• Juniores NazionaliF
  • 01/05/2024 16.00.00
  • Crea pdf Crea pdf
  • U.S. LIVORNO
    Pavlenko
    Pavlenko
  • 2 - 0 01/05/2024 16.00.00
  • SANGIOVANNESE

Commento


RETI: Pavlenko, Pavlenko


Semifinale playoff
U.S. Livorno 1915 2
Sangiovannese 1927 0
Livorno: Ciobanu, Biondi, Haka(84'Arigoni), Pacifico, Frroku, Savshak(68'Cecere), Brisciani(58'Lepri), Sottile, Pavlenko(64'Bottoni), Vallini, Angelotti(75'Mazzantini.
A disposizione: Tani, Saba, Orsini, Marinari. Allenatore Brisciani Matteo.
Sangiovannese: Perone, Bargellini, Dei, Chelli, Orselli, Kodra, Shenaj, Quercetani(46'Harti), Lombardi, Senesi, Manetti. A disposizione: Rosadi, Ceccherini, Arrighi, De Luca, Bavone, Montanari, Riccio, Cavicchi. Allenatore Mocarelli Francesco.
Marcatori: 2' e 45+2' Pavlenko.
Terna: Arbitro Cremone Federico di Pisa. Ass.ti Dore S. di Pisa e Seneviratna P. di Pontedera.
Note: Ammonito Cecere(Liv). Angoli 3-8. Recupero 2'+4'.
Lo svantaggio in classifica obbliga gli ospiti a vincere, così come è successo nei 2 precedenti della regular season grazie a Lombardi autore di tutte e 4 le reti. Questa volta a dare maggior supporto al numero 9 è sceso anche Senesi schierato a sinistra di Manetti nel 4-3-2-1 messo in campo da Mocarelli. Brisciani che ritrova Vallini e Pavlenko con Marinari in panchina, risponde con un 3-5-2, con Pacifico davanti ai 3 difensori, Sottile e Vallini braccetti e Haka e Brisciani sui lati. Piove a dirotto e dopo neanche 2 giri d'orologio piove anche sulle polveri della Sangiovannese che vede la gara mettersi ancora più in salita. Fraseggio prolungato dei padroni di casa, palla a sinistra per Haka che finta l'affondo e serve Pavlenko appena dentro l'area, controllo e palla piazzata alla sinistra di Perone che non ci arriva, 1-0. Al 4' Manetti si ritrova la palla sui piedi grazie ad un mancato intervento di Vallini, la sua conclusione termina a lato. All'11' calcio di punizione a sinistra dell'area di rigore, Senesi calcia direttamente in porta, Ciobanu si salva con l'aiuto della traversa. La Sangiovannese, dovendo segnare 2 reti, è costretta a spingere per riaprire il match, gli amaranto si compattano bene e non concedono varchi, per poi ripartire in contropiede. Al 17' angolo da sinistra per la Sangiovannese, palla allontanata di testa da un difensore e conclusione da fuori area di Dei che Ciobanu blocca senza difficoltà. Un minuto dopo altro angolo per gli ospiti, scambio corto e palla in mezzo, Ciobanu allontana di pugno, Kodra riprende il possesso e mette in mezzo una palla tagliata con troppa forza che termina direttamente sul fondo. Al 19' palla per Pavlenko che parte a tutta velocità sull'out di sinistra, le linee di passaggio chiuse lo costringono all'iniziativa personale, entra in area ma al momento di concludere viene rimontato da un difensore che riesce a portargli via la palla. Al 25' Senesi mette in mezzo da sx, Ciobanu tocca di pugno in avanti e Pacifico allontana anticipando Manetti. La partita scorre via veloce, i blu del Valdarno ci provano ma non riescono ad impensierire Ciobanu. Al 40' Pavlenko vede Perone fuori dai pali e calcia verso la porta dalla linea di metà campo, qualche attimo di apprensione per il portiere, ma la traiettoria è fuori dai pali. Cremone concede 2' di recupero. La Sangiovannese è in avanti in cerca del pari. Ultimo minuto da giocare. Vallini parte palla al piede per vie centrali poi serve Pavlenko lanciatissimo alla sua sinistra, il 9 amaranto semina tutti, si presenta a tu per tu con Perone e lo supera firmando la doppietta personale. Non c'è più tempo e le squadre vanno al riposo sul parziale di 2-0 ed una montagna da scalare per la Sangiovannese. Si riparte con Mocarelli che aumenta il potenziale offensivo togliendo Quercetani per Harti. Al 1' minuto palla in area per Lombardi, Ciobanu in tuffo riesce a togliergliela dai piedi. Al 4' palla in area della Sangiovannese, un difensore sbaglia l'intervento, la palla arriva a Vallini che calcia a rete a botta sicura, palla deviata in angolo. Al 13' primo cambio nel Livorno, esce Brisciani per Lepri. Più passa il tempo e più si affievoliscono le speranze per gli ospiti. Brisciani comincia a pensare al Montevarchi e al 19' toglie il bomber di giornata per Bottoni. Al 20' Senesi ci prova con una conclusione velleitaria dai 30 metri che Ciobanu blocca a terra. Minuto 23' Savshak è costretto ad uscire per un guaio muscolare al suo posto entra Cecere. Al 25' punizione fuori dal vertice destro dell'area, palla battuta bassa in area, Manetti controlla e calcia a rete ruotando su se stesso, Ciobanu è sulla traiettoria e blocca a terra. Alla mezz'ora Cecere è costretto al fallo e viene ammonito da Cremone. Entra Mazzantini per Angelotti. La Sangiovannese comincia ad essere stanca, il campo di dimensioni più che generose, la pioggia ed il doppio svantaggio hanno messo a dura prova i ragazzi di Mocarelli. Al 39' ultimo cambio per il Livorno, esce Haka per Arigoni. Al 42' Mazzantini riceve palla a destra, il suo diagonale esca alla destra di Perone. L'arbitro concede 4' di recupero. Al 46' Lombardi riceve in area, il suo tentativo da distanza ravvicinata trova Ciobanu pronto a bloccare. Al triplice fischio parte l'esultanza degli amaranto che hanno solo 2 giorni per rifiatare e preparare la battaglia di Montevarchi dove sono chiamati all'impresa avendo un solo un risultato da ottenere per continuare la corsa. L'appuntamento è per sabato alle 15,00 al Comunale Brilli-Peri di Montevarchi.
E.B.

Commento di : Eliodriver