• Juniores NazionaliF
  • 20/04/2024 15.00.00
  • Crea pdf Crea pdf
  • U.S. LIVORNO
  • 0 - 1 20/04/2024 15.00.00
  • SANGIOVANNESE
    Lombardi

Commento


RETI: Lombardi
LIVORNO: Ciobanu, Cecere, Haka, Pacifico, Biondi, Savshak, Brisciani, Sottile, Pavlenko, Menicagli, Angelotti. A disp.: Tani, Saba, Orsini, Lepri, Arigoni, Mazzantini, Bottoni, Gogua, Jendoubi. All.: Matteo Brisciani.
SANGIOVANNESE: Gioli, Fierli, Arrighi, De Luca, Orselli, Bigazzi, Harti, Quercetani, Lombardi, Kodra, Manetti. A disp.: Rosadi, Paoletti, Bavone, Montanari, Riccio, Benucci, Cavicchi, Raffaelli, Ceccherini. All.: Francesco Mocarelli.
ARBITRO: Subhan di Pontedera, coad. da Lazzareschi e Della Bartola.
RETE: 10' Lombardi.



U.S. LIVORNO 1915 0
SANGIOVANNESE 1
Livorno: Ciobanu, Cecere(46'Jendoubi), Haka(72'Lepri), Pacifico(68'Orsini), Biondi, Savshak, Brisciani, Sottile, Pavlenko, Menicagli(55'Arigoni), Angelotti(61'Bottoni.
A disposizione: Tani, Saba, Mazzantini, Gogua. Allenatore Brisciani Matteo.
Sangiovannese: Gioli, Fierli(81'Ceccherini), Arrighi, De Luca, Orselli, Bigazzi(55'Bavone), Harti, Quercetani, Lombardi(72'Cavicchi), Kodra, Manetti(75'Riccio).
A disposizione: Rosadi, Paoletti, Montanari, Benucci, Raffaelli. Allenatore Mocarelli Francesco.
Marcatori: 8' Lombardi.
Terna: Arbitro Subhan Muhammad di Pontedera. Ass.ti Lazzareschi N. di Lucca e Della Bartola A. di Pisa. Note: Espulso dalla panchina Tani(Liv). Ammoniti Pacifico, Brisciani, Sottile, Angelotti, Lepri, Jendoubi (Liv), Harti, Quercetani (San). Angoli 5-0. Recupero 2+5.
Il Livorno dopo 4 pareggi, nell'ultimo impegno casalingo chiude con una sconfitta, seppur immeritata. Al 3' un retropassaggio di Savshak crea qualche problemino a Ciobanu che si vede ribattuto il primo rinvio da un avversario ma poi riesce a calciare lontano. All'8' il vantaggio firmato da Lombardi che sui 20 metri rientra sul destro e calcia a rete disegnando una traiettoria che supera Ciobanu proteso in tuffo. La Sangiovannese si chiude subito a difesa del vantaggio, lasciando il pallino del gioco ai padroni di casa e prova a colpire con delle ripartenze. All'11' percussione per vie centrali con Sottile che calcia dal limite, fuori di poco. Al 14' sponda di petto di Pavlenko per Haka, conclusione di sinistro, fuori. Il Livorno fa fatica a trovare spazi nell'area della Sangiovannese intasata di maglie azzurre. Al 25' bella iniziativa di Haka che entra palla al piede e serve Pavlenko che calcia forte a rete ruotando su se stesso, Rosadi respinge. Sulla ripartenza Lombardi che corre palla al piede spalla a spalla col difensore che non gli concede spazio non può che concludere lontano dalla porta difesa da Ciobanu. Al 35' angolo da sinistra battuto da Angelotti, Pavlenko di testa gira a lato. Al 37' giallo a carico dei 2 numeri 7 in campo. Al 38' punizione sui 20mt a sx, Menicagli non riesce a dar forza alla conclusione che diventa un passaggio a Rosadi. Ripartenza di Fierli che da sinistra mette in mezzo, Ciobanu blocca in tuffo. 42' punizione dalla trequarti sinistra per il Livorno, Angelotti mette in area, un difensore allontana, Biondi ci prova in rovesciata ma un altro difensore allontana. Al 44' serie di batti e ribatti in area della Sangiovannese, conclusione in mischia verso la porta e respinta di Rosadi, poi palla a destra per Brisciani che viene anticipato in tuffo ancora da Rosadi. L'arbitro concede 2' di recupero, poi le squadre vanno al riposo sul parziale di 0-1. Si riparte con Jendoubi al posto di Cecere e un Livorno più offensivo. E' proprio il neoentrato che al 2' calcia sopra la traversa. Al 6' giallo per Angelotti. All'8' contropiede del Livorno con Pavlenko che affonda sulla sinistra poi crossa sul lato opposto, Menicagli in ottima posizione non riesce a controllare la palla regalandola a Rosadi. Al 10' un cambio per parte, Menicagli esce per Arigoni e Bigazzi per Bavone. La Sangiovannese rinuncia a giocare preoccupandosi soprattutto di ritardare la ripresa del gioco approfittando della tolleranza da parte del direttore di gara. I livornesi cominciano a protestare e Subhan comincia ad ammonire...i livornesi. Esce Angelotti per Bottoni. L'area ospite è sempre più intasata e si provano soluzioni dalla distanza che non centrano il bersaglio. Al 27' esce Haka per Lepri e Lombardi per Cavicchi. Al 29' palla velenosa di Savshak che chiama alla parata in 2 tempi Rosadi. Mocarelli toglie Manetti per Riccio. Al 32' cross da sinistra di Lepri, la palla attraversa pericolosamente l'area ma nessuno riesce ad intervenire. Al 34' palla a sx per Pavlenko che entra in area e incrocia sul palo lungo, fuori di un niente. Subhan espelle Tani dalla panchina livornese. Altro cambio tra gli azzurri, Fierli lascia il posto a Ceccherini. Il livorno continua a spingere sulla muraglia azzurra eretta a difesa della porta di Rosadi, conquistando solo calci d'angolo. Al 43' Sottile pesca Bottoni in ottima posizione, ma il numero 18 non riesce a coordinarsi per concludere, sciupando un ottima opportunità. 5' di recupero. Al 48' ci prova Sottile dalla distanza, altra deviazione in angolo. Sale anche Ciobanu per tentare il tutto per tutto ma la difesa ha la meglio. Al triplice fischio esultano gli azzurri che portano a casa 3 punti e si portano a -1 dal Livorno in attesa dell'ultimo turno di campionato. Sconfitta troppo severa per i padroni di casa puniti dall'unica conclusione indirizzata verso la porta di Ciobanu dalla Sangiovannese nell''arco dei 97' minuti di gioco.

