ridolfi.
ARBITRO: Riccardi di Rimini, coad. da Pazzaglia e Buccirossi.
RETI: Guizzaro, Di Vita.
NOTE: 80' espulso PIttlà per somma di ammonizioni.

VICTOR SAN MARINO: Orsini, Arrighi, Mason, Jaupi, Giannini, Bonetti, Cenni, Mussoni, Giacomini, Cenni, Menini. A disp.: Tommicco, Ceka, Re, Cardone, Masiani, Paesini, Francioni, Cancellieri, Mhilli. All.: Cinquetti.
PRATO: Strada, Sepe, Fiore, Agrello, Biagi, Villani, Di Vita, Guizzaro, D'Amico, ferrari, Preci. A disp.: Spina, Kola, Pittalà, Noviello, Licciardello, Guidi, Mirzac. All.: Ridolfi.
ARBITRO: Riccardi di Rimini, coad. da Pazzaglia e Buccirossi.
RETI: Guizzaro, Di Vita.
NOTE: 80' espulso PIttlà per somma di ammonizioni.



Dopo lo strepitoso successo del turno precedente, le insidie per il Prato, opposto al San Marino, erano soprattutto di carattere mentale, con la necessità di affrontare al meglio la lunga trasferta e soprattutto non sottovalutare un avversario sulla carta e non solo inferiore, ma comunque temibile fra le mura amiche. Bravi i ragazzi di Ridolfi nel portare via i tre punti, nel contesto di una gara dominata per lunghi tratti ma caratterizzata da un arbitraggio non lineare, che ha ammonito molti giocatori e lasciato in dieci gli ospiti nel finale per una controversa espulsione di Pittalà. Il risultato si sblocca subito in avvio: scocca il 6' quando Preci dà il la a una veloce azione d'attacco, la palla arriva a D'Amico che vince un rimpallo e consegna palla a Guizzaro, la cui potente bordata dalla media distanza vale lo 0-1. Il primo tempo è caratterizzato da un evidente predominio sul piano del gioco da parte degli ospiti, che reclamano per un clamoroso fallo di mano in area locale non ravvisato dall'arbitro e costruiscono almeno altre 3 nitide chance, non sfruttate. Nella ripresa la gara si movimenta, e il San Marino approfitta di un paio di concessioni degli avversari per presentarsi due volte davanti a Strada, ma gli avanti di casa mancano clamorosamente la mira. Il Prato intuisce il rischio e chiude i conti appena avvertito il campanello d'allarme: splendido il tiro carico d'effetto di Di Vita, che supera il portiere di casa imparabilmente. Nel finale poco da segnalare, se non altre occasioni per gli ospiti che però non incrementano il loro bottino. Calciatoripiù: Di Vita, Fiore (Prato).

Dopo lo strepitoso successo del turno precedente, le insidie per il Prato, opposto al San Marino, erano soprattutto di carattere mentale, con la necessità di affrontare al meglio la lunga trasferta e soprattutto non sottovalutare un avversario sulla carta e non solo inferiore, ma comunque temibile fra le mura amiche. Bravi i ragazzi di Ridolfi nel portare via i tre punti, nel contesto di una gara dominata per lunghi tratti ma caratterizzata da un arbitraggio non lineare, che ha ammonito molti giocatori e lasciato in dieci gli ospiti nel finale per una controversa espulsione di Pittalà. Il risultato si sblocca subito in avvio: scocca il 6' quando Preci dà il la a una veloce azione d'attacco, la palla arriva a D'Amico che vince un rimpallo e consegna palla a Guizzaro, la cui potente bordata dalla media distanza vale lo 0-1. Il primo tempo è caratterizzato da un evidente predominio sul piano del gioco da parte degli ospiti, che reclamano per un clamoroso fallo di mano in area locale non ravvisato dall'arbitro e costruiscono almeno altre 3 nitide chance, non sfruttate. Nella ripresa la gara si movimenta, e il San Marino approfitta di un paio di concessioni degli avversari per presentarsi due volte davanti a Strada, ma gli avanti di casa mancano clamorosamente la mira. Il Prato intuisce il rischio e chiude i conti appena avvertito il campanello d'allarme: splendido il tiro carico d'effetto di Di Vita, che supera il portiere di casa imparabilmente. Nel finale poco da segnalare, se non altre occasioni per gli ospiti che però non incrementano il loro bottino. Calciatoripiù: Di Vita, Fiore (Prato).