• Juniores NazionaliF
  • 16/09/2023 16.00.00
  • Crea pdf Crea pdf
  • MOBILIERI PONSACCO
    Guelfi
  • 1 - 5 16/09/2023 16.00.00
  • U.S. LIVORNO
    Jendoubi
    Jendoubi
    Marinari
    Marinari
    Pavlenko

Commento


RETI: Guelfi, Jendoubi, Jendoubi, Marinari, Marinari, Pavlenko
MOB. PONSACCO: Menichini, Cerretini, Tolomei, Benvenuti, Toti, Pepi, Orsini, Pellegrini, Sivieri, Di Pasquale, Guelfi. A disp.: Pianu, Hala, Del Pistoia, Ciampi, Pucci, Aiello, Bragetti, Perrone, Mogavero. All.: Franco Farroni.
LIVORNO: Ciobanu, Signorini, Haka, Pacifico, Frroku, Cecere, Boroduska, Arigoni, Pavlenko, Jendoubi, Marinari. A disp.: Tani, Grechi, Mazzantini, Romanacci, Orsini, Lepri, Vallini, Tantardini, Sottile. All.: Niccolò Pascali.
ARBITRO: Cornello di Firenze, coad. da Moriconi e Rugi.
RETI: 28', 45' Jendoubi, 31' Guelfi, 34' rig., 81' Marinari, 39' Pavlenko.

MOB. PONSACCO: Menichini, Cerretini, Tolomei, Benvenuti, Toti, Pepi, Orsini, Pellegrini, Sivieri, Di Pasquale, Guelfi. A disp.: Pianu, Hala, Del Pistoia, Ciampi, Pucci, Aiello, Bragetti, Perrone, Mogavero. All.: Franco Farroni.
LIVORNO: Ciobanu, Signorini, Haka, Pacifico, Frroku, Cecere, Boroduska, Arigoni, Pavlenko, Jendoubi, Marinari. A disp.: Tani, Grechi, Mazzantini, Romanacci, Orsini, Lepri, Vallini, Tantardini, Sottile. All.: Niccolò Pascali.
ARBITRO: Cornello di Firenze, coad. da Moriconi e Rugi.
RETI: 28', 45' Jendoubi, 31' Guelfi, 34' rig., 81' Marinari, 39' Pavlenko.