Commento di : Eliodriver



Quando dinanzi a sé ha le maglie del Livorno, Lapo Lombardi vede rosso più che amaranto: come un toro, il bomber della Sangio trascina al successo la sua squadra anche nella gara di ritorno in riva al Tirreno, dopo essere già stato decisivo in quella d'andata realizzando una tripletta. Entrambe le squadre arrivano a questa gara con tante assenze importanti, soprattutto i locali privi - per esigenze legate all'impegno della prima squadra - di Marinari, Vallini e Frroku; nella Sangio il giovane Gioli difende i pali di una formazione che è bravissima nel basare il proprio prestigioso blitz in casa labronica sull'eurogol del proprio centravanti. Scocca difatti appena il 10' del primo tempo quando Lombardi riceve palla, l'addomestica con un elegante controllo e, dopo essersi liberato per il tiro, fa secco Ciobanu con una conclusione che coniuga al meglio potenza e precisione, insaccandosi all'incrocio dei pali dopo aver attraversato quasi trenta metri di campo. Da qui in poi la Sangiovannese non sbaglia praticamente più nulla, specialmente in fase difensiva; il Livorno, per tutto il match, prova a riequilibrare il risultato, ma lo fa riuscendo raramente a essere davvero pericoloso, il lavoro per Gioli non manca ma il portiere ospite è sempre attento e svolge bene l'ordinaria amministrazione. La chance migliore per impattare il risultato i padroni di casa ce l'hanno nel finale, quando il tiro a incrociare di Pavlenko esce di un soffio a lato della porta valdarnese. Lo zero a uno maturato in avvio resiste così intatto fino alla fine, consegnando ai ragazzi di Mocarelli altri tre punti d'oro, che rendono ormai una certezza l'ingresso nei play-off, importante traguardo raggiunto in un'annata vissuta sempre gettando il cuore oltre l'ostacolo. Calciatoripiù: Lombardi, Orselli, Manetti (Sangiovannese).