• Juniores NazionaliF
  • 11/11/2023 15.00.00
  • Crea pdf Crea pdf
  • U.S. LIVORNO
    Marinari
    Marinari
    Jendoubi
    Jendoubi
  • 4 - 0 11/11/2023 15.00.00
  • SERAVEZZA

Commento


RETI: Marinari, Marinari, Jendoubi, Jendoubi
LIVORNO: Tani, Signorini, Haka, Boroduska, Frroku, Cecere, Vallini, Sottile, Pavlenko, Jendoubi, Marinari. A disp.: Pucciarelli, Chicca, Lepri, Saba, Romanacci, Arigoni, Orsini, Bottoni, Angelotti. All.: Niccolò Pascali.
SERAVEZZA: Benassi, Rami, Lari, Michelucci, Faconti, Malfanti, Favret, Darzeza, Pucci, Cherubini, Carella. A disp.: Lorenzoni, Luporini, Lari, Bellè, Riccomi, Corbani, Belluomini, Montali, Sarno. All.: Marco Limetti.
ARBITRO: Bello di Empoli, coad. da Casole e Caponi.
RETI: Marinari 2, Jendoubi 2.

LIVORNO: Tani, Signorini, Haka, Boroduska, Frroku, Cecere, Vallini, Sottile, Pavlenko, Jendoubi, Marinari. A disp.: Pucciarelli, Chicca, Lepri, Saba, Romanacci, Arigoni, Orsini, Bottoni, Angelotti. All.: Niccolò Pascali.
SERAVEZZA: Benassi, Rami, Lari, Michelucci, Faconti, Malfanti, Favret, Darzeza, Pucci, Cherubini, Carella. A disp.: Lorenzoni, Luporini, Lari, Bellè, Riccomi, Corbani, Belluomini, Montali, Sarno. All.: Marco Limetti.
ARBITRO: Bello di Empoli, coad. da Casole e Caponi.
RETI: Marinari 2, Jendoubi 2.






U.S. LIVORNO 1915 4
SERAVEZZA POZZI CALCIO 0
Livorno: Tani,(74' Pçucciarelli), Signorini, Haka(74'Lepri), Boroduska(78'Romanacci), Frroku, Cecere, Vallini, Sottile, Pavlenko(65'Bottoni), Jendoubi(57'Arigoni), Marinari.
A disposizione: Chicca, Saba, Orsini, Angelotti. Allenatore Pascali Niccolò.
Seravezza: Benassi, Rami, Lari F.(50'Riccomi), Michelucci(49'Bellè), Faconti(63'Luporini), Malfanti, Favret, Darzeza(49'Sarno), Pucci(70'Belluomini), Cherubini, Carella.
A disposizione: Lorenzoni, Lari T., Corbani, Montali. Allenatore Limetti Marco.
Marcatori: 4' e 34' su cdr Marinari, 37' e 53' Jendoubi.
Terna: Arbitro Bello Giulio di Empoli. Ass.ti. Casole Davide di Pisa e Caponi Riccardo di Empoli.
Note: Ammoniti: Vallini(Liv), Benassi, Michelucci, Carella, Luporini(Ser). Angoli 3-3. Rec. 0+0.
Dopo la sosta si riparte da dove ci eravamo fermati, 0-4 a Certaldo e 4 a 0 in casa ai danni del Seravezza. La formazione di mister Pascali mantiene il primato in tutte le classifiche: prima del girone, in compagnia del Tau Calcio Altopascio prossimo avversario nella trasferta di sabato 18/11, miglior attacco con 27 reti segnate in 8 partite (media 3,375), miglior difesa con solo 2 reti subite(1 ogni 4 gare), capocannoniere Marinai che con la doppietta di ieri sale ad 11 reti in 8 gare.
Parte subito forte la formazione amaranto che al 4' si porta in vantaggio. L'azione si sviluppa sull'out di destra, cross verso l'area del Seravezza, Marinari controlla e con un gran destro dal limite supera Benassi, 1-0. Al 9' cross da sx di Vallini, Jendoubi sul secondo palo schiaccia di testa verso l'angolino basso chiamando al miracolo Benassi. All'11' grande pericolo per il Livorno su un rilancio in avanti del Seravezza, Frroku tradito dal rimbalzo e pressato da un avversario non riesce a controllare, Tani gli esce incontro ma un rimpallo tra i due non ferma la corsa della palla verso la porta, Frroku continua ad inseguire la palla e riesce ad evitare la rete mandandola in calcio d'angolo. Al 14' punizione per il Livorno, Jendoubi mette in mezzo, Benassi sfrutta la propria altezza e di pugno anticipa tutti allontanato la sfera verso la linea laterale. Al 18' altra punizione per Jendoubi, che indirizza direttamente tra le braccia del portiere. Al 23' Carella ci prova da fuori area, palla abbondantemente a lato. Alla mezz'ora Bello estrae il primo cartellino a carico di Michelucci che da terra interrompe un azione d'attacco amaranto fermando la palla con la mano. Il Livorno continua a spingere, Jendoubi punta la porta da sinistra Benassi gli esce incontro e una volta superato sgambetta il numero 10 di casa all'interno dell'area di rigore, Bello indica il dischetto e mostra il giallo a Benassi. Bomber Marinari spiazza Benassi e porta i suoi sul 2-0. Al 37' filtrante per Jendoubi che si inserisce dietro la linea difensiva e con un tocco di fino supera Benassi, 3-0. Al 39' cross da sx del Seravezza, Favret di testa indirizza verso l'incrocio ma la palla esce di poco. Al 41' Livorno vicino al poker, su un traversone da destra tocco di Pavlenko che indirizza la palla verso la destra di Benassi, la palla colpisce il palo e rimbalza tra le braccia del portiere. Bello non concede recupero e manda le squadre al riposo sul parziale di 3-0. Si riparte a ranghi invariati. Dopo pochi minuti Limetti effettua un doppio cambio, fuori Michelucci e Darzeza per Bellè e Sarno, un minuto dopo toglie Lari Filippo per Riccomi. Al 6' il Seravezza ci prova con un calcio di punizione dal limite, fuori. All'8' Marinari mette in mezzo da destra per Jendoubi che lascia rimbalzare liberandosi dell'avversario e calcia a rete superando per la quarta volta Benassi. La partita scorre via veloce interrotta solo dai cambi. Al 57' Pascali toglie Jendoubi, ottima la sua gara con 2 reti e un rigore procurato, per Arigoni. Il largo vantaggio consente un agevole controllo ai padroni di casa. Al 63' Limetti toglie Faconti per Luporini, 2 minuti dopo Pascali richiama Pavlenko per Bottoni all'esordio dopo un lungo infortunio. Il motorino Vallini continua a macinare chilometri e con la sua velocità si apre per 2 volte la via della porta, ma per un eccesso di altruismo anziché cercare la gloria personale cerca sempre un compagno. Ultimo cambio per Limetti, fuori Pucci per Belluomini. Al 73' attimi di apprensione per Tani che su di un uscita alta ricade a terra sbattendo la testa sul terreno e resta stordito, Bello interrompe subito il gioco e chiama i sanitari, Pascali chiama subito Pucciarelli che entra al posto del numero 1 insieme a Lepri che sostituisce Haka. Tani rientra verso la panchina sulle proprie gambe. Al 78' ultimo cambio per gli amaranto, esce Boroduska per Romanacci. Nel finale di gara il Seravezza ci prova 2 volte, prima con una conclusione di Sarno che termina fuori accompagnata da Pucciarelli, e al 40' con una bella conclusione di Belluomini che dal vertice sinistro indirizza verso il palo lungo, Pucciarelli si distende in tuffo e allontana. Bello non concede recupero e fischia 3 volte.
Il Livorno mantiene il primato e pensa già al big match di sabato prossimo a casa dell'altra capolista Tau Calcio che torna dalla Liguria con 3 punti conquistati in rimonta.
E.B.


Commento di : Eliodriver

Commento di : campio

Il Livorno entra a tutto gas nel tunnel del big-match che porta al campo di Altopascio: sabato è tempo di big-match fra le due corazzate del girone, e la formazione di Pascali ci arriva con il vento in poppa, assicurato dall'ennesimo successo, ultimo in ordine di tempo dopo lo stop del campionato del turno precedente, contro il Seravezza. Gli ospiti affrontano la proibitiva trasferta in riva al tirreno, che si gioca su di un campo messo a dura prova dal maltempo, con spirito operaio e la volontà di non scoprire mai troppo il fianco a un avversario che si conferma in grande forma, e gestisce quasi per intero il gioco. Il risultato si sblocca prestissimo, già al 4', quando Marinari riceve palla dalla destra, la controlla al meglio in piena area apuana e poi conclude di potenza in fondo alla rete con un preciso tiro a incrociare. Dopo averne creati i presupposti, i padroni di casa trovano il vantaggio al 30': il portiere ospite Benassi esce male su Jendoubi lanciato a rete e sgambetta l'attaccante amaranto, l'arbitro non può far altro che assegnare un rigore che Marinari trasforma senza esitazioni, incrociando il tiro anche stavolta, il raddoppio vale anche la sua personale doppietta. Nel secondo tempo il Livorno non concede margine di manovra alla reazione del Seravezza, che gioca comunque con impegno pur incassando altri due gol. Il 3-0 prima e il definitivo quattro a zero poi li firma proprio Jendoubi, scatenato e imprendibile, dopo il rigore conquistato firma due reti di ottima fattura che spingono in alto il Livorno. Calciatoripiù: Marinari, Jendoubi (Livorno).

Il Livorno entra a tutto gas nel tunnel del big-match che porta al campo di Altopascio: sabato è tempo di big-match fra le due corazzate del girone, e la formazione di Pascali ci arriva con il vento in poppa, assicurato dall'ennesimo successo, ultimo in ordine di tempo dopo lo stop del campionato del turno precedente, contro il Seravezza. Gli ospiti affrontano la proibitiva trasferta in riva al tirreno, che si gioca su di un campo messo a dura prova dal maltempo, con spirito operaio e la volontà di non scoprire mai troppo il fianco a un avversario che si conferma in grande forma, e gestisce quasi per intero il gioco. Il risultato si sblocca prestissimo, già al 4', quando Marinari riceve palla dalla destra, la controlla al meglio in piena area apuana e poi conclude di potenza in fondo alla rete con un preciso tiro a incrociare. Dopo averne creati i presupposti, i padroni di casa trovano il vantaggio al 30': il portiere ospite Benassi esce male su Jendoubi lanciato a rete e sgambetta l'attaccante amaranto, l'arbitro non può far altro che assegnare un rigore che Marinari trasforma senza esitazioni, incrociando il tiro anche stavolta, il raddoppio vale anche la sua personale doppietta. Nel secondo tempo il Livorno non concede margine di manovra alla reazione del Seravezza, che gioca comunque con impegno pur incassando altri due gol. Il 3-0 prima e il definitivo quattro a zero poi li firma proprio Jendoubi, scatenato e imprendibile, dopo il rigore conquistato firma due reti di ottima fattura che spingono in alto il Livorno. Calciatoripiù: Marinari, Jendoubi (Livorno).