Mobilieri Ponsacco 1
Livorno 1915 5
M. Ponsacco: Menichini, Cerretini, Tolomei, Benvenuti, Toti, Pepi, Orsini(46?DelPistoia), Pellegrini(73?Bragetti), Sivieri(69?Perrone), DiPasquale(46?Mogavero), Guelfi(46?Aiello).
A disp. Pianu, Hala, Ciampi, Pucci. Allenatore Farroni Franco.
Livorno: Ciobanu, Signorini, Haka(50?Lepri), Pacifico(75?Romanacci), Frroku, Cecere(46?Sottile), Boroduska, Arigoni(66?Orsini), Pavlenko(61?Vallini), Jendoubi, Marinari.
A disp. Tani, Grechi, Mazzantini, Tantardini. Allenatore Pascali Niccol?.
Marcatori: 28? e 45? Jendoubi (Liv), 30? Guelfi(MP), 34? cdr e 81? Marinari(Liv), 39? Pavlenko(Liv).
Terna: Arbitro Cornello Jonathan di Firenze. Ass.ti Moriconi Andrea di Lucca e Doronzo Gianluca di Pistoia. Note: Espulsi 33? Cerretini(MP) per l?intervento falloso in area di rigore e Pepi(MP) per doppia ammonizione. Angoli 0-3. Recupero 1+0.
Bell?esordio per la formazione amaranto guidata da Pascali, che approccia la gara con il piglio giusto e porta a casa l?intera posta. Al 5? prima occasione per Jendoubi, conclusione da distanza ravvicinata respinta da Menichini e allontanata in angolo da un difensore. La risposta dei padroni di casa arriva 2 minuti dopo con una conclusione debole dalla destra bloccata in presa alta da Ciobanu. Al 15? Pepi atterra Pavlenko al limite dell?area, punizione e cartellino giallo per il 6 di casa. Jendoubi calcia a girare sopra la traversa ma la palla centra la traversa con Menichini battuto. Al 23? iniziativa di Jendoubi che si muove da destra verso il centro portandosi la palla sul sinistro, conclusione troppo chiusa e la palla esce a lato. Il Livorno continua a spingere. Al 26? Haka lascia partire un potente diagonale da sx, la palla esce sopra la traversa. Un minuto dopo ci prova Boroduska dal vertice sx, palla di poco a lato. Al 28? Jendoubi riceve palla al limite, si libera del marcatore e conclude in diagonale superando Menichini, 0-1. La reazione del Ponsacco ? immediata e al 30? pareggia trasformando un calcio di punizione dalla laterale destra. Guelfi calcia direttamente in porta, deviazione sfortunata di Frroku e palla dentro sul palo lungo, 1-1. Il Livorno non si perde d?animo e riparte in avanti. Al 33? Marinari ? dentro l?area, si libera di Cerretini che lo atterra impedendogli di concludere a rete, Cornello ? vicinissimo, sventola il rosso ed indica il dischetto. Marinari spiazza Menichini e riporta in vantaggio gli amaranto. Al 36? ghiotta occasione per Jendoubi che riceve palla in area ma calcia sopra la traversa da ottima posizione. Al 39? palla a sx per Pavlenko, controllo e conclusione di destro verso il palo lungo, Menichini riesce solo a toccare la palla che si insacca all?incrocio, 1-3. Al 41? bella conclusione da fuori area di Pacifico di poco a lato. Un minuto dopo grave ingenuit? di Pepi sulla lunetta di centrocampo, il numero 6 gi? ammonito ferma la palla con un vistoso fallo di mano, Cornello non pu? far altro che mostrare il secondo giallo e poi il rosso, Ponsacco in 9. Pacifico calcia la punizione direttamente in porta, la palla supera Menichini ma centra la traversa. Al 45? il funambolico Jendoubi si libera al limite dell?area e con un bel sinistro manda la palla sotto l?incrocio, 1-4. Dopo 1? di recupero Cornello chiude la prima frazione. Si riparte con 3 cambi nel Ponsacco e 1 tra gli amaranto, restano fuori Pellegrini, Di Pasquale e Guelfi per Del Pistoia, Aiello e Mogavero nei bianchi di casa e Cecere per Sottile tra gli amaranto. L?ampio vantaggio e la doppia superiorit? numerica consentono agli ospiti una tranquilla gestione della gara. Al 5? Haka, dolorante, lascia il posto a Lepri che 2? minuti dopo affonda a sx e mette un bel cross per Jendoubi che di testa centra il palo, la palla resta pericolosamente in area ma la difesa riesce ad allontanare. Generosamente i padroni di casa cercano soluzioni per riaprire il match ma non riescono ad arrivare alla porta dell?inoperoso Ciobanu, spettatore non pagante per l?intera frazione. Al 16? Pascali richiama Pavlenko per Vallini ed al 21? Arigoni per Orsini. Ferroni effettua gli ultimi 2 cambi a sua disposizione al 24? con Perrone per Siviero, ed al 28? con Bragetti per Pellegrini. Alla mezz?ora anche Pascali opera l?ultimo cambio togliendo capitan Pacifico, che passa la fascia a Marinari, per Romanacci. Quando la partita sembra avviarsi all?epilogo senza ulteriori emozioni, ci pensa Vallini al 36? a riaccendere pubblico e panchine. Il numero 18 amaranto riconquista la sfera a centrocampo ed inventa un apertura al bacio per l?affondo di Marinari sulla sinistra, il neo capitano rientra sul destro e manda la palla in fondo al sacco completando la cinquina e la doppietta personale. Il cronometro corre veloce ed al 45? Cornello fischia 3 volte e manda tutti sotto la doccia.
E.B.



Commento di : Eliodriver



Commento di : campio

Il Livorno parte subito in quinta e passa a Ponsacco con un netto punteggio, imponendo la qualità e forza di cui dispone sugli avversari, penalizzati dalla doppia inferiorità numerica per metà gara. I labronici, intenzionati a far loro l'intera posta, cercano subito il gol in avvio trovandolo al 28' con l'ex Fiorentina Jendoubi, che prende palla al limite e libera un potente sinistro che batte Menichini. Il Ponsacco non ci sta e reagisce prontamente, beneficiando di un calcio piazzato che Guelfi calcia in modo teso e preciso, trovando una leggera deviazione con la spalla da parte di Frroku che spiazza Ciobanu, 1-1. Passano una manciata di minuti e il Livorno si proietta di nuovo in avanti con Marinari, che si libera di un avversario e viene atterrato; l'arbitro estrae il cartellino rosso e - fra le proteste dei locali - assegna un rigore che Marinari realizza aprendo il piattone. Al 39' Livorno cala anche il tris sugli sviluppi di una bella azione per vie verticali sulla sinistra, Pavlenko controlla, si sposta il pallone sul mancino e trafigge Menichini che niente può, il portiere sfiora soltanto la sfera senza evitare il gol. Al 41' Pacifico conclude di poco sul fondo; dopo 1' il numero 6 locale Pepi intercetta palla con la mano a metà campo e, essendo già ammonito, rimedia il secondo cartellino lasciando i suoi in 9 uomini contro 11. Sul successivo calcio piazzato Pacifico colpisce in pieno la traversa. La quarta rete dei labronici è però solo rimandata al 45' quando ancora Jendoubi calcia da fuori area piazzando la sfera in rete, 4-1. Nella ripresa il Ponsacco effettua subito tre cambi, la gara - con il risultato ormai acquisito e segnata dalle espulsioni nelle file dei pisani, risulta conseguentemente meno combattuta e dinamica rispetto ai primi 45'; dopo aver gestito la situazione, il Livorno chiude i conti all'81' con un bel recupero palla di Vallini che apre a sinistra per l'affondo di Marinari il quale entra in area liberandosi per il tiro di destro per poi scagliare la palla in rete per il 5-1 finale. Ottimo inizio per il nuovo Livorno dell'ex tecnico della Pistoiese Niccolò Pascali, subito capace di prendersi i tre punti con una prova concreta e impreziosita da ottime trame di gioco; non mancheranno le occasioni di rivalsa al Ponsacco. Calciatoripiù: Jendoubi, Pacifico (Livorno).

Il Livorno parte subito in quinta e passa a Ponsacco con un netto punteggio, imponendo la qualità e forza di cui dispone sugli avversari, penalizzati dalla doppia inferiorità numerica per metà gara. I labronici, intenzionati a far loro l'intera posta, cercano subito il gol in avvio trovandolo al 28' con l'ex Fiorentina Jendoubi, che prende palla al limite e libera un potente sinistro che batte Menichini. Il Ponsacco non ci sta e reagisce prontamente, beneficiando di un calcio piazzato che Guelfi calcia in modo teso e preciso, trovando una leggera deviazione con la spalla da parte di Frroku che spiazza Ciobanu, 1-1. Passano una manciata di minuti e il Livorno si proietta di nuovo in avanti con Marinari, che si libera di un avversario e viene atterrato; l'arbitro estrae il cartellino rosso e - fra le proteste dei locali - assegna un rigore che Marinari realizza aprendo il piattone. Al 39' Livorno cala anche il tris sugli sviluppi di una bella azione per vie verticali sulla sinistra, Pavlenko controlla, si sposta il pallone sul mancino e trafigge Menichini che niente può, il portiere sfiora soltanto la sfera senza evitare il gol. Al 41' Pacifico conclude di poco sul fondo; dopo 1' il numero 6 locale Pepi intercetta palla con la mano a metà campo e, essendo già ammonito, rimedia il secondo cartellino lasciando i suoi in 9 uomini contro 11. Sul successivo calcio piazzato Pacifico colpisce in pieno la traversa. La quarta rete dei labronici è però solo rimandata al 45' quando ancora Jendoubi calcia da fuori area piazzando la sfera in rete, 4-1. Nella ripresa il Ponsacco effettua subito tre cambi, la gara - con il risultato ormai acquisito e segnata dalle espulsioni nelle file dei pisani, risulta conseguentemente meno combattuta e dinamica rispetto ai primi 45'; dopo aver gestito la situazione, il Livorno chiude i conti all'81' con un bel recupero palla di Vallini che apre a sinistra per l'affondo di Marinari il quale entra in area liberandosi per il tiro di destro per poi scagliare la palla in rete per il 5-1 finale. Ottimo inizio per il nuovo Livorno dell'ex tecnico della Pistoiese Niccolò Pascali, subito capace di prendersi i tre punti con una prova concreta e impreziosita da ottime trame di gioco; non mancheranno le occasioni di rivalsa al Ponsacco. Calciatoripiù: Jendoubi, Pacifico (Livorno